LA DIETA MEDITERRANEA A 10 ANNI DALLA TUTELA UNESCO
COVID, LA DIETA MEDITERRANEA A 10 ANNI DALLA TUTELA UNESCO. Il valore culturale e salutistico riconosciuto a livello internazionale illustrato dal segretario della Fondazione Nazionale della Dieta Mediterranea
Mobilitazione degli agricoltori pugliesi nell’anniversario dei 10 anni dell’iscrizione della Dieta Mediterranea nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità da parte dell’UNESCO avvenuta proprio a metà novembre del 2010. Secondo quanto riportato nella decisione del Comitato di valutazione la dieta mediterranea è infatti molto di più che il solo cibo ma un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola che promuove l’interazione sociale, che è profondamente cambiata nel tempo del Covid.
L’appuntamento è domani sabato 14 novembre, a partire dalle ore 10,00, nel mercato di Campagna Amica di Via Appia 226 a Brindisi, insieme al nutrizionista, al tutor della spesa, ai produttori delle specialità alimentari, il cui valore culturale e salutistico è stato riconosciuto a livello internazionale e sarà illustrato da Domenico Rogoli, biologo nutrizionista, segretario della Fondazione Nazionale della Dieta Mediterranea.
Saranno svelati i segreti dei prodotti simbolo della dieta mediterranea particolarmente utili con le limitazioni che costringono a rimanere a casa per la pandemia.
Nell’occasione sarà divulgato anche il Dossier Coldiretti sulla Dieta Mediterranea nel tempo del Covid.
----
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Grandi mostre al Castello di Mesagne, è «Il tempo degli Impressionisti da Monet a Boldini»
- CRIMINI INCOFFESABILI. Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973-1993)
- SOSPESA PER 15 GIORNI LA LICENZA DI UN NOTO ESERCIZIO PUBBLICO DI MESAGNE
- COLDIRETTI PUGLIA, A MARIA FRANCESCA DI MARTINO PREMIO MAESTRO ARTE OLIVICOLA ITALIANA
- Online il bando per l’affidamento in concessione del compendio immobiliare denominato “CASINA MUNICIPALE”