Redazione
Video descrittivo storico a cura degli studenti dell’I.I.S.S. “E. Ferdinando” di Mesagne
Gli studenti dell’I.I.S.S. “E. Ferdinando”, indirizzo economico-turistico di Mesagne, con la collaborazione del tutor Prof. Vangi Aldo, dell’esperta D.ssa Sconosciuto Paola e del Tecnico Perrucci Franco, hanno realizzato, nel PON Modulo 14 relativo allo “Sviluppo di contenuti curriculari digitali con riferimento al patrimonio culturale (Open Educational Resources)” dal titolo “Un patrimonio artistico e culturale da conoscere e valorizzare”, il videodescrittivo storico della Chiesa Matrice di Tutti i Santi, della Basilica del Carmine e della Chiesa di San Leonardo di Mesagne.
Borraccino: Rafforzato contributo Corpo Nazionale Vigili del Fuoco per difesa coste pugliesi nel periodo estivo
Nell’ultima seduta di Giunta Regionale è stato approvato un provvedimento che va incontro alle aspettative dei turisti che affollano le nostre spiagge. Si tratta della convenzione fra la Regione e il Ministero dell’Interno – Corpo Nazionale Vigili del Fuoco – per il potenziamento della difesa delle coste nel periodo estivo.
Denunciato 53enne per truffa di smartphone
Ladro di meloni arrestato dai carabinieri
Oggi a Mesagne "La notte bianca dei bambini"
Da Giudamino Larry Franco e Dee Dee Joy con le “Storie di Jazz”
Asl Mesagne. Il sindaco incontra il direttore tra le criticità
Vicenda ex ILVA. Se tre processi non bastano
(di Carmelo Molfetta) La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto ha inoltrato tre richieste di archiviazione in relazione ad altrettanti processi riguardanti sempre la vicenda ex ILVA. Nonostante le numerose denunce ed informative provenienti da varie fonti investigative, da enti e da privati, da cui risultava una pericolosissima attività inquinante da parte dello stabilimento, che sarebbe stato accertata nel periodo compreso tra il 2014 ed il 2015, i pubblici ministeri inoltravano richiesta di archiviazione.
Mesagne. 41enne maltratta e minaccia di morte la madre
I Carabinieri della Stazione di Mesagne su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, hanno sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata, per un periodo non inferiore a sei mesi con contestuale ricovero in adeguata struttura residenziale psichiatrica a vocazione riabilitativa una 41enne di Mesagne, indagata per il reato di maltrattamenti in famiglia.