Redazione
Per contrastare l'abbandono dei rifiuti in città il sindaco Riccardo Rossi ha chiesto un forte impegno da parte della Polizia Locale con pattuglie in borghese per reprimere il fenomeno. È iniziato oggi il piano intensivo di interventi effettuato dal nucleo di Polizia Ambientale del comando di Polizia Locale. Questa mattina nel centro della città, tra via Rodi e via Tacconi, in poche ore sono state effettuate due sanzioni, del valore ciascuna di 300 euro, a due cittadini colti nel momento in cui abbandonavano sacchetti per strada.
Aperte le iscrizioni alla Scuola Calcio SS Annunziata Mesagne
Brindisi. Intensificati i controlli sul territorio
Il fenomeno della guida senza patente e senza assicurazione è, purtroppo, molto diffuso sulle strade di Brindisi. Lo dimostrano i numerosi sequestri di motocicli effettuati, nella scorsa settimana, dagli equipaggi della Sezione Volanti della Questura di Brindisi, in particolar modo dai motociclisti della Nibbio.
Oggi a Mesagne: Ohm Pink Floid
Bonus sociale, bollette e condizionatori
Siamo entrati nel vivo dell’estate, anche per quanto riguarda le temperature. La Uil pensionati Stu Appia Antica vuole comunicare alcune conoscenze dei differenti strumenti e dei relativi requisiti per usufruire dei bonus, il cui rapporto tra i potenziali destinatari e i percettori per luce e gas, cosi come per il bonus idrico, si è sempre mantenuto in una percentuale molto bassa intorno al 30-35 per cento.
Martedì 6/8 a San Cataldo (LE) sbarca frutta fresca in spiaggia con pirati gialli di Coldiretti e balnerari di SIB
Sbarcheranno dai gommoni i ‘pirati gialli’ della Coldiretti sulla spiaggia di Lido York, a San Cataldo (Lecce), martedì 6 agosto, alle ore 11, per distribuire con i balneari di SIB ai turisti angurie e meloni gialletti, i ‘Tipici di Puglia’, toccasana contro le alte temperature ed elisir per la perfetta tintarella 100% made in Italy.
David Sassoli (Pd): condividete questo appello
Si e no sulla chiusura del centro storico di Mesagne
Export: Coldiretti Puglia, + 26,9% frutta e ortaggi lavorati e conservati; Foggia leader
Cresce nel primo trimestre 2019 del 26,9% l’export pugliese di prodotti della lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi, una conferma della grande dinamicità del settore, nonostante il gap della logistica che la Puglia e l’Italia scontano rispetto ad altri Paesi. E’ Coldiretti Puglia a commentare i dati Istat sulle esportazioni che nel segmento ortofrutticolo pugliese segnano un ulteriore balzo in avanti.