Il SuperEnalotto premia la Puglia con circa 139 mila euro
La Puglia torna sui radar del SuperEnalotto: nel concorso del 1 settembre, come riporta Agipronews, sono stati centrati due “5” del valore di 11.497,23 euro ciascuno. La prima giocata vincente è stata registrata nella tabaccheria di Berardi 34 a Taranto mentre la seconda è stata convalidata nel tabacchi di via Cavour angolo via Gramsci 1 a Lizzanello, in provincia di Lecce. Il Jackpot, intanto, continua a salire toccando quota 264,9 milioni di euro – record nella storia del gioco - che saranno in palio nella prossima estrazione. L'ultima sestina vincente è arrivata il 22 maggio 2021, con i 156,2 milioni di euro finiti a Montappone (FM), mentre in Puglia l’ultimo "6" è quello da 26 milioni di euro realizzato a gennaio del 2014, a Bari.
otto, ad Andria (BAT) vinti 66mila euro
Puglia fortunata al Lotto: come riporta Agipronews, ad Andria, in provincia di Barletta-Andria-Trani, un fortunato giocatore ha vinto 66mila euro grazie con tre ambi e un terno su Bari. L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito 8,8 milioni in tutta Italia, per un totale di 704,6 milioni dall'inizio dell'anno.
10eLotto, a Santeramo in Colle (BA) un 8 Oro da 50mila euro
Il 10eLotto premia la Puglia: come riporta Agipronews, un fortunato giocatore di Santeramo in Colle, in provincia di Bari, ha centrato un 8 Oro da 50mila euro. L'ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito 22,6 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di 2,4 miliardi di euro dall'inizio dell'anno.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Bee Maker, giovani mani al lavoro per costruire bellezza e futuro
- Mesagne. Luci e ombre sulla città
- Mesagne. Le toilette della villa comunale hanno il bosco sul solaio
- Notte brava a Mesagne: 39enne denunciato per guida in stato di ebbrezza e patente ritirata
- “La crisi del polo chimico conseguenza della scelta Eni. Necessario un accordo di programma”