Redazione
Con Delibera di Consiglio Comunale N° 91 del 17.12.2010, è stata istituita la “Giornata della Legalità” cittadina che ogni anno ricorre il 29 Maggio. È un appuntamento atteso dalla comunità. Anche quest’anno l’evento è sentito e partecipato da tutte le rappresentanze del territorio, in particolare scuole, associazioni, cooperative, singoli cittadini e da quanti si adoperano con progetti e iniziative per la diffusione della cultura della legalità.
Regata verso l’apartheid?
(di Gino Stasi) Poniamo agli organizzatori della regata “Il cammino del mare” alcune riflessioni di geopolitica internazionale. Per una eventuale conoscenza verso un Popolo imprigionato nella propria Terra. È il caso della Regata Il Cammino del Mare - Lungo l’antica Rotta da Brindisi a Gerusalemme e di chi l’ha organizzata, evidentemente così concentrato a rispolverare un antico itinerario marittimo, da trascurare le realtà umana dei paesi dove farà tappa.
Matarrelli: “Il Pta di Mesagne può essere integrato con ulteriori servizi per gli utenti”
Turismo a Mesagne. Il 2018 al top, il 2019 a rischio
Aresta (M5s): alunni della scuola elementare Carducci di Mesagne, orgoglioso della loro visita in parlamento
Roma, 10 maggio: “Sono orgoglioso di aver accolto in Parlamento gli alunni e le insegnanti di una delle Scuole Elementari di Mesagne. Ho voluto invitarli a visitare le sale di Montecitorio e i luoghi dove offro il mio servizio al Paese per condividere con loro il luogo simbolo per eccellenza della democrazia e dei più alti valori in cui si fonda la nostra Repubblica.
La Radio Libera , come in una finestra temporale, continua a trasmettere in questo libro come se il tempo si fosse fermato per i protagonisti. I personaggi che allora si alternavano ai microfoni di quelle radio, clandestine, tra le prime in Italia… rivivono adeguandosi ai tempi moderni. Solo una cosa non è cambiata: il modo di intendere la politica di alcuni, non un servizio agli altri ma a se stessi!
Martedì 14 maggio evento “Qr…Costituzione” con i ragazzi della Borsellino in piazza IV Novembre
Il primo Circolo didattico Paolo Borsellino di Mesagne nel corso dell'anno scolastico ha promosso con gli alunni delle quinte il progetto “Legalità e Costituzione”, nel cui ambito gli alunni della V A con le tutor Carmela Rita Facecchia, Simona Ceramicola e Valeria Falcone hanno ideato l’evento “Qr…Costituzione”.
Caso New Virtus Mesagne. CSI e Comitato Regionale Puglia: piena fiducia nella Direzione Tecnica Regionale
Il Comitato provinciale del CSI di Brindisi e il Comitato Regionale Puglia dichiarano piena fiducia nella Direzione Tecnica Regionale, negli organi di giustizia sportiva che, nei giorni scorsi, si sono pronunciati in primo grado sull'esito delle Finali Regionali CSI Sport&Go in merito a posizioni irregolari del tesseramento di un atleta della New Virtus Mesagne
Ritrovamento di un teschio a Torre Guaceto
Rinvenuti proiettili in un contatore dell’acquedotto
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo nel corso dell’esecuzione di un servizio per la prevenzione e il contrasto dei reati, hanno rinvenuto all’interno del vano esterno del contatore dell’acquedotto di pertinenza di un palazzo di Piazza Giotto, una busta con all’interno munizionamento per armi di vario calibro.