Latiano. Il "Marco Cavallo": una Utopia ferita
Oggi 22 maggio 2023 si è tenuta a Bari sotto il Palazzo della Presidenza regionale il Sit in promosso dalla Associazione 180amici Puglia per chiedere al Presidente Michele Emiliano un suo diretto impegno nel dare una svolta alle politiche della Salute Mentale regionali a favore di percorsi in cui i Cittadini possano essere Protagonisti e affinché l’innovativa esperienza del Centro Marco Cavallo, fiore all’occhiello della nostra Regione, non venga dispersa ma consolidata e rilanciata.
Questa iniziativa rientra nelle Mobilitazione promossa in tutta Italia dal Coordinamento Nazionale Salute Mentale “Salute Mentale per Tutti: Riprendiamoci i Diritti”.
Durante la manifestazione è stata ricevuta una delegazione formata da persone esperte per esperienza di sofferenza psichica, familiari e volontari, alla presenza della Dott.ssa Elena Memeo del Dipartimento Salute regionale, con la quale peraltro si erano tenuti precedenti confronti.
Anche questa volta l’incontro non ha prodotto risultati concreti: abbiamo ottenuto solo la promessa di una convocazione a breve.
Siamo più che mai convinti che occorra ormai l’intervento dei livelli istituzionali politici e sociali, perché questa vicenda non si risolve solo con interventi tecnico-amministrativi e burocratici.
Servono decisioni Politiche che consolidino l’esperienza di co-gestione tra servizio pubblico e associazione e la legittimino anche a livello dell’intera regione, riconoscendo i lavoratori Sepe (Soci Esperti Per Esperienza).Le norme a sostegno dell’innovazione si possono costruire: serve Coraggio e Lungimiranza.
La Salute Mentale di Comunità è un diritto di tutti.
Non ci fermeremo fino al raggiungimento dell’obiettivo di difesa e rilancio del Centro Diurno cogestito Marco Cavallo.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Grandi mostre al Castello di Mesagne, è «Il tempo degli Impressionisti da Monet a Boldini»
- CRIMINI INCOFFESABILI. Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973-1993)
- SOSPESA PER 15 GIORNI LA LICENZA DI UN NOTO ESERCIZIO PUBBLICO DI MESAGNE
- COLDIRETTI PUGLIA, A MARIA FRANCESCA DI MARTINO PREMIO MAESTRO ARTE OLIVICOLA ITALIANA
- Online il bando per l’affidamento in concessione del compendio immobiliare denominato “CASINA MUNICIPALE”