Stampa questa pagina

10 anni di clown terapia al “Perrino” di Brindisi

Marzo 29, 2017 2021
Vota questo articolo
(0 Voti)

clown terapia 1Domani giovedi 30 MARZO 2017 dalle ore 08,30 alle ore 19.30

c/o l’U.O. di Pediatria del P.O. “A. Perrino” di Brindisi, la Società Cooperativa Sociale NAUKLEROS Onlus di Brindisi, responsabile della SICLOT Scuola Internazionale di Clown Terapia, festeggia i 10 anni di attività di clown terapia presso il P.O. “A. Perrino”. Durante il consueto turno giornaliero di assistenza alle attività mediche, ricoveri, day service e chiamate in altre U.O. aderenti al progetto, ci saranno ambulatori di coccole e abbracci liberi, musica e alle 10.30 (in ludoteca di pediatria) uno speciale spettacolino di micromagia comica a cura di dott. clown Birimbao, in compagnia della equipe di clown terapeuti.clown terapia 2 Gli allievi del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “E. Palumbo” di Brindisi, nell’ambito del progetto di alternanza scuola di clown terapia “magia di un Sorriso” e di animazione di corsia “AllegrAnimazione” faranno da corollario a questa ricca giornata piena di appuntamenti, con i loro laboratori a tema clown in ludoteca. Saranno ospiti in U.O. di Pediatria dalle ore 17.00 in poi, il musicista Vincenzo Blasi all’handpan e gli animatori della associazione QueLOcura di Brindisi con i personaggi Disney. Nella giornata, ci saranno altresì altri due eventi: - alle ore 10.00 la distribuzione dei doni da parte della Associazione Culturale Puglia Insieme Si Può, acquistati con le donazioni ricevute in occasione della I edizione “Epifania nei Quartieri 2017”: saranno presenti il Sindaco Angela Carluccio e l’Assessore ai quartieri Francesca Scatigno; - alle ore 15:30, il Leo Club di Mesagne (BR) donerà all’U.O. di Pediatria stessa il kit del progetto "Leo4children"; tale iniziativa ha come fine quello di allestire, ove presenti, le sale ricreative e fornire materiale e arredamento nei reparti di Pediatria e neonatologia delle strutture ospedaliere presenti sul territorio italiano. Il progetto "Leo4children" ha visto i soci del Leo Club di tutta Italia impegnati nella raccolta fondi attraverso la vendita di pandorini e colombine: il ricavato ha reso possibile la donazione all' ospedale di Brindisi di attrezzatura medica e tecnologica.  

Redazione

Ultimi da Redazione