“Pino e gli Anticorpi”, “La vita da grandi" e "Biancaneve": un weekend tra risate ed emozioni a Palazzo Roma

Aprile 02, 2025 287

La programmazione di Palazzo Roma di Ostuni prosegue per un nuovo weekend ricco di avventure. Gli appuntamenti prendono il via venerdì 4 aprile alle ore 21:00 con lo spettacolo teatrale del grande e irriverente duo televisivo Pino e gli Anticorpi: “Zeitgeist”.

La sala cinematografica proietterà invece sabato 5 e domenica 6 alle ore 18:00 “Biancaneve”, e alle ore 20:00 “La vita da grandi”.

Il duo comico conosciuto dal grande pubblico per aver fatto parte del  cast di Colorado e attualmente per il programma televisivo "Only fun" sul Canale 9, sarà in scena a Palazzo Roma venerdì 4 aprile alle ore 21:00 per la Rassegna di Cabaret "Risate d'autore" con lo spettacolo “Zeitgeist”.

Zeitgeist è una girandola di numeri comici e personaggi che si avvicendano sul palco senza soluzione di continuità a rappresentare i vari modi di far ridere.
Dal cabaret al clown passando per 
brevi monologhi, un omaggio all’avanspettacolo e al “comico-spalla”, il meglio del duo sardo “Pino e gli Anticorpi” – al secolo Michele e Stefano Manca – i cui personaggi più famosi sono accompagnati dal musicista Carlo Pieraccini, in un caleidoscopio di umorismo surreale, una rappresentazione dell’umana follia, uno spettacolo comico sui tempi comici!

Sabato 5 e domenica 6 alle ore 18:00 prosegue la programmazione di Biancaneve, il film diretto da Marc Webb.

Il film Disney è la rivisitazione in live-action della classica fiaba. Le star Rachel Zegler e Gal Gadot interpreteranno rispettivamente Biancaneve e la matrigna, la Regina Cattiva. Con le canzoni originali di Benj Pasek e Justin Paul, il nuovo film è diretto da Mike Webb e prodotto da Marc Platt e Jared LeBoff, e accoglie nuovamente sul grande schermo gli amati personaggi di Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo.

Alle ore 20:00 il Cinema proietterà La vita da grandi.

Diretto da Greta Scarano, il ilm racconta la storia di Irene, una ragazza che sta per comprare un appartamento a Roma con il suo compagno, ma viene richiamata nella sua città natale, Rimini, per occuparsi del fratello maggiore Omar. Sua madre deve partire per approfondire delle analisi mediche, suo padre l'accompagnerà e occorre prendersi cura di un fratello autistico che ha sogni ambiziosi. Per realizzarli la sorella prova a fargli un "corso intensivo per diventare adulti" che include la scelta di salire o meno sul palco di un talent show a esibirsi e coronare così il desiderio di una vita. Nel frattempo, grazie a Omar, sarà la stessa Irene a capire molto di se stessa e di cosa voglia veramente dalla vita.

Mercoledì 9 aprile si terrà l’ultimo appuntamento con l’AperiCinema. Dalle ore 18:30 verrà servito l’aperitivo e alle ore 19:00 verrà proiettato il film "Una notte a New York"

Sinossi: È sera e fa buio all'aeroporto JFK di New York. Una giovane donna, appena sbarcata, sale su un taxi in direzione di Manhattan. Il tassista prova a fare conversazione e a lei sembra non disturbare l'idea di scambiare qualche parola, nonostante Clark (è questo il nome di lui) non abbia peli sulla lingua. Lungo il tragitto, allungato da un incidente che blocca temporaneamente il traffico, il dialogo tra i due si fa più personale e l'uomo e la donna cominciano a rivelarsi cose che non hanno mai detto a nessun altro


Costo teatro: a partire da 25,00€
Costo cinema: ticket 7,00€ intero / 6,00€ ridotto

Costo apericinema: aperitivo&film 15,00€ / proiezione film 6,00€ (ore 19:00)