Mesagne. Un bosco verticale sulla chiesa di Sant'Anna e tanto umido
Dopo un inverno insolitamente piovoso, i beni culturali di Mesagne si ritrovano soffocati da erbacce cresciute indisturbate, soprattutto sulle facciate di chiese e monumenti storici. Una situazione non solo sgradevole dal punto di vista estetico, ma anche potenzialmente pericolosa: le radici, se non rimosse in profondità, rischiano di danneggiare la pietra leccese – il carparo – compromettendo la stabilità strutturale e provocando cadute di intonaci e calcinacci. Particolarmente critiche appaiono le condizioni della Chiesa Matrice e della Chiesa di Sant’Anna. Quest’ultima, in particolare, necessiterebbe di interventi ben più consistenti di una semplice ripulitura. Sul retro dell’edificio è infatti visibile una vasta macchia di umidità, con ogni probabilità causata da infiltrazioni d’acqua piovana. Un problema annoso che richiede non solo manutenzione straordinaria, ma anche un'attenta indagine sulle cause strutturali. Per capire quali siano le intenzioni dell’Amministrazione comunale, abbiamo raccolto le dichiarazioni della consigliera con delega ai Lavori Pubblici, Miriam Solimeo. “Posso assicurare che abbiamo già richiesto dei preventivi a una ditta specializzata – ha spiegato – per la pulizia dalle erbacce. Gli interventi riguarderanno il castello, la Chiesa Madre, la Chiesa di Mater Domini, quella del Crocifisso, il municipio, Porta Grande, lo Chalet, i bagni della Villa Comunale, il ponticello in Piazza Orsini, la stessa Piazza Orsini e la Chiesa di Sant’Anna, lato Vico del Venerio”. La consigliera ha inoltre promesso che i lavori verranno avviati “nell’immediato e comunque prima di Pasqua”, pur ammettendo che le procedure burocratiche non facilitano la tempestività degli interventi. Un impegno che i cittadini si augurano venga mantenuto: il patrimonio storico e artistico di Mesagne rappresenta non solo un’eredità culturale da tutelare, ma anche una risorsa turistica da valorizzare. L’incuria, invece, rischia di comprometterne la bellezza e l’integrità.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- MINORENNE ARRESTATO PER SPACCIO A MESAGNE
- Toti e Tata: “Il cotto e il crudo” sul palco di Palazzo Roma per la rassegna Risate d’autore
- CEGLIE MESSAPICA PUGLIA CULTURE “GIOVINETTE. LE CALCIATRICI CHE SFIDARONO IL DUCE”
- Ostuni si appresta ad ospitare la fase regionale delle olimpiadi di primo soccorso della Croce Rossa Italiana
- COLDIRETTI PUGLIA, BIMBI IN 300 MASSERIE DIDATTICHE