Redazione
10eLotto: vinti 20mila euro
Festa a Miggiano, in provincia di Lecce, grazie al gioco del 10eLotto. Nella località salentina, come riporta Agipronews, vinti 20mila euro in seguito a un “9” in un'estrazione abbinata a quella del Lotto. L'ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito 29,2 milioni di euro, per un totale di 182 milioni da inizio anno.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
«Stop al bombolone e Brindisi Porta d'Oriente, tutti in piazza per il riscatto di Brindisi»
«Stop al bombolone e Brindisi Porta d'Oriente, tutti in piazza per il riscatto di Brindisi».
Le valutazioni critiche di Confesercenti per un maggior equilibrio di forze nella Camera di Commercio
Nuova composizione del Consiglio della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto. Le valutazioni critiche di Confesercenti per un maggior equilibrio di forze. Con Decreto n.8 del 15 gennaio 2024 del Presidente della Giunta della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato nominato il nuovo Consiglio della neo istituita Camera di Commercio di Brindisi e Taranto, in rappresentanza dei settori previsti dallo statuto dell’ente camerale. “Nelle more dell'esito del giudizio in corso – dichiara il presidente provinciale di Confesercenti, Michele Piccirillo - prendiamo atto del Decreto del Presidente della Regione Puglia e delle nomine in esso contenute, ed assicuriamo fin d'ora la nostra leale collaborazione nell'esercizio del ruolo assegnato, nell'esclusivo interesse del bene delle aziende e del personale delle Camere di Commercio interessate. Tuttavia, è d’obbligo rimarcare alcune nostre valutazioni. La Confesercenti della provincia di Brindisi rivendica un maggiore equilibrio nella rappresentatività delle associazioni del territorio brindisino, con l'auspicio che il Consiglio di Stato possa essere lo strumento per raggiungere tale risultato. Nello specifico, le associazioni brindisine sono rappresentate in questo nuovo consiglio camerale solo da un misero 30 %, cioè nove consiglieri su 32, a fronte di un numero di aziende iscritte paragonabile a quelle della Camera di Commercio di Taranto, su dati dell’ultimo anno. Infatti riscontriamo una differenza minima del 7% a favore dell’ente camerale jonico, in quanto alla Camera di Commercio di Brindisi sono registrate 42.000 imprese, contro le 45.000 imprese registrate nella Camera di Commercio di Taranto. La composizione del nuovo consiglio camerale invece riflette dati statistici molto remoti, riferiti a anni addietro. Nel frattempo, il mondo delle aziende è mutato radicalmente e il tessuto imprenditoriale di Brindisi, sotto questo aspetto, è cresciuto tanto dal punto di vista numerico e qualitativo. Pertanto, ribadiamo che la composizione della nuova rappresentanza non è lo specchio della situazione attuale, conseguentemente il territorio brindisino viene fortemente penalizzato dallo squilibrio determinato.Questo per Confesercenti non va assolutamente nel verso giusto”. Intanto, nell’ottica della salvaguardia degli interessi del nostro territorio, Confesercenti esprime soddisfazione per l’approvazione all’unanimità, in Consiglio comunale di Brindisi, della mozione a sostegno dell’azione della nostra associazione. Il documento è stato pubblicato proprio oggi all’albo pretorio del Comune.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
«IL VEDOVO ALLEGRO» e «VENERE NEMICA»
Fasano Stagione teatrale 2024: «IL VEDOVO ALLEGRO» e «VENERE NEMICA» già sold out. Le due date della stagione di prosa del Teatro Pubblico Pugliese con protagonisti Carlo Buccirosso e Drusilla Foer hanno già fatto registrare il tutto esaurito.
L’assessorato alla Cultura del Comune di Fasano comunica che «IL VEDOVO ALLEGRO» e «VENERE NEMICA» in programma al Teatro J.F. Kennedy sono sold out.
I due spettacoli facenti parte del cartellone di prosa della nuova stagione teatrale del Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, sono in programma rispettivamente «IL VEDOVO ALLEGRO» con
Carlo Buccirosso, venerdì 9 febbraio, e «VENERE NEMICA» con Drusilla Foer, venerdì 5 aprile.
«Comunicare il sold out per gli spettacoli in rassegna – dice l’assessore alla Cultura Cinzia Caroli - da un lato dispiace per le persone (e so che sono tante) che purtroppo non riusciranno ad acquistare il loro biglietto, dall'altro genera soddisfazione rispetto all'andamento di una stagione teatrale che ottiene risultati oltre ogni più rosea aspettativa. Parliamo di un teatro molto grande e registrare il terzo sold out è un'ulteriore conferma del livello degli spettacoli scelti con estrema cura e attenzione. Come sempre ringrazio il numeroso pubblico che ama e vive con entusiasmo il teatro che è vita e battito pulsante, in grado di accarezzare il nostro animo e la nostra mente».
L'Arcidiocesi si appresta a vivere la Settimana Biblica
È l’intera comunità ecclesiale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni ad apprestarsi a vivere, in cammino sinodale, l’esperienza della «Settimana Biblica», che si articola in due incontri pomeridiani presso il teatro della Parrocchia S. Vito Martire in Brindisi, il 18 e 19 gennaio prossimi, e nei tavoli di discernimento, convocati su singole tematiche ed in diversi centri della diocesi il prossimo sabato 27 gennaio.
«Si tratta di due incontri, due momenti, che vanno ad integrare il cammino sinodale – ha detto S. E. mons. Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi-Ostuni -. Tale cammino è giunto alla fase sapienziale, cioè quella fase in cui si riflette su quelli che sono gli orientamenti da prendere e che devono portare, nella fase profetica, a fare delle scelte concrete come Chiesa. Questa fase sapienziale – ha proseguito – la iniziamo con due momenti di ascolto della parola di Dio». Quindi ha precisato: «Sappiamo che fondamentale per il cammino sinodale è l’ascolto della Spirito che parla attraverso la Parola di Dio. Giovedì 18 – ha aggiunto mons. Intini – sarà con noi mons. Antonio Pitta, docente ordinario di Esegesi presso la Pontifica Università Lateranense, il quale ci aiuterà a fare una lettura sapienziale dell’episodio dei discepoli di Emmaus, icona che accompagna quest’anno il cammino sinodale. E poi, venerdì 19, sarà con noi la prof. Rosanna Virgili, anch’essa biblista, docente di Esegesi nell’Istituto Teologico Marchigiano di Ancona, la quale ci aiuterà a leggere in chiave attuale i libri sapienziali e i libri profetici. Ciò significa – ha concluso –, andare a prendere attraverso l’esperienza profetica dell’Antico Testamento, e quella sapienziale, quei richiami che sono utili per noi oggi nel cammino sinodale».
Entrambi gli incontri sono aperti a tutta la Comunità ecclesiale ed avranno sempre inizio alle ore 18.00.
«Faranno seguito, sabato 27 gennaio, tavoli di discernimento a cui si iscriveranno gli operatori per un confronto alla luce di quelle che sono le relazioni di mons. Pitta e della prof. Virgili – ha concluso l’arcivescovo Intini –. Invito a partecipare e a coinvolgersi, perché il cammino sinodale va verso la fase profetica e ci stimolera a fare scelte importanti per la vita della nostra comunità».
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
I carabinieri arrestano un 55enne trovato in possesso di sostanze stupefacenti.
Nella tarda serata del 15 gennaio 2024, i Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno arrestato in flagranza di reato un 55enne, già noto alle forze dell’ordine, e denunciato in stato di libertà una 25enne, entrambi originari della provincia di Lecce, per i delitti di trasporto e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti o psicotrope.
In particolare, i due, mentre viaggiavano a velocità sostenuta a bordo di un furgone, di proprietà dell’uomo e dallo stesso condotto, sono stati bloccati dal personale operante impegnati in un servizio di controllo del territorio. L’atteggiamento della coppia che mostrava segnali di nervosismo ha insospettito i Carabinieri che hanno ritenuto opportuno approfondire il controllo.
Le operazioni di perquisizione hanno permesso di rinvenire all’interno del veicolo, debitamente occultata, kg 1 di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, nonché 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.
La sostanza stupefacente e il furgone adoperato il trasporto della stessa sono stati sottoposti a sequestro penale e, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la Casa circondariale di Brindisi a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
Tale servizio, rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa, in modo particolare contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia.
Basket. MOLFETTA-MESAGNE 81-67
Per l’ultima giornata del girone d’andata, la Proshop Mesagne fa visita alla capolista Molfetta, autentico rullo compressore e finora sempre vincente nelle gare casalinghe. A complicare la trasferta dei ragazzi di coach Sanchez ci si mettono anche i malanni stagionali, che bloccano a letto capitan Angelini e Piscitelli. Molfetta parte con il quintetto classico, con Stella, Didonna, Duval, Chiriatti e Iannelli, mentre il Mesagne risponde con Salerno (k), Vitucci, Quaranta, Condric e Smith.
Pronti-via ed i padroni di casa mettono subito la freccia: Duval lascia intendere quella che sarà la sua partita ed imprime un’accelerazione importante dalla linea dei tre punti. La Proshop appare spaesata e va sotto per 10-0 già nei primissimi minuti. L’interruzione chiesta dalla panchina gialloblu non cambia l’inerzia della sfida, con il Molfetta a mietere punti ed i soli Salerno e Smith a cercare di opporre un qualche tipo di resistenza. Il 24-9 finale è la chiara fotografia dei primi 10 minuti di gara.
Il secondo quarto ripercorre lo stesso canovaccio del primo, con i padroni di casa sul velluto e la New Virtus a cercare di limitare i danni. L’assenza di Angelini impoverisce di molto le trame offensive gialloblu, che diventano a quasi totale appannaggio di Smith, con qualche sortita di Salerno. Si va all’intervallo sul 48-20, un punteggio che lascia poco spazio alle recriminazioni.
Al ritorno in campo, Molfetta tocca il +38 sul 62-24, ma un finale in crescendo dei gialloblù evita un parziale ancora più pesante. Negli ultimi minuti, il Mesagne tiene finalmente botta alla capolista ed anzi si prende il lusso di vincere il quarto per 18-19, grazie ad un break di 0-10 negli ultimi tre giri di lancette. Buono l’ingresso di Gonzalez, ma è soprattutto diverso l’approccio dal punto di vista dell’intensità e dell’aggressività difensiva.
Nell’ultimo quarto, complici le rotazioni imposte al proprio quintetto da coach Gesmundo, la Proshop recupera gran parte del gap costruito in precedenza dai padroni di casa e stravince il gioco per 15-28. Il parziale è comunque insufficiente per rientrare completamente in partita, che scivola via sul finale di 81-67.
Una partita a senso unico per quasi tre quarti. Nell’ultima parte di gara il Mesagne prova a tirar fuori orgoglio e testa, ma non è bastevole a riaprire concretamente la sfida. L’assenza di Angelini ha pesato, ma è sembrata comunque evidente la differenza di valori e la profondità della panchina. La Proshop chiude il girone d’andata con la sola vittoria casalinga contro Apricena. Sabato, contro il Francavilla, si apre il girone di ritorno con una sfida che assume già i connotati del “dentro o fuori”.
Molfetta: Caniglia NE, Ippedico 6, Stella 5, Solimini 5, Chiriatti 3, Didonna 5, Duval 24, La Macchia 3, Kodra 0, Sasso 0, Iannelli 16, Infante 14. Allenatore: Gesmundo.
Mesagne: Smith 36, Napolitano 0, Martinelli 3, Serpentino 0, Vitucci 2, Gonzalez 11, Berdychevskyi 3, Salerno 8, Quaranta 0, Condric 4. Allenatore: Sanchez.
Arbitri: Solimeo (Lecce) e De Pascalis (Lecce).
Parziali: 24-9; 48-20; 66-39; 81-67.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Donazione organi al Perrino
La famiglia di uomo di 59 anni, deceduto nell’ospedale Perrino di Brindisi per emorragia cerebrale spontanea, ha dato il consenso alla donazione degli organi. Si tratta del primo prelievo multiorgano del 2024.
La fase di osservazione per l'accertamento della morte cerebrale si è conclusa intorno alle 20 di ieri. Le attività di prelievo sono cominciate nella notte con équipe chirurgiche provenienti da Bari e Napoli che hanno lavorato insieme a quelle di Urologia e Oculistica di Brindisi e al team di Anestesia e Rianimazione e del Blocco operatorio dell’ospedale. Le operazioni sono terminate intorno alle 9 di questa mattina, con il coordinamento della dottoressa Ada Patrizio, responsabile aziendale delle attività di prelievo, insieme alla dottoressa Ontina Logreco e al dottor Massimo Calò, direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione.
L’uomo lascia la moglie e cinque figli. Il loro grande atto di generosità, che è stato espresso subito e senza esitazioni nonostante il dolore per l’improvvisa perdita, salverà la vita di almeno quattro persone.
È vicino alla famiglia anche il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio: “Apprezzo infinitamente il gesto di altruismo che rinnova la fiducia in chi attende un trapianto per continuare a vivere. Ringrazio anche i sanitari che con grande impegno hanno garantito il buon esito di tutte le operazioni”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Gala dello Sport 2024 ''Uniti per lo Sport'' Brindisi - Grande successo di partecipazione e apprezzamento
Partecipazione, curiosità, interesse, orgoglio e applausi. Sono quattro aspetti della grande mattinata del “Gala dello Sport” organizzato dall’Associazione Sportiva Culturale Ricreativa “Uniti per lo sport” di Brindisi presso la sala congressi dell’Hotel Orientale di Brindisi nel pieno centro storico del Capoluogo Adriatico.
L'incontro, iniziato con un convegno sul tema "La riforma dello sport" a cura del Dott. Stefano La Palma commercialista brindisino, revisore contabile esperto di fiscalità sportiva, relatore Fiscosport e consulente specialistico di ASD e SSD, ha riscontrato la partecipazione di numerose società sportive non solo della città di Brindisi ma anche del territorio e persino da altre province dell'intera Regione Puglia. Nel particolare dell'aspetto fiscale le tematiche affrontate sono state le novità della Riforma dello Sport che le società sportive dovranno applicare da subito per risultare in regola con la riforma entrata in vigore dal 1 Luglio 2023, il nuovo registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e la modifica dello statuto per ASD e SSD.
Una organizzazione fortemente voluta dal presidente della Associazione, il maestro Carmine Iaia che al grande appuntamento di informazione sulla fiscalità sportiva ha inteso affiancare la consegna dei riconoscimenti sportivi per le 31 società tra Asd e Ssd affiliate ad "Uniti per lo Sport" ed i rispettivi atleti che si sono distinti nel proprio percorso agonistico nel corso dell'anno 2023.
“Oggi essere presidente di "Uniti per lo Sport" ha un valore 31 volte maggiore, tanto quante sono le società che in 6 mesi hanno sposato il progetto. – ha dichiarato il Presidente Carmine Iaia - È con grande piacere che ho accolto i numerosi messaggi di ringraziamento e stima per il convegno sulla ‘Riforma dello Sport’ magistralmente tenuto dal Dott. Stefano La Palma. Mi ha emozionato premiare tutti i presenti, un atto dovuto verso le società che vivono questa unione e soprattutto verso gli atleti che con sacrificio e costanza hanno ottenuto risultati di altissimo livello. Ringrazio Nico Lorusso, amico prima che Segretario di Uniti per lo Sport e professionista del suo mestiere e Sergio Angelelli per aver ospitato l'iniziativa presso l'Hotel Orientale. Orgoglioso di dirigenti, maestri, istruttori e atleti e sappiate che tutto questo è solo l'inizio!!! Uniti per lo Sport resta aperto all’accoglienza verso altre società che siano di Brindisi, della Provincia o della Regione, che vorranno affiliarsi!”
Le società sportive e gli atleti che hanno ritirato il premio sono stati: Boxe Iaia del maestro Carmine Iaia e l’atleta Mattia Stabile, Asd 40 Nodi del Presidente Emilio Morocutti, Atletica Mesagne del Presidente Giovanni Guarini e l’atleta Vanessa Elena Fina, Aurora Basket del Presidente Fabio Minieri, Asd Bdl del Maestro Francesco Laveneziana, Brundisium Volley del Presidente Ivan Protopapa e gli atleti Francesca Giacquinto capitano squadre femminile e misto e Davide Piscopiello, capitano squadra maschile, Centro Sportivo Padel Bellaria del Presidente Francesco Giorgino, l’atleta Flavia Coppola e il maestro Marc Salart, Black Deer Soft Air Brindisi del Presidente Fabio Fontó, Asd Cabeza Mala del Presidente Andrea Rimola, Centro Arte Danza di Claudia Giubilo e gli atleti Nicole Donno, Carla Maghelli, Marianna Motti, Miriana Silvestro, Alessandro Colonna, Francesco Fasano, Circolo Tennis del Presidente Angelo Argentieri e il capitano Vito Tarlo, Dinamo Basket del Presidente Sergio Angelelli e il coach Antonio Cristofaro, Eurosport Academy Calcio del dirigente Gilberto Niccoli, Evolution Fitness del Presidente Andrea De Luca e gli atleti Giorgia Andriani, Delia Greco, Max De Pascalis, Marco Elmo, Francesco Pizzuto, Alessandro Soloperto, Diego Orfano, Federazione Italiana Krav Maga del maestro Antonio Sardano, Ginnastica La Rosa della Presidente Daniela De Mitri e le atlete Danila Capoccia, Ginevra De Luca, Sara Marini, Giulia Massaro, Tommaso Petrosillo, Noemi Tamburrano, Roberta Ventroni, Go Sport del Presidente Alessandro Sportelli, Invictus Fight Lab del maestro Mino Gorgoni e gli atleti Chiara Mingolla, Riccardo De Nozza, Brian Greco, New Sport Padel del Presidente Francesco Martella, Palestra Big del Presidente Maria Corsa e l’atleta Alfredo Argentieri, Progetto Benessere della maestra Silvia Gorgoni, Asd Pro Gym del Presidente Leonardo De Giorgi, Asd Quidditch di Andrea Lupo, Street Tango del maestro Alessandro De Virgilio, Asd Studio Dance Brindisi della Maestra Laura Zicola e le atlete Morena Cannone, Melissa Pignatelli, Rebecca Pupino, Taekwondo, Gold Team del Maestro Marco Cazzato e gli atleti Venere Simmini, Attilio Fabio Ventola, Tango Levante della maestra Ilaria Caravaglio e l’atleta Carmine Chiarelli, Universal Sporting Batttista dell’Istruttore Vincenzo Battista, Vertical Gym della maestra Simona Melli e gli atleti Ilaria Catera, Aurora De Cesare, Clotilde Danese, Roberta Epifani, Giulia Priore, Giorgia Tarantini e Wellness Studio del Presidente Fabio Scarano.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci