Redazione
È arrivata la Guida agli Extravergini 2020
La Guida agli Extravergini 2020 a cura di Slow Food Italia, il libro-bussola che come ogni anno aiuta i consumatori a districarsi nel complesso e articolato mondo dell’olio e le aziende produttrici di extravergine d’oliva buono pulito e giusto a farsi conoscere, è da oggi disponibile. Sino a qualche mese fa avremmo scritto è in libreria, ma la situazione che stiamo vivendo ci impone una diversa modalità di distribuzione. La nuova edizione si può acquistare su www.slowfoodeditore.it o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Coronavirus: Costa Crociere dona le eccedenze alimentari alla rete #Brindisisolidale
Costa Crociere e #BRINDISISOLIDALE - la rete della solidarietà di cui fanno parte
Oggi altre 3 persone positive a Mesagne
Fondazione San Giorgio, promotrice dell’iniziativa a sostegno dell’istruzione attraverso la raccolta fondi per l’acquisto di tablet e notebook da destinare alle famiglie bisognose, si accinge a consegnare, con le prime donazioni raccolte, 7 tablet agli studenti del I° circolo didattico Giosuè Carducci di Mesagne.
Agricoltori adottano animali di circo ridotti alla fame
Bollettino Epidemiologico Regione Puglia di giovedì 16 aprile. Oggi 11 positivi e 3 decessi in provincia di Brindisi
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 16 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.640 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 74 casi, così suddivisi:
Video messaggio del sindaco Toni Matarrelli di giovedì 16 aprile
Coronavirus: Coldiretti Puglia, zucchine arance e fragole d'oro. Prezzo sale 40 volte inflazione
Dai limoni alle arance, dalle zucchine ai peperoni, fino alle melanzane e alle fragole, l’aumento dei prezzi per i consumatori ad un tasso superiore di 40 volte quello dell’inflazione è un pericoloso segnale di allarme sullo sconvolgimento in atto sul mercato di frutta e verdura con le difficoltà nelle esportazioni, la chiusura delle mense e dei ristoranti e la mancanza di lavoratori stranieri che alimentano anche speculazioni con compensi che in molti casi non coprono neanche i costi di produzione degli agricoltori.