RIMODULAZIONE ORARI AREA PEDONALE CELLINO SAN MARCO – CONFCOMMERCIO E CONFARTIGIANATO ESPRIMONO SODDISFAZIONE
Confcommercio (delegazione di Cellino e sede provinciale) e Confartigianato di Brindisi esprimono soddisfazione per l’accoglimento, da parte dell’Amministrazione Comunale di Cellino San Marco, delle richieste formulate dalle due associazioni nel corso di un incontro svoltosi in Municipio alla presenza del Sindaco Marco Marra, della vice sindaca Marina Del Foro e del comandante della Polizia Locale Luana Casalini.
In sostanza, Confcommercio e Confartigianato, rappresentando le istanze proposte da commercianti e artigiani di Cellino, avevano chiesto una rimodulazione degli orari riguardanti l’area pedonale in piazza Aldo Moro e in via Vittorio Emanuele prevista dalle ore 10 alle ore 12.30. Un lasso temporale ritenuto troppo ampio, a tal punto da condizionare le vendite degli esercizi commerciali situati nelle aree con divieto di transito.
Dopo aver ascoltato le ragioni esposte da Confcommercio e Confartigianato, l’Amministrazione Comunale, con apposita ordinanza del responsabile del servizio, ha limitato gli orari dell’area pedonale di piazza Aldo Moro e di via Vittorio Emanuele dalle ore 9.45 alle ore 10.15 e dalle 11.15 alle ore 11.45 dei giorni festivi.
Una riduzione oraria che va incontro alle esigenze manifestate proprio dalle Associazioni. Da qui il ringraziamento rivolto all’Amministrazione Comunale nelle sue varie articolazioni.
Confcommercio Brindisi
Confartigianato Brindisi
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Promuovere l’economia circolare: venerdì 28 febbraio convegno a Mesagne
- CGIL: Governo ed Eni chiudono la chimica di base in Italia
- NEWGEN MARTINA – AIDO MENS SANA MESAGNE = 58 – 75
- Senza zucchero”. Venerdì 14 febbraio 2025
- “CREATOR_LAB: trasforma la creatività in strategia”, a Mesagne partono le attività di Galattica