Redazione
A Mesagne Americani, inglesi, spagnoli, russi, svizzeri
Americani, inglesi, spagnoli, russi, svizzeri: la Fam Trip 2024 di Epoca Collection si chiude a Mesagne.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
PRENDE IL VIA IL PROGETTO AgeHAPPY
L’idea di base nasce dalla considerazione che l’ambito rurale si caratterizza positivamente per un elevato numero di attività adatte alle capacità psico-fisiche delle persone in età avanzata: un luogo capace di offrire servizi sociali e di comunità in un contesto informale e non medicalizzato.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
A Mesagne prove tecniche di movida
Da ieri a Mesagne sono iniziate le prove tecniche di movida. Il comando della polizia locale, infatti, ha emesso un’ordinanza, la numero 165, con la quale ha voluto porre alcune limitazioni alla circolazione e sosta veicolare nel centro storico dal 20 aprile 2024 al 16 giugno 2024. Successivamente sarà emessa un’altra ordinanza con la proroga temporale e ulteriori limitazioni. L’obiettivo di tale provvedimento è di regolamentare la circolazione veicolare “nelle sole giornate di sabato, allo scopo di favorire la fruizione dell’area da parte dei pedoni e turisti in genere”.
La stessa ordinanza prevede il divieto di transito, a tutti i veicoli, nel centro storico, all’interno del perimetro delimitato dalle vie Federico II Svevo, piazza Vittorio Emanuele II, via Manfredi Svevo e piazza Garibaldi, ad eccezione dei veicoli intestati a residenti all’interno della Ztl, veicoli al servizio di persone diversamente abili e i veicoli di soccorso, di polizia e di emergenza. Fin qui le disposizioni dell’ordinanza per far trascorrere in serenità le serate del sabato sia ai cittadini, sia ai residenti e a tutti coloro che vorranno animare la movida cittadina. Poi c’è l’obiettivo che si è posto l’Amministrazione comunale poiché, subito dopo le consultazioni elettorali, la movida entrerà nel vivo con una serie di iniziative sociali già programmate che hanno lo scopo di proporre una movida sana, intelligente e responsabile. Tra le iniziative già in programma per il periodo estivo è da ricordare la mostra del “G7”, presso il castello Normanno-Svevo, in cui saranno esposte opere di Donatello, Leonardo, Caravaggio, Bernini, Canova, che animerà le giornate mesagnesi oppure le diverse attività ludiche che si svolgeranno in città rivolte alle diverse fasce di età.
Tra qualche settimana l’Amministrazione comunale emetterà anche le ordinanze relative a limitare la vendita di bevande alcoliche nel centro storico al fine di contrastare l’abuso di alcol nell’antico e suggestivo quartiere. Infine, in città sono state riattivate tutte le zone a traffico limitato il cui ingresso è consentito soltanto alle persone o enti autorizzati che sono muniti del telecomando necessario per abbassare i pistoni che ne limitano l’accesso.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Primo maggio solidale”, con raccolta fondi per l'autismo
Manduria, In&Aut Aps : Dopo l'evento "Pasquetta solidale" che ha riunito centinaia di persone e bambini intorno alla festa, l'associazione In & Aut si riorganizza per celebrare il “Primo maggio solidale”, dedicato a tutti gli operatori che lavorano nel sociale ma anche per raccogliere Fondi per le famiglie che ogni giorno affrontano problematiche dovute all’autismo. Un evento sociale che raduna tanti volontari, artisti e animatori che gestiranno la giornata.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Greta Resta, alunna della scuola media “MATERDONA-MORO” di Mesagne, tra i 16 premiati a livello regionale nell’ambito del Concorso internazionale “UN POSTER PER LA PACE-OSATE SOGNARE”, indetto dal LIONS INTERNATIONALS.
Da oltre tre decenni i Lions club di tutto il mondo sponsorizzano nelle scuole e presso le organizzazioni giovanili un concorso per opere artistiche molto speciale. Realizzare dei poster sulla pace offre ai giovani di tutto il mondo la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace, offrendo al mondo l’ispirazione tramite l’arte e la creatività.
Per essere realizzabile e non solo potenziale, la pace deve diventare una nostra priorità. Quest'anno abbiamo chiesto ai giovani studenti di realizzare un poster per rappresentare un mondo in cui la solidarietà è infinita e la pace non ha limiti.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, GELO SU VIGNETI
Con il crollo delle temperature è allarme gelate in campagna, dove il gelo sta colpendo i vigneti da Bari a Foggia, con lo sbalzo termico che rischia di causare gravi danni agli alberi da frutto, in primis ciliegie, albicocche e pesche, ma anche alle verdure in campo, dopo un inizio 2024 che si è classificato come il più caldo di sempre. Ad affermarlo è la Coldiretti Puglia , in ferimento alla morsa del freddo repentino che sta stringendo la Puglia e le gelate che hanno già colpito i vigneti a Gioia del Colle in provincia di Bari e in Capitanata, con la colonnina di mercurio in picchiata, temporali, nevicate e allerte gialle in alcune regioni. Gli agricoltori, dove possibile, cercando dunque di correre ai ripari mettendo teloni protettivi su frutteti e campi, anche per evitare eventuali grandinate, spesso legate all’improvviso sbalzo termico, con un investimento economico spesso molto oneroso.
La grandine e le gelate – sottolinea la Coldiretti Puglia – sono eventi climatici avversi molto temuti dall’agricoltura in questa fase stagionale per i danni irreversibili che provocano alle coltivazioni in campo. Siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che – insiste Coldiretti Puglia – si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi che compromettono le coltivazioni nei campi con perdite della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne.
Sono disastrosi gli effetti sui campi della tropicalizzazione del clima che azzera in pochi attimi gli sforzi degli agricoltori che perdono produzione e al contempo subiscono – denuncia Coldiretti Puglia - l’aumento dei costi a causa delle necessarie risemine, ulteriori lavorazioni, acquisto di piantine e sementi e utilizzo aggiuntivo di macchinari e carburante.
L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici, ma è anche il settore più impegnato per contrastarli – conclude la Coldiretti Puglia – si tratta di una nuova sfida per le imprese agricole che devono interpretare le novità segnalate dalla climatologia e gli effetti sui cicli delle colture, sulla gestione delle acque.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Demetra è pronta a solcare i mari
Il Team Demetra per la Vita ringrazia Tutti coloro che a vario titolo, hannoIl Team Demetra per la Vita ringrazia Tutti coloro che a vario titolo hanno aderito al successo dell’inaugurazione dell’inizio del progetto “Refitting SoulDemetra: Io sono. Io posso”. Rende grazie al Presidente della Provincia, nonché Sindaco della Città diMesagne, On. Le Toni Matarelli per aver patrocinato l’evento, e rivolto saluti, edauguri affettuosi. E’ altresì grato, ad altri Enti Pubblici che hanno concesso il proprio patrociniomorale: ad Anna Maria Scalera, in qualità alla Coordinatrice Provinciale diAVVISO PUBBLICO, nonché Assessora ai Servizi Sociale del Comune di Mesagne; il Presidente del Consorzio ATS BR 4 in persona del Dott. Antonio Calabrese; la Responsabile Delegata Mariella Iaia per Conf commercio settore salute BR, e la CSV in persona della prof. Raffaella Argentieri.
Un sentito ringraziamento va al Marina di Brindisi, nostro Partener Logistico, al Cantiere Navale Danese, nostro Partner esecutivo, ed a Tutti i nostri Sostenitorie/o Enti in collaborazione.Rende Grazie alle Istituzioni che in forma riservata hanno manifestato vicinanza, presenza e solidarietà per il fine sociale del Progetto. Grazie a Tutti coloro che hanno deciso di condividere la nostra gioia, ed il nostro amore incondizionato; questo è l’inizio, di un nuovo cammino che il Sodalizio vuole portare avanti con autenticità, onde superare ogni forma di limite, di discriminazione, ponendo le condizioni di un fare alimentato dalla solidarietà, dalla condivisione, dall’inclusione sociale, dalla crescita personale, attraverso vari progetti socio-educativi-culturali-sportivi diretti agli abili, e non. Questa frase, racchiude parte di noi: L’amore è come un mare immenso: non ha né bordi, né estremità, né angoli. (Gialal al-Din Rumi).
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
IL DISCORSO DEL SINDACO TONI MATARRELLI ALLA CONSEGNA DEL BUSTO DI MESSE ALL’ESERCITO ITALIANO
Saluto le Autorità militari, civili e religiose e tutti i presenti.
Ringrazio chi ha contribuito alla realizzazione di questa semplice ma significativa cerimonia. Con la consegna dell’opera scultorea che rappresenta il Maresciallo d’Italia Giovanni Messe, si chiude una vicenda in cui intricati capitoli della storia nazionale e internazionale vanno ad intrecciarsi con le vicende politiche e amministrative della storia locale.
Abbiamo scelto di svolgere in questo luogo la cerimonia di affidamento della scultura, che verrà donata dal professor Giuseppe Messe, pronipote di Giovanni Messe, qui, nel cimitero comunale, un luogo caro alla memoria collettiva. In prossimità del Monumento ai Caduti di tutte le guerre, nel ricordo di chi perse la vita per difendere gli ideali di patria, insegnando ai posteri, a tutti noi, l’importanza della libertà, che solo la pace e la democrazia possono dare.
Il busto bronzeo del generale Messe viene consegnato per essere collocato, con prestigiosa e degna destinazione, al Centro direzionale del personale militare, Palazzo Messe, con sede a Roma. Intanto, attendiamo notizie sulle celebrazioni che si svolgeranno, nel prossimo autunno, per la collocazione del busto all’interno del Centro Militare.
E ci prepariamo a consegnare il quadro del generale Messe, inventariato tra i beni della Città di Mesagne, al Comando militare Esercito Puglia di Bari.
La cinquantennale vicenda legata al busto del Generale Messe si conclude. Non si chiude la traccia storico-biografica di un nostro concittadino di umili origini, che giovanissimo lasciò Mesagne per arruolarsi come volontario nell’Esercito. E che fu attivo nella politica del dopoguerra come senatore e deputato della Repubblica Italiana.
La complessità del periodo all’interno del quale la figura del Generale Messe si colloca richiede lo studio, la ricerca e l’approfondimento storico che soprattutto le giovani generazioni devono continuare a coltivare.
Emodinamica del Perrino, operativo il nuovo angiografo
Completato l'iter di autorizzazione propedeutico all’utilizzo, è in atto dalla giornata di ieri il training di tutto il personale (medici, infermieri e tecnici di radiologia) sul nuovo angiografo installato nel reparto di Cardiologia al quarto piano dell’ospedale Perrino, che renderà operativa la sala di Emodinamica già dalla prossima settimana.
“Si tratta di un angiografo Philips modello Azurion (in sostituzione dell’angiografo Toshiba modello Infinix) - riferisce il direttore dei lavori, ingegnere Antonio Paladini - con un nuovo sistema, altamente innovativo. È dotato di uno schermo pensile medicale 55” per la visualizzazione di immagini ad altissima definizione e di un modulo touchscreen a bordo tavolo che ne garantisce facilità d’uso. Tutte le applicazioni risultano essere evidenziate e le icone retroilluminate, così da favorire l’utilizzo intuitivo della macchina”.
La Sala Comandi è dotata di due monitor 24” ad alta risoluzione e di una workstation di ultimissima tecnologia per l’elaborazione delle immagini e video acquisiti durante l’esame. Il sistema offre alle equipe mediche flessibilità di imaging per varie procedure oltre che libertà di posizionamento.
I lavori di installazione negli ambienti angiografici hanno riguardato la riqualificazione edile, la realizzazione e posa in opera di nuova pavimentazione e rivestimento vinilico, la riqualificazione del sistema di illuminazione della sala, la ridistribuzione delle prese per gas medicali, l’adeguamento dell’impianto gas medicinale a servizio dell’area interventistica del reparto, l’installazione di un condizionatore di precisione dedicato al raffreddamento della sala macchine del sistema.
L’acquisto del sistema angiografico e l’esecuzione dei lavori propedeutici all’installazione dello stesso sono stati realizzati con l’utilizzo di fondi PNRR. Infine, grazie all’utilizzo di fondi di bilancio, sono stati acquistati e installati anche un nuovo Poligrafo e un nuovo Iniettore di mezzo di contrasto, entrambi GE Healthcare, apparecchiature fondamentali durante l’esecuzione di un esame angiografico.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
La forzista Laura De Mola unica candidata pugliese alle Europee
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci