Redazione
BASKET MESAGNE VERSUS: Basket Barletta
Turno casalingo complicato per la Rossotono Mesagne: domenica, alle ore 18.00 nella palestra del Liceo Scientifico "E.Ferdinando", la squadra di coach Olive incontrerà la Frantoio Muraglia Barletta, ancora a secco di vittorie dopo 3 turni.
La classifica, però, non rispecchia assolutamente il valore della squadra allenata da Coach Scoccimarro. Un avvio di campionato tormentato, con la partenza a sorpresa del play Zustovich ed il brutto infortunio occorso a Gambarota, nonchè un calendario non proprio agevole, hanno generato una situazione d'emergenza costringendo i biancorossi a ritornare sul mercato.
Sono arrivati in extremis l'esterno Sasso e l'ex di turno Fabio Galantino. Nel roster biancorosso spiccano nomi "fuori categoria" come i lunghi Serino e Caceres e la guardia Falcone. Completano la formazione biancorossa elementi del settore giovanile, validissimi per la categoria, come Fiorella, Mastrodonato e Doronzo.
Arbitrerà l'incontro la coppia Agresta e Siragusa di Brindisi.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Lunedì 28 ottobre sarà riconsegnata alla collettività la rinnovata scuola dell’infanzia “Ignazia Ciaia”
– Il Comune di Fasano è lieto di annunciare la conclusione dei corposi lavori di messa in sicurezza, adeguamento e riqualificazione della scuola dell'infanzia Ignazia Ciaia. Dopo un impegnativo percorso di ristrutturazione, lunedì 28 ottobre si terrà la cerimonia di inaugurazione e il tanto atteso rientro in aula per i piccoli alunni.
La ripresa delle attività didattiche presso la scuola rappresenta un traguardo importante non solo per i bambini e le loro famiglie, ma anche per l'intera comunità fasanese. I lavori effettuati hanno permesso di potenziare la sicurezza degli spazi, modernizzare le strutture e garantire ambienti più accoglienti e funzionali per l'apprendimento. Particolarmente importante la sostituzione della pavimentazione interna, che aveva reso inagibile il plesso, adesso completamente rifatto in materiali naturali, oltre che il completo ammodernamento dei servizi igienici.
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alle ore 08:30 presso il plesso scolastico di via Carelli e vedrà la partecipazione del Sindaco Francesco Zaccaria, dell’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Cisternino e dell’assessore alla Pubblica Istruzione Donatella Martucci, dei rappresentanti del plesso scolastico e delle famiglie. Sarà un momento di festa con il rientro in aula delle tre sezioni che attualmente erano dislocate in altre tre scuole dell’infanzia (P. Nenni, Sampietro e Don Sante).
L’Amministrazione Comunale di Fasano ribadisce il proprio impegno per garantire spazi educativi di qualità, sicuri e all'avanguardia. Grazie a questi interventi, vogliamo fornire ai nostri piccoli alunni un ambiente stimolante, dove possano crescere e apprendere in serenità.
«Per il plesso Ciaia l’intervento di manutenzione – dice l’assessore alla Pubblica Istruzione Donatella Martucci -, resosi necessario per la messa in sicurezza, in realtà è diventato un’opera di ammodernamento vera e propria. Ringrazio tutte le famiglie per la pazienza e la comprensione dimostrata in occasione del trasferimento temporaneo delle classi per il completamento dei lavori, ma sono sicura che il sacrifico fatto oggi sia stato ripagato, perché riconsegniamo ai bambini e a tutta la cittadinanza una scuola rinnovata e sicura».
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Accordo internazionale per le tartarughe marine: nasce l'asse Berlino-Torre Guaceto per il centro recupero
Oganizzazione di campi di volontariato, residenze artistiche per la sensibilizzazione, raccolte fondi. Sono questi alcuni degli obbiettivi del protocollo d’intesa che lega la onlus tedesca illuseum.org e il Consorzio di Torre Guaceto per il sostegno del centro recupero tartarughe marine dell’area protetta pugliese.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
LO ZAINO SOSPESO 2024 - GRAZIE MESAGNE!
Siamo felici di comunicarvi che l'iniziativa di solidarietà "LO ZAINO SOSPESO" ideata dall'ANPI di Mesagne 5 anni fa, ha avuto, quest'anno, un successo che è andato oltre ogni aspettativa.
CANOTTAGGIO: IL PRESIDENTE NAZIONALE ABBAGNALE A BRINDISI
Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe Abbagnale ha incontrato (23 ottobre 2024) i rappresentanti della sezione brindisina della Lega Navale italiana. La visita del numero uno federale (vincitore di due titoli olimpici e sette mondiali), rappresenta il riconoscimento dell'ottimo lavoro svolto dal gruppo canottaggio della LNI Brindisi che da oggi si avvale del supporto del neo eletto consigliere allo sport Michele Puca. Nella foto da sinistra: Salvatore Zarcone, riconfermato presidente della sezione brindisina, il presidente nazionale della FIC Giuseppe Abbagnale, Michele Puca e Pasquale Libetta.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Giustizia riparativa, incontro presso la provincia di Brindisi
Su richiesta della Garante delle Persone private della libertà personale della Provincia di Brindisi Valentina Farina, in tema di Giustizia Riparativa, è stato richiesto ai Direttori Uffici di esecuzione Penale Esterna di BRINDISI, al Comune di Brindisi, al Consorzio Ats 1 - Sede di Uffici Giudiziari - un incontro tecnico operativo che si è svolto lo scorso 22 ottobre nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi.
Cimitero comunale di Mesagne, orari di apertura
Incendio cassette di frutta
Un incendio si è sviluppato questa mattina intorno alle ore 11 presso il mercato ortofrutticolo di Fasano, dove per cause ancora in fase di accertamento alcune cassette di frutta sono andate a fuoco. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Ustuni e Brindisi e pattuglie della polizia locale per le indagini.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne. Venerdì 25 ottobre disinfestazione adulticida contro mosche e zanzare sull’intero territorio comunale
L’ufficio Ecologia e Ambiente della città di Mesagne informa la cittadinanza che venerdì 25 ottobre 2024, l’intero territorio comunale sarà interessato dai periodici interventi di disinfestazione adulticida contro mosche e zanzare. Durante tale intervento, e nelle ore immediatamente successive, si consiglia:
• di mantenere chiuse porte e finestre con affaccio diretto su strada;
• di non lasciare animali domestici e biancheria nei giardini e sui balconi delle abitazioni;
• di non conservare all’esterno frutta, verdura o altri generi alimentari.
Si precisa che il consiglio ha natura precauzionale, la concentrazione di prodotto utilizzata per l’intervento è infatti innocua per persone e animali domestici.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico, sabato 26 ottobre la conferenza stampa
Itinerario archeologico e culturale del Salento, un progetto guidato dalla città di Mesagne che anche quest’anno parteciperà alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico a Paestum: se ne parlerà sabato prossimo, 26 ottobre, nel corso della conferenza stampa convocata alle ore 11 presso il Comune di Mesagne, nella stanza del sindaco.
Interverranno:
Antonio Matarrelli, sindaco di Mesagne;
Marco Calò, consigliere comunale con delega alla cultura e turismo;
Mimmo Stella, consulente per la valorizzazione, la promozione e la tutela del centro storico, delle aree archeologiche, dei beni monumentali e museali.
Attesi anche altri amministratori del Salento, uniti dall’obiettivo comune di fare rete.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci