"Mente Aperta" propone alla collettività locale e non solo, di collegare apprendimento informale a volte inconsapevole, specie in questo periodo di pandemia con effetti sociali alterati da uno stato psico-fisico. A dire dagli esperti, queste generazioni sono sospese a causa delle restrizioni e poche distrazioni, ed hanno maturato da una parte nuove esigenze post covid, così definite dai tecnici scientifici e pedagogisti. Dall'altra hanno messo da parte tanta aggressività e tante frustrazioni, che spesso purtroppo scaricano in maniera violenta nei confronti degli altri con comportamenti alloplastici o su se stessi con comportamenti autoplastici.
Il progetto Mente Aperta, nata attraverso la ricerca scientifica dell’Università la Sapienza, facoltà di Psicologia 2 e le expertise della Federazione Italiana Krava Maga, con il lavoro congiunto dell’Università del Salento, per la realizzazione di vere e proprie linee guida, attraverso le quali la persona, vittima di violenze occasionali urbane o domestiche specifiche, può liberarsi dalla spirale che la costringe a vivere in un ambiente tossico e violento.
Si tratta della prima edizione in Puglia che si terrà a Lecce, presso il Palasport G. Ventura in piazza Palio dal 17 al 19 settembre.
In sintesi l’evento ha l’obiettivo di accendere i riflettori per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno di violenza di genere, pericolosità sociale, esigenze di tutela delle Donne con informazioni e riferimenti giuridici, con approcci su strumenti psicologici e applicazioni pratiche sulla Protezione Personale e Difesa Personale. Promuovere lo sport da combattimento renderlo accessibile a tutti e in tutti i sensi con tutte le forme di discriminazione, la pari opportunità contro la violenza sulle Donne.
La FIKM detiene il ruolo di prima associazione ad aver portato questa disciplina nel nostro Paese, quando era solo una pratica nota nei paesi di oltreoceano. La Fikm è una Associazione dalle molteplici caratteristiche, che la rendono un punto di riferimento nella promozione e nella divulgazione del Krav Maga in ltalia da oltre trent'anni. Si impegna ponendosi come obiettivo prioritario la divulgazione del Krav Maga e la promozione di questo per tutti, attraverso corsi accademici, estemporanei ,stage, seminari, workshop ed eventi pubblici, coinvolgendo Autorità lstituzionali, Politiche, Militari, di Polizia e Sportive.
PROGRAMMA DETTAGLIATO E ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IL MEETING:
Venerdì 17:
Sabato 18:
Domenica 19:
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci