SUPERBONUS, ANCE: SI RISCHIA IL BLOCCO TOTALE
Cambiare repentinamente le regole in corso senza regime transitorio e sblocco della cessione dei crediti significa mettere a repentaglio migliaia di imprese e decine di migliaia di posti di lavoro. Si è tenuto, questa mattina a Roma, un Consiglio generale straordinario di ANCE, al quale ha preso parte anche il Presidente di ANCE Brindisi, Angelo Contessa.
Nel corso della riunione è emerso straziante il grido di allarme degli operatori per le annunciate nuove modifiche alla disciplina dei bonus edilizi che, secondo indiscrezioni, sembrerebbero entrare in vigore in tempi strettissimi mettendo in grande difficoltà famiglie e imprese.
Per i costruttori è impensabile cambiare le regole in corso, ancora una volta e con effetto immediato, senza per giunta aver individuato una soluzione per sbloccare i crediti incagliati. Secondo l’Ance senza un regime transitorio adeguato e una soluzione concreta per sbloccare i crediti incagliati, come quella individuata insieme all’Abi che prevede l’utilizzo degli F24, il superbonus si bloccherà per sempre.
Con gravi ripercussioni sia economiche che in termini di transizione ecologica, dato che senza un piano di riqualificazione energetica degli edifici appare impensabile centrare gli obiettivi di risparmio energetico e di lotta ai cambiamenti climatici ribaditi anche recentemente dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, riunita a Sharm El Sheikh.
“Insieme a tutta la filiera, ai sindacati e ai professionisti del settore chiediamo quindi subito un tavolo di confronto per definire un quadro di regole chiaro e stabile che consenta all’Italia di non arretrare nel percorso di crescita e di raggiungimento degli obiettivi di risparmio e di autonomia energetica che la maggioranza di Governo ha sempre dichiarato di voler perseguire”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Mani nel legno, occhi sul futuro, a Acqua20 i ragazzi di Linfa costruiscono gli espositori per il loro miele
- Attivato dalla Prefettura di Brindisi il “piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse”
- Al Cinema/Teatro di Mesagne con il film ''Minecraft''
- Sabato 12 aprile il secondo evento di “Banca Bosco”
- Mesagne. Grave incidente stradale tra auto e moto