I CARABINIERI DENUNCIANO DUE PERSONE IN STATO DI LIBERTÀ E NE SEGNALANO ALTRE CINQUE PER USO DI DROGA In evidenza
Nell’ambito dei servizi preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, diretti a ridurre i reati sul territorio e fornire una reale incremento della sicurezza alla cittadinanza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio.
In tale contesto i militari hanno:
a. denunciato in stato di libertà:
- un automobilista residente a Latiano, per essersi rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per verificare l’eventuale guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, il conducente e il passeggero che lo accompagnava sono stati trovati in possesso di alcuni grammi di stupefacente;
- un giovane mesagnese, per porto ingiustificato di due coltelli a serramanico che sono stati sottoposti a sequestro;
b. segnalato amministrativamente alla Prefettura di Brindisi cinque individui, trovati in possesso, complessivamente, di vari grammi per uso personale.
Nella circostanza sono stati eseguiti 4 controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione, identificate 25 persone, controllati 14 automezzi e 2 esercizi pubblici, ritirata una patente di guida e contestate varie sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada.
Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Mesagne. Un bosco verticale sulla chiesa di Sant'Anna e tanto umido
- MINORENNE ARRESTATO PER SPACCIO A MESAGNE
- Toti e Tata: “Il cotto e il crudo” sul palco di Palazzo Roma per la rassegna Risate d’autore
- CEGLIE MESSAPICA PUGLIA CULTURE “GIOVINETTE. LE CALCIATRICI CHE SFIDARONO IL DUCE”
- Ostuni si appresta ad ospitare la fase regionale delle olimpiadi di primo soccorso della Croce Rossa Italiana