Mesagne. Questa sera a San Pio con “Arezzo 29… tassista veloce”

Giugno 23, 2024 417

Questa sera a Mesagne chiude il sipario la settima edizione della rassegna regionale di teatro dialettale “Teatro a San Pio” che si svolge presso il piazzale interno della parrocchia di San Pio da Pietrelcina, nel rione Seta, a cura della Compagnia Nuovo teatro di Mesagne, diretta dal regista Cosimo Guarini. Ed è proprio la Compagnia Nuovo Teatro che chiuderà la rassegna con una delle sue commedie più brillanti dal titolo “Arezzo 29… tassista veloce”, di Gaetano Di Maio, nell’adattamento dialettale dello stesso Cosimo Guarini. Divertentissima la trama di questa rappresentazione scenica che ogni volta che è rappresentata diverte il pubblico presente. Così per rilassarsi dopo una calda giornata cosa c’è di meglio che assistere e ridere in compagnia. La commedia racconta la storia di Salvatore che torna a casa tenendo in braccio un bimbo in fasce, abbandonato nel suo taxi, è osteggiato inizialmente dalla moglie che pian piano, però, prova affezione per quella creatura anche perché nonostante “…preghiere, voti, candele e lampadine” la Madonna non le ha mai concesso la gioia della gravidanza. Da questa premessa scaturiscono una serie di situazioni comiche che non mancheranno di divertire il pubblico presente e daranno modo di riflettere su un fenomeno tutt’oggi presente: l’abbandono dei minori. Una commedia divertente, esilarante, ma che lancia un messaggio sociale chiaro e forte. È bene ricordare che l’abbandono di un minore è un reato penale punibile anche con l’arresto. Il successo di pubblico delle prime quattro serate lascia prevedere una folta partecipazione di gente favorita anche dall’esiguo prezzo del costo del biglietto che è di 6 euro al botteghino e 5 euro in prevendita, prenotabile direttamente presso la parrocchia San Pio oppure contattando direttamente Cosimo Guarini al numero 348/8158270 o Pietro Capodieci al numero 328/6547247. A margine della rappresentazione teatrale è possibile degustare le leccornie preparate in parrocchia. Al termine della commedia gli organizzatori ringrazieranno tutte le compagnie che hanno partecipato alla rassegna consegnandogli un ricordo dell’evento. La Compagnia Nuovo Teatro augura fin da ora buon divertimento e dà appuntamento alle prossime rappresentazioni che non tarderanno a essere portate in scena.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci