DARIO BLE OSPITE DI IDEA RADIO
Lunedì 18 ottobre, su Idea Radio nel corso della trasmissione “IL TERRITORIO IN DIRETTA” in onda dalle 09:00 alle 13:00, sarà il giovane compositore salentino Dario Ble, per parlare dei nuovi progetti.
Musicista, compositore, arrangiatore, classe ‘95, Dario Ble, pubblica un EP e tre singoli con la band The Black Spot. Con lo pseudonimo Bl+, nel 2015, pubblica opere di musica concreta per l’etichetta scozzese “Vile Noise Record”.
Da allora scrive come un treno, anche se dicono che di solito i treni non scrivano. Quindi inizia a collaborare a progetti, come "Il Generale e Allegra Brigata" e continua a pubblicare EP, come "Storie di strade rumori di genti" per l'etichetta "Note Diffuse".
Adora il cinema ma, poiché restare a guardarlo dall’angolo della strada non portava a nulla, nel 2016 inizia a lavorare per lui con il regista Maurizio Ciccolella nei film "Ti Amo" e "Domani", firmandone le musiche originali.
Sono del 2017 e 2018 gli EP autoprodotti "La Balena con le Ali" e "Da Maggio a Dicembre". Nel 2017 ha composto le musiche per il documentario "I Riti Della Settimana Santa A Latiano".
Gli ultimi lavori del 2019 comprendono 5 nuovi Ep di Soundtrack e diverse tracce per pubblicità, radio, TV, e doppiaggio in collaborazione con la MasterJingle. Nel 2020 partecipa al al festival “Cue
Tube Scoring Competition” classificandosi al secondo posto su 1178 compositori provenienti da tutto il mondo.
Pochi mesi fa firmato le musiche di “What Are You Afraid Of” cartone animato disegnato e diretto dalla disegnatrice araba Raghad Odeh, ancora non uscito su tutti i canali di diffusione.
Fissando un punto nel presente, guardando indietro, la lista si allunga. Guardando avanti, c’è ancora tanto da fare.
Sarà possibile seguire l’intervista su Idea Radio, in streaming sul sito www.idearadionelmondo.it e tramite smartphone e tablet scaricando la app Idea Radio nel Mondo sugli store Android, Ios o Windows Mobile.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Grandi mostre al Castello di Mesagne, è «Il tempo degli Impressionisti da Monet a Boldini»
- CRIMINI INCOFFESABILI. Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973-1993)
- SOSPESA PER 15 GIORNI LA LICENZA DI UN NOTO ESERCIZIO PUBBLICO DI MESAGNE
- COLDIRETTI PUGLIA, A MARIA FRANCESCA DI MARTINO PREMIO MAESTRO ARTE OLIVICOLA ITALIANA
- Online il bando per l’affidamento in concessione del compendio immobiliare denominato “CASINA MUNICIPALE”