Gli studenti incontrano gli ambientalisti e i tecnici della mobilità del comune di Mesagne.
Mercoledì 21 settembre, in occasione della settimana europea della mobilità, l’associazione ambientalista Cicloamici FIAB Mesagne e l’amministrazione Comunale di Mesagne incontrano le classi del liceo Scientifico Epifanio Ferdinando per una riflessione sull’importanza di adottare nuovi stili di vita individuali nel costruire un futuro migliore, meno inquinato più sostenibile.
Si punterà a evidenziare come, a Mesagne, per le esigenze di mobilità in città e per finalità ricreative si possa e si debba rinunciare all’uso delle automobili per muoversi a piedi in bicicletta con i mezzi pubblici. Esistono le migliori condizioni climatiche e sono in fase di pianificazione importanti cambiamenti urbanistici: ZTL, zone30, rotatorie, parcheggi, itinerari cicloturistici (eurovelo 5). Tutto è pronto: il cambiamento può cominciare da ciascuno di noi.
Intervengono:
Modera la prof. Elisa Castorini.