Dopo anni di calo dei prezzi, concentrati in particolare negli anni del Covid, dal 2022 è iniziata una crescita inarrestabile, con il premio RC Auto che a settembre 2024 ha raggiunto i 470,2€. Nei primi 9 mesi dell’anno i prezzi sono cresciuti in quasi tutto il territorio, con il picco raggiunto nel Lazio (+14,8%). Nello stesso periodo in Puglia si registra un premio di 479,4€ in crescita dell’8,7% anno su anno. In questo contesto di mercato, il nostro consiglio agli italiani è quello di essere sempre più attivi nel confrontare diverse polizze al momento del rinnovo per garantirsi un risparmio.
Negli ultimi cinque anni il mercato RC Auto è stato caratterizzato da forti oscillazioni di prezzo a livello nazionale, infatti (Grafico 1):
Approfondendo l’andamento dei primi nove mesi dell’anno, si nota che in media i prezzi sono cresciuti del 9,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli aumenti hanno caratterizzato tutto il territorio, con l’eccezione della Calabria, dove i premi sono calati dell’1,8% e del Molise (-0,9%). Al contrario, diverse Regioni hanno registrato rincari in doppia cifra e particolarmente alti nel Lazio (+14,8%), in Toscana (+11%) e in Lombardia (+10,4%) (Tabella 1).
Se si esamina l’andamento della Puglia si nota che (Tabella 2):
“In questo contesto di mercato, l’assicurazione auto è diventata una spesa sempre più onerosa per le tasche degli italiani – commenta Emanuele Anzaghi, Vicepresidente di Segugio.it. Tuttavia, seguendo alcuni accorgimenti è ancora possibile risparmiare:
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci