Mesagne. Daspo per due ragazze che avevano aggredito una coetanea In evidenza

Giugno 20, 2024 600

Dopo tre mesi di indagini si è conclusa con l’emissione di due daspo, da parte del questore di Brindisi, nei confronti di altrettanti ventenni, la vicenda che nel marzo scorso le aveva viste protagoniste di un’aggressione a una loro coetanea. Alla base dell’aggressione una vicenda tutta privata e passionale. Per un anno le due ragazze sono state diffidate dal frequentare locali pubblici come bar, ristoranti, pub, pena una denuncia penale e un’ammenda. Dunque, nei giorni scorsi, a due ragazze ventenni, una di Mesagne e l’altra di Latiano, è stato notificato il “Daspo Willy”, per essersi rese responsabili alla fine di marzo di una violenta aggressione ai danni di un’altra ragazza mesagnese nei pressi di un bar. Il “Daspo Willy” è una misura di prevenzione personale di competenza del questore, nella sua veste di autorità provinciale di pubblica sicurezza, che rientra nella categoria dei “divieti di accesso alle aree urbane”, la cui disciplina è stata potenziata a dicembre 2020, dopo i tragici fatti che portarono all’omicidio del ventiduenne Willy Monteiro a Colleferro in provincia di Roma. Nel caso di Mesagne le indagini avviate dagli agenti del commissariato di Mesagne e della divisione Anticrimine della questura di Brindisi successivamente all’aggressione hanno chiarito che l’aggressione era stata consumata dalle due ragazze verso la loro coetanea per futili motivi, in un luogo pubblico altamente frequentato da giovani e prospicente un viale ad intenso flusso veicolare, con conseguente pericolo per la circolazione stradale. Davanti a questi fatti il questore della provincia di Brindisi ha emesso il provvedimento del daspo urbano, così detto “Daspo Willy”, della durata di un anno. Per le due giovani, la misura comporta il divieto, nelle ore serali e notturne, di accedere e stazionare nei luoghi e nelle immediate vicinanze di tutti i pubblici esercizi, dai bar ai pub, ristoranti, pizzerie, osterie, fast food, e dei locali di pubblico intrattenimento che insistono nei pressi del luogo in cui è avvenuta l’aggressione. L’inosservanza del provvedimento è punita con la reclusione da uno a tre anni e dalla multa da 10mila a 24mila euro.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Ultima modifica il Venerdì, 21 Giugno 2024 17:47