Covid - 19. Oggi 321 casi positivi in Puglia, 24 in provincia di Brindisi
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 19 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2446 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 321 casi positivi: 165 in provincia di Bari, 24 in provincia di Brindisi, 31 nella provincia BAT, 63 in provincia di Foggia, 20 in provincia di Lecce, 13 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione, 3 provincia residenza non nota.
Sono stati registrati 4 decessi: 2 in provincia di Foggia, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 491.204 test.
5604 sono i pazienti guariti.
5463 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 11.706, così suddivisi:
4.947 nella Provincia di Bari;
1.091 nella Provincia di Bat;
898 nella Provincia di Brindisi;
2.759 nella Provincia di Foggia;
960 nella Provincia di Lecce;
957 nella Provincia di Taranto;
87 attribuiti a residenti fuori regione;
7 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Toti e Tata: “Il cotto e il crudo” sul palco di Palazzo Roma per la rassegna Risate d’autore
- CEGLIE MESSAPICA PUGLIA CULTURE “GIOVINETTE. LE CALCIATRICI CHE SFIDARONO IL DUCE”
- Ostuni si appresta ad ospitare la fase regionale delle olimpiadi di primo soccorso della Croce Rossa Italiana
- COLDIRETTI PUGLIA, BIMBI IN 300 MASSERIE DIDATTICHE
- GIORNATA MADE IN ITALY: COLDIRETTI PUGLIA, SALGONO A 379 BANDIERE GUSTO IN PUGLIA