Redazione
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della 19ª edizione della "Due Torri", un evento attesissimo organizzato dall'A.S.D. Atletica Carovigno, alla presenza del presidente dell’Atletica Carovigno Franco Valente, dell’assessore allo sport del comune di Carovigno Luigi Orlandini e del presidente del CDA della Riserva di Torre Guaceto, Rocky Malatesta. La manifestazione, che si terrà il 29 settembre 2024, è ormai un appuntamento fisso per gli amanti della corsa e della natura, e si svolge in memoria di Angelo Valente.
Il Percorso e le Gare L’EcoTrail di 21 km sarà il cuore pulsante dell’evento, con un percorso suggestivo che attraverserà la Riserva Naturale di Torre Guaceto. L’inizio e la fine della corsa avverranno a Torre Santa Sabina, offrendo ai partecipanti la possibilità di immergersi nella bellezza naturale del paesaggio costiero pugliese. L’appuntamento è fissato per le ore 9:00 presso Via Lago d'Iseo a Santa Sabina.
In parallelo, sarà organizzata la "Family Run", un’iniziativa non competitiva aperta a persone di tutte le età. Questa corsa vuole essere un momento di condivisione, sport e divertimento, adatta per chi desidera trascorrere una giornata all’aria aperta all'insegna dello sport e del benessere.
Iscrizioni e Dettagli Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate tramite il sito web www.cronogare.it. La manifestazione è aperta a tutti, dai runner professionisti alle famiglie e agli amatori, offrendo così un’occasione unica per vivere un’esperienza sportiva in un contesto naturale di straordinaria bellezza.
Sostenibilità e Valori dell’Evento Un aspetto fondamentale dell'edizione di quest'anno è l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Franco Valente, presidente dell’A.S.D. Atletica Carovigno, ha sottolineato l’importanza della destagionalizzazione dell'evento: "Destagionalizzare l’evento T2T era ed è una prerogativa che ci siamo posti da tempo e che quest'anno vede l'attuazione. Ciò ci ha permesso di creare qualche variante sul percorso per fare in modo che gli atleti partecipanti possano viverlo a pieno, appagando i propri sensi. Abbiamo eliminato l'uso dei pullman per il trasporto degli atleti da Santa Sabina a Torre Guaceto, puntando a ridurre l’impatto ambientale."
Un altro elemento chiave sarà il "Charity Program". Parte del ricavato della manifestazione sportiva sarà devoluto per il ripianamento arboreo di un’area della riserva di Torre Guaceto. In collaborazione con il consorzio di gestione della riserva, verranno piantati alberi in numero pari a quello degli atleti partecipanti alla competizione. La piantumazione avverrà nel prossimo inverno e rappresenterà un contributo tangibile alla tutela dell’ambiente.
Sostenitori e Partner dell’Evento La "Due Torri" è sostenuta da varie istituzioni, tra cui la Regione Puglia, la Provincia di Brindisi, il Comune di Carovigno, e il Consorzio di Torre Guaceto, insieme al Comitato Sportivo Italiano e Plastic Free. Inoltre, numerosi sponsor locali, come 3040 Imprese, AR3N4, La Mezzaluna, Farmacia Colucci, Mirage, e molti altri, hanno offerto il loro supporto, sottolineando l’importanza dell’evento per la comunità di Carovigno.
Informazioni e Contatti Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o seguire gli aggiornamenti sui social media ufficiali dell'A.S.D. Atletica Carovigno.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di corsa e per chi desidera vivere una giornata all’insegna della natura e dello sport, partecipando a un’iniziativa che unisce competizione, divertimento e rispetto per l’ambiente.
Dettagli dell'Evento
- Data: 29 settembre 2024
- Partenza della T2T competitiva: Ore 9:00
- Partenza della Family Run: Ore 9:00 (a seguito della competizione)
-
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Vizzino: No ad ipotesi di commissariamento dell'Asl di Brindisi. Si lasci lavorare il dg de Nuccio
I problemi che interessano la sanità pubblica della provincia di Brindisi giungono da lontano e richiedono unità di intenti ed un approccio estremamente efficace da parte di chi dirige l’Azienda Sanitaria. Esattamente ciò che sta facendo, sin dal suo arrivo, il direttore generale Maurizio De Nuccio, con risultati che sono già evidenti. Certo, c’è ancora tantissimo lavoro da svolgere, ma il commissariamento non è la soluzione ideale. Anzi, appare strumentale e forse giustificato da finalità che vanno oltre le polemiche sulla gestione della struttura di riabilitazione di Ceglie Messapica. Del resto, è ben noto a tutti che stiamo parlando di una questione che affonda le sue radici nel tempo e la cui soluzione richiede equilibrio ed un approccio manageriale. Esattamente ciò che il dg De Nuccio dimostra quotidianamente nella gestione della sanità del nostro territorio. Un motivo in più per respingere con decisione qualsiasi ipotesi di commissariamento dell’Asl brindisina e per invitare il dott. De Nuccio a proseguire il suo lavoro, nell’interesse delle nostre comunità.
Mauro Vizzino – Presidente Commissione Sanità della Regione Puglia
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Richiesta di commissariamento dell’Asl di Brindisi da parte del consigliere regionale Fabiano Amati. Bruno, Stefanazzi e Cannalire
Richiesta di commissariamento dell’Asl di Brindisi da parte del consigliere regionale Fabiano Amati. Bruno, Stefanazzi e Cannalire: “Pretesa incomprensibile. Totale fiducia nel direttore generale De Nuccio”. |
||
Di seguito la nota del Consigliere regionale Maurizio Bruno, firmata anche dall'on Claudio Stefanazzi e dal segretario del Pd di Brindisi, Cannalire: "La richiesta di commissariamento dell’Asl di Brindisi da parte del consigliere regionale Fabiano Amati avanzata al Presidente della Regione Michele Emiliano appare francamente incomprensibile se non inopportuna. "La questione del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica è, come noto, complessa, delicata e non di certo recente. "Pretendere che possa essere risolta, dopo anni, dal direttore generale Maurizio De Nuccio, giunto alla direzione dell’Asl di Brindisi un anno fa appare pretestuoso. "In questi mesi il dottor De Nuccio ha dimostrato grande competenza e correttezza, ed ha operato nell’esclusivo interesse dell’Asl di Brindisi. "Pertanto chiederne le dimissioni, o meglio il licenziamento potrebbe apparire una ingerenza in una potestà regolamentare di cui è, ricordiamolo, direttamente responsabile nel suo ruolo di Direttore Generale. "Nel rinnovare la nostra attestazione di fiducia al direttore generale Maurizio De Nuccio, auspichiamo che la politica, tutta, faccia fronte comune per contribuire a risolvere una situazione delicata per la salute di migliaia di persone e per l’intero territorio pugliese." --------------- |
Obiettivo della Giornata è promuovere il SÌ alla donazione di organi, tessuti e cellule, grazie al quale migliaia di persone ogni anno, attraverso il trapianto, tornano ad una vita piena e possono farlo anche grazie all’impegno che migliaia di volontari AIDO rinnovano facendo sensibilizzazione nelle scuole, nelle piazze e ovunque sia possibile. La GIORNATA DEL SÌ ad AIDO vuole pertanto essere una grande occasione per ribadire con sempre maggior forza il SÌ alla donazione, il SÌ insieme ad AIDO.
La Giornata è da sempre un’occasione per colorare di rosso e bianco, i colori di AIDO, le nostre città, compresa quella grande “città virtuale” rappresentata dalla rete internet e dai mezzi di comunicazione e alla comunità che li abita. Lo slogan della Giornata Nazionale è: “Noi abbiamo detto SI’, e tu? -,dopo l’anno del cinquantesimo con i suoi importanti traguardi non possiamo fermarci: dobbiamo continuare con più forza a portare avanti il messaggio di AIDO!
La GIORNATA DEL SÌ ad AIDO si propone di: sensibilizzare e informare la cittadinanza sulla donazione degli organi, anche attraverso la compilazione digitale di un breve quiz sulla donazione, disponibile sul sito web della giornata (www.giornatanazionaleaido.it) e raccogliere sì alla donazione degli organi, soprattutto attraverso i canali digitalaido.it e l’app AIDO.
Nella città di Brindisi, il Gruppo Comunale “Marco Bungaro” ha previsto le seguenti iniziative:
Sabato 28, in Piazza Vittoria nel pomeriggio, sarà presente un info-point, in collaborazione con l’evento di donazione sangue di AVIS E ADOCES locali;
Domenica 29, in Piazza Vittoria dalle ore 16,30 alle 20,30 sarà presente il nostro gazebo ove, in particolare, la raccolta dei SÌ ad AIDO si svilupperà presso il banchetto ed i volontari risponderanno a dubbi e richieste in tema di donazione, promuoveranno l’app e si offriranno di aiutare le persone a scaricarla, saranno presenti per i bimbi animazione e musica con personaggi dei cartoon di Magic Party.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
BRINDISI FC, A CENTROCAMPO ARRIVA ANDREA BOTTALICO
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
SARA INTITOLATO A P. ANGELO QUERO BENE CONFISCATO A CRIMINALITA' ORGANIZZATA
SARA INTITOLATO A P. ANGELO QUERO BENE CONFISCATO A CRIMINALITA ORGANIZZATA.
I Finanzieri denunciano due commercianti
Articoli per la casa, capi di abbigliamento e materiale elettrico non conformi alle normative vigenti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Brindisi. Ben 150.000 prodotti, trovati in due attività commerciali situate nei comuni di Ostuni e Fasano, sono risultati non rispettare le disposizioni del “Codice del Consumo”.
Tra i prodotti sequestrati vi erano articoli per la casa, accessori di abbigliamento e chincaglieria, tutti privi delle informazioni minime richieste dalla legge, come la denominazione legale o merceologica, l’identità del produttore, il Paese d’origine e le indicazioni in lingua italiana.
In aggiunta, è stato confiscato materiale elettrico a bassa tensione, tra cui multiprese, microled e prolunghe, che risultava privo della marcatura CE e delle necessarie istruzioni d’uso, in violazione del D.Lgs 86/2016.
I titolari dei negozi sono stati denunciati a piede libero. La Guardia di Finanza ha sottolineato in una nota stampa che contrastare la vendita di prodotti non conformi agli standard di sicurezza è fondamentale per garantire la protezione dei consumatori e assicurare un mercato competitivo e corretto per gli operatori economici che rispettano le regole.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
San Raffaele Ceglie, Amati: “ASL BR ignora le indicazioni di Emiliano"
San Raffaele Ceglie, Amati: “ASL BR ignora le indicazioni di Emiliano per salvare il servizio di riabilitazione. Ho chiesto il commissariamento”. |
||
Dichiarazione del consigliere regionale Fabiano Amati. “La ASL Brindisi ignora continuamente le ripetute indicazioni della Regione, peraltro chiare e risolute, per risolvere il problema del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica. Per questo motivo ho chiesto al presidente Emiliano di procedere al commissariamento della ASL di Brindisi o alla nomina, se fosse possibile, di un commissario ad acta. --------------- |
|
|
La Puglia con i centri equestri “Acqua2O “ e “Red Water” si classifica al 2° posto nel “Trofeo delle Regioni”
Un grandioso secondo posto nazionale ai Campionati italiani di Cross Country Derby: grande emozione per l’associazione sportiva Acqua20 e il centro ippico Red Water, reduci dalla competizione nazionale presso gli impianti equestri degli Altipiani di Arcinazzo Romano (RM), cui hanno partecipato con orgoglio in rappresentanza della Regione Puglia.
Grazie alle eccellenti performance di cavalieri e amazzoni, la stessa Puglia ha ottenuto il titolo di vice campioni italiani al Trofeo delle Regioni, anticipata solo dalla rappresentativa della Lombardia.
“Il Country Derby - spiega il tecnico Marcello Ostuni - è una disciplina equestre che prevede, oltre al superamento dei classici ostacoli “mobili”, anche quello di ostacoli “fissi” quali tronchi, palizzate, laghetti e siepi e, per questo, risulta senz’altro suggestiva ed adrenalinica ma al contempo molto tecnica”
“Particolarmente entusiasmante è stato quest’ anno - afferma il tecnico e Chef d’Equipe Valerio Ostuni - gareggiare in questa location dove l’ottimo fondo, lo scenario e le belle giornate hanno reso il tutto ancora più piacevole e sicuro. Siamo partiti in svantaggio nella manche del sabato a causa di una eliminazione importantissima e di una caduta, per fortuna senza conseguenze. Mentre nella giornata di domenica, dopo aver rotto il ghiaccio, è andato tutto decisamente meglio tanto da recuperare una posizione e concludere al secondo posto”.
“Resta un po’ l’amaro in bocca – ammette invece l’altro tecnico pugliese Claudia Ridolfi - poiché perdere il titolo che nel 2023 è stato nostro dà un po’ di dispiacere. Resta comunque la soddisfazione dell’ottimo risultato portato a casa e si continua a lavorare per migliorare sempre”.
Più nel dettaglio, ecco i risultati dei campioni pugliesi per categoria:
Sante Ostuni con Nice si laurea Campione Italiano in C90 Cavalli, mentre Elois Campana con Perla è campionessa Italiana in C80 Pony, si classifica Terza con Zubrik Semerano Valentina in C80 cavalli.
Nella Categoria 70 cavalli, podio per Lotti Sofia terza posizione con Lea Kay, mentre chiude con un quinto posto Francesca Musa con Dextery. Nella categoria C70 riservate ai pony Guarini Valentina con Priscilla al 4° posto e Zellino Federica con Andromeda al 5°.
Vice campione Italiano nella Categoria C60 Pony è Francesco Solito.
Elena Ostuni e Perla salgono sul podio in 3* posizione in ben due Categorie C40P e C60 Pony. Francesca Ninni sfiora il podio con Andromeda guadagnandosi un 4° posto in C60 Pony. Ancora podio terza posizione a pari merito per Martellotta Anita con Lea Kay in C60 cavalli mentre si classificano al 7° e 8° posto rispettivamente Greta Urso con Lila e Federica Spezzaferro su Stella
Un’altra terza posizione di Carpentieri Emma con Dextery, un 5° posto di Rubino Noemi e un 6° posto di Ostuni Bruno sempre con Dextery. Gabriel Rubino con Andromeda e Susanna Ostuni con Priscilla chiudono rispettivamente in 10 e 11 posizione la C40 Pony
Ostuni Francesco detto Checco e la mini Liquirizia tempestosa si piazzano sesti in C 40 e ottavi in C60 pony.
Dietro le prestazioni di questi giovani e giovanissimi cavalieri e amazzoni c’è un gran lavoro, ore da dedicare alla giusta tecnica alla ricerca dei dettagli che fanno la differenza, e allo stesso modo tempo da dedicare alla cura e al benessere del proprio compagno di avventure. Uno sport faticoso ed impegnativo, ma se i risultati sono questi ben vengano i sacrifici.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci