Mesagne vive una grave emergenza abitativa. Ogni giorno, il Centro di Ascolto della Casa di Zaccheo diventa il terminale di un disagio che si sta diffondendo: la mancanza di disponibilità di abitazioni in fitto.
Eppure, tante abitazioni restano chiuse, perché i proprietari si sono trasferiti in altre città, o perché temono che gli eventuali inquilini diventino morosi!
Questa paura mina la convivenza sociale e alimenta i pregiudizi nei confronti di chi vive una situazione economica precaria.
In questa situazione, ci sono famiglie con problemi legati alla disabilità, alla malattia, a lavori precari o non regolari, che necessitano di una soluzione abitativa immediata.
Gli spazi abitativi della Casa di Zaccheo non consentono di dare una risposta a tutte le richieste.
Questa problematica è avvertita, quotidianamente, anche dai Servizi Sociali del Comune, e, pertanto, è urgente istituire un Tavolo di Confronto con rappresentati dei Servizi sociali del Comune, delle Caritas parrocchiali e dell’Associazione Casa di Zaccheo, dei Sindacati, dei Caaf, dei Commercialisti, dri Consulenti.
Se, quindi, in questo momento non c’è una soluzione pubblica che riesca a trovare una risposta certa a queste problematiche, occorre incentivare le ragioni del cuore e la solidarietà per dare risposte ai drammi che tante famiglie vivono.
Per fronteggiare questa emergenza, si potrebbe programmare insieme, un percorso, che preveda:
Al di là di queste proposte, ciò che conta è che si prenda a cuore questa emergenza!
Più opzioni, proposte e sollecitazioni ci saranno, migliore sarà la risposta che potremmo dare a tanti nostri concittadini che in questo tempo sono senza casa.
Ci viene incontro Papa Francesco, che ci dice: “Non troviamo nessun tipo di giustificazione sociale, morale, o di altro genere, per accettare la mancanza di abitazione. Sono situazioni ingiuste”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci