Educazione alla salute nelle scuole: concluso il progetto “Affettivamente
Educazione alla salute nelle scuole: concluso il progetto “Affettivamente”.L'alleanza tra scuola e sanità è stata al centro del progetto di educazione alla salute Affettivamente, che ha coinvolto, in tutta la provincia di Brindisi, 336 ragazzi, 22 classi e 12 docenti degli istituti secondari di primo grado e 948 ragazzi, 57 classi e 49 docenti di quelli di secondo grado.
A organizzare l'iniziativa, che rientra nel Piano strategico regionale per la Promozione della Salute nelle scuole, un'équipe di psicologi, ginecologi, assistenti sociali e ostetriche dei Consultori familiari della Asl Brindisi.
"Il progetto - spiega la psicologa Cinzia Pietroforte - vuole favorire la costruzione di consapevolezza negli adolescenti circa la propria affettività, la conoscenza dei cambiamenti fisici e psichici e, di conseguenza, prevenire i comportamenti sessuali a rischio".
Per l'assistente sociale Ausilia Capriati "è sempre più importante coinvolgere i genitori in questi percorsi, in quanto l’alleanza tra scuola, sanità e famiglia risulta fondamentale per supportare i progetti di vita delle giovani generazioni".
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Petizione: superate le mille firme – richiesta di interventi per la salvaguardia del litorale torchiarolese
- Oggi a Mesagne Happy Hour in piazza Criscuolo
- AL TEATRO DON BOSCO DI BRINDISI LA RASSEGNA "TUTTE LE STORIE DEL MONDO" SI CONCLUDE CON "GIOVANNIN SENZA PAROLE"
- PD Provincia di Brindisi: banchetti informativi per il Referendum dell’8 e 9 giugno. Il voto è la nostra rivolta
- Il racconto della Settimana Santa sbarca all’aeroporto di Brindisi