Redazione
Donna non è mai stata in coma dopo il parto con taglio cesareo
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Nel mese di ottobre 2023 è nata l’Antologia poetica bilingue: “NUOVO PONTE DELLO SPIRITO” Novi Sad-Bari, traduzione letterale dal cirillico “НОВИ ДУХОВНИ МОСТ”, a cura di Mila Mihajlović, di Marta Maria Camporeale e di Nataša Bundalo Mikić. L’opera è stata editata dal DNK-Društvo novosadskih književnika – Società degli Scrittori di Novi Sad – dall’Arthiv Vojvodine ed è stata finanziata attraverso il sostegno dell’Amministrazione comunale della città di Novi Sad, dalla Segreteria Provinciale alla Cultura-Informazione pubblica e rapporti con le comunità religiose. La pubblicazione comprende poesie di 20 poeti della Società degli Scrittori di Novi Sad (Vojvodina-Serbia) e di 20 poeti dell’APS “L’Ora blu” (Puglia-Italia).
Fra le presenze dei poeti de “L’Ora blu”, 10 autori sono di Molfetta: Ada De Judicibus Lisena, Zaccaria Gallo, Maria Addamiano, Marco Ignazio de Santis, Gianni Antonio Palumbo, Vito Davoli, Girma Mancini, Isabella Patrizia Bellomo, Roberta Carlucci e Marta Maria Camporeale. Gli altri 10 autori sono di varie province della Puglia. Della BT: Mina Matichecchia, Trani; Angela Di Modugno e Graziella De Cillis, Bisceglie; della provincia di Brindisi (nella foto in alto): Damiano Andriolo, Tiziana Massafra, Francesco Galasso, Davide Daloisio, tutti di Mesagne; Piero Tafuro, San Pancrazio Salentino; Benito D’Agnano, San Vito dei Normanni; solo Stefania Pozzobon è della provincia di Venezia, Torre di Mosto. La foto di Bari in copertina è del molfettese Pantaleo Germinario che ha collaborato nella realizzazione.
È doveroso menzionare anche gli altri poeti Serbi, eccellenze del territorio: Blagoje Baković, Zdenka Valent Belić, Denka Valent, Radovan Vladovan Vlahocić, Zoran Đerić, Gordana Đilas, Igor Mircović, Presidente del Governo della Provincia autonoma di Vojvodina, Milan Micić, Ivan Negrisorac, Presidente della Matika sprska, Selimir Radulović, Direttore della Matika sprska, Nenad Šanonja, Direttore del Centro Culturale Vojvodina e Presidente del DNK, Bojan Samson, Miroslav Aleksić, Djordjo Sladoje, Vladimir Kopcil, Jelena Marićević Balać, Djord Jedespić, Sunčica Radulović Torbica, Joan Baba, Nataša Bundalo Micikć.
La prima presentazione ufficiale dell’opera è avvenuta in Serbia lo scorso dicembre 2023, dove Marta Maria Camporeale è stata ospite con Girma Mancini quale rappresentante dei 20 poeti de “L’Ora blu”. Gli appuntamenti sono stati nelle date del:
6 dicembre – Belgrado presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, promotore dell’evento, Direttore Roberto Cincotta;
7 dicembre – Novi Sad presso la sede della DNK-Društvo novosadskihknjiževnika – Società scrittori di Novi Sad, promotori dell’evento;
8 dicembre – Vranje presso la Sala di rappresentanza del Liceo Bora Stanković, nell’ambito della Colonia internazionale degli scrittori, evento promosso dal Comitato della “Societa Dante Alighieri” di Vranje, Presidente Gaetano Paolillo e dalla JU Narodni univerzitet Vranje, Direttrice Gordana Dimitrijević.
Dunque, Molfetta e tutta la Puglia, attraverso il dono della poesia, si fa pellegrinaggio e incontra una spiritualità senza tempo.
“La poesia è come un pellegrinaggio”, scrivono Zdenka Valent Belić e Mila Mihajlović nell’introduzione del libro. “… Le persone, inoltre, si riconoscono dai loro viaggi, proprio come dai loro versi. Entrambi sono una questione di sensi, di fede, di emozioni, in una parola sola, di spirito, ovvero la parte intelligente dell’essenza umana, capace di unire le genti... La gratitudine con la quale salutiamo questo libro è volta al più importante beneficio di tutti i nostri pellegrinaggi poetici, dai limiti incerti ma incommensurabili.”
Motalbano: domani la Notte bianca dei Bambini
Motalbano: domani la Notte bianca dei Bambini. Appuntamewnto a Fasano dalle ore 18 in piazza della Libertà con una serata di festa dedicata all'allegria e intrattenimento per i più piccoli
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Aeroporto del Salento, consiglieri cdx: “Da Vasile stesso fumo negli occhi di un anno fa
Aeroporto del Salento, consiglieri cdx: “Da Vasile stesso fumo negli occhi di un anno fa. Solo propaganda, smentita dai numeri”. |
||
Nota dei consiglieri regionali salentini di centrodestra Paolo Pagliaro, Luigi Caroli, Giacomo Conserva, Gianni De Blasi, Massimiliano Di Cuia, Antonio Gabellone, Paride Mazzotta, Renato Perrini, Antonio Scalera. --------------- |
Minaccia una donna e finisce in carcere
La Polizia di Stato di Brindisi, ed in particolare i poliziotti della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Ostuni, lo scorso 4 gennaio, hanno tratto in arresto un Ostunese, in esecuzione di un’ordinanza emessa dal magistrato di sorveglianza di Lecce che ha disposto la revoca dell’affidamento in prova ai servizi sociali cui l’uomo era sottoposto con la contestuale traduzione in carcere dello stesso. Il provvedimento è stato emesso a seguito di minacce di cui l’uomo si sarebbe reso responsabile nei confronti di una donna, oggetto di accertamento, anche in relazione ad indagini tuttora in atto sulla sparatoria che nei giorni scorsi ha portato al fermo di due persone. A seguito delle immediate attività poste in essere dalla Polizia di Stato, il magistrato di sorveglianza, in considerazione delle condotte dell’uomo, ha quindi disposto che venisse immediatamente arrestato e tradotto in carcere.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Potenziamento della pubblica illuminazione sul territorio cittadino
Prosegue il lavoro per il potenziamento della pubblica illuminazione sul territorio cittadino. L’Amministrazione Comunale nei giorni scorsi ha approvato un nuovo progetto per migliorare la visibilità della bretella che unisce via Villa Castelli con via Grottaglie e di via Luigi Andriani, Contrada Donna Laura e Contrada Monticello.
“Con questo progetto – commenta l’Assessora ai lavori pubblici Annalisa Toma – interverremo sulla sicurezza di alcune strade particolarmente trafficate negli orari serali che attualmente sono dotate di una illuminazione insufficiente. In questo caso ci concentriamo sulle contrade dove risiedono numerosi francavillesi e che sono già al centro di una serie di investimenti che passano dal rifacimento delle strade bianche alla vera e propria rigenerazione urbana di contrada Bax.”
Per la realizzazione dell’intervento, che è stato inserito nella variazione del piano triennale dei lavori pubblici approvata nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, sono stati stanziati 200 mila euro.
I lavori prevedono preliminarmente lo scavo e la posa in opera di cavi, pozzetti e relativi allacci. Saranno installati in totale 74 corpi illuminanti dotati di palo, 6 dei quali alimentati con fonti di energia rinnovabile.
“Il potenziamento della pubblica illuminazione – prosegue l’Assessora Toma – ha l’obiettivo primario di migliorare la percorribilità delle strade per garantire la sicurezza di tutti coloro che con qualsiasi mezzo le percorrono. Siamo consapevoli, inoltre, che una adeguata illuminazione ha anche la funzione di prevenire l’abbandono indiscriminato e criminale dei rifiuti.”
L'approvazione del progetto è arrivata a pochi mesi dal completamento dei lavori per il potenziamento della pubblica illuminazione in contrada Centorizzi, un’area abitualmente frequentata da gruppi di runners per le corse amatoriali e che rappresenta uno snodo strategico che congiunge il centro abitato con la Statale Brindisi – Taranto.
“Siamo consapevoli – conclude l’Assessora Annalisa Toma – che il fabbisogno di nuove luci non si esaurirà con questi lavori. Continueremo a pianificare ulteriori interventi sul territorio.”
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Sportello dell’Epifanio Ferdinando di Mesagne di consulenza per l’orientamento in ingresso
Si comunica a tutti i genitori degli studenti frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado che, a partire da gennaio 2024, l’IISS “Epifanio Ferdinando” attiverà uno sportello di incontro e confronto dedicato alle famiglie.
Tali incontri potranno essere individuali o in piccoli gruppi di genitori che incontreranno un docente dell’istituto per discutere e confrontarsi, per ricevere supporto e chiarimenti relativamente alle scelte scolastiche dei propri figli.
Saranno attivi due sportelli:
- Via Eschilo, MESAGNE (sede Liceo scientifico):
martedì dalle 15 alle 17 dal 9 gennaio 2024
- Via Grazia Deledda SAN PANCRAZIO S.NO (sede Tecnico tecnologico):
mercoledì dalle 16 alle 18 dal 10 gennaio 2024
Le famiglie interessate dovranno prenotarsi inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando la sede di interesse; riceveranno, in seguito, e-mail di conferma con i dettagli dell’appuntamento.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Allerta gialla per il forte vento
La Protezione civile della Regione Puglia oggi ha diramato un bollettino di allerta gialla in vigore dalle ore 8:00 del 6 gennaio 2024 per le successive 16 ore con venti da forti a burrasca sud-orientali. Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci