A Ceglie c'è “Lo Specchio della Regina”
25 FEBBRAIO
“Lo Specchio della Regina”
scritto e diretto da Antonio Viganò
Domani, martedì 25 febbraio, ore 21
Teatro Comunale di Ceglie Messapica
La Fiaba di Biancaneve da un nuovo punto di vista. Ceglie Messapica si prepara ad accogliere il nuovo spettacolo del Teatro la Ribalta prodotto con Kunst derVielfalt/Tanz Bozen Bolzano Danza Festival.
“Lo Specchio della Regina”, scritto e diretto da Antonio Viganò. Una rivisitazione inedita della celebre fiaba di Biancaneve che va in scena martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21, al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, nell'ambito della stagione teatrale 2024/25 organizzata dal Comune di Ceglie Messapica in collaborazione con Puglia Culture.
In questa originale produzione, la fiaba di Biancaneve viene raccontata attraverso gli occhi di due improbabili protagonisti: una Regina esausta dalla costante necessità di essere considerata "la più bella del Reame" e il suo inseparabile Specchio. La Regina, orfana della sua immagine riflessa, dovrà dunque trovare un modo per riconquistare la fiducia dello Specchio. Un appassionante racconto che smonta e rimonta una delle fiabe più celebri di tutti i tempi, donandoci una prospettiva del tutto nuova sulla bellezza della diversità. Le coreografie di Eleonora Chiocchini reinterpretano il testo teatrale di Antonio Viganò “Bianca & Neve”, già andato in scena e tradotto in varie lingue: lo Specchio e la Regina si animano in una danza di relazione, sfumature giocose, a volte litigiose, a tratti misteriose, colorano il loro dialogo che si farà corpo. Sempre complici come può esserlo soltanto uno specchio e l’immagine che esso riflette.
Una riflessione ironica e profonda sulla vanità, sul potere e sull'immagine che ciascuno di noi proietta verso gli altri.
Teatro la Ribalta-Kunst derVielfalt/Tanz Bozen Bolzano Danza Festival
LO SPECCHIO DELLA REGINA
di Antonio Viganò ed Eleonora Chiocchini
con Jason Mattia De Majo, Maria Magdolna Johannes, Rocco Ventura
coreografie Eleonora Chiocchini
assistente alla drammaturgia e disegno sonoro Paola Guerra
collaborazione alla creazione Paola Guerra e Paolo Grossi
scene Roberto Banci, Antonio Viganò
light design Melissa Pircali
testi e regia ANTONIO VIGANÒ
con il sostegno di: L’arboreto - Teatro Dimora, Centro di Residenza Emilia-Romagna e degli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino