Redazione
Due arresti per violazione della normativa sugli stupefacenti
Due arresti per violazione della normativa sugli stupefacenti, due denunce per truffa e una per guida sotto l’influenza di cocaina.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto,
- a Francavilla Fontana,
- i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, il quale deve espiare una pena di anni 5 e mesi 6 di reclusione per violazione della normativa sugli stupefacenti ed estorsione aggravata in concorso, commessi a Francavilla Fontana nel 2021. L’uomo è stato rintracciato dai militari e condotto in carcere;
- i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato un individuo per guida sotto l’effetto di stupefacenti, poiché, dopo aver causato un sinistro stradale, al termine degli accertamenti è emerso che lo stesso era in stato di alterazione psico-fisica derivante dal consumo di cocaina. All’uomo, inoltre, è anche stata ritirata la patente di guida;
- a Erchie, i Carabinieri della locale Stazione:
- hanno arrestato in flagranza di reato un giovane per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti poiché, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di diversi quantitativi di hashish e cocaina, già suddivisi in dosi. Lo stesso, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato condotto in carcere;
- hanno denunciato una persona per truffa, poiché avrebbe simulato la vendita di alcuni pezzi di ricambio per auto nei confronti di un acquirente, dopo avene ottenuto in pagamento la somma di oltre 300,00 euro, senza mai spedire la merce;
- a Torre S. Susanna, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un 47enne per truffa in quanto, mediante la pubblicazione di un falso annuncio di vendita di un motore di autovettura su una nota piattaforma di e-commerce, sarebbe riuscito a ricevere il pagamento di 800,00 euro dall’acquirente, senza tuttavia mai spedirgli il prodotto.
Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia.
Emiliano a firma contratti Sanitaservice e all’ospedale Perrino per nuovi apparecchi di medicina nucleare e radioterapia.
Venerdì 28 febbraio presentazione delle nuove attività per il Nodo Galattica di Mesagne
Venerdì 28 febbraio presentazione delle nuove attività per il Nodo Galattica di Mesagne.
“LOTTA E PASSIONE POLITICA DELLA FAMIGLIA CAVALLO"
“LOTTA E PASSIONE POLITICA DELLA FAMIGLIA CAVALLO. Una storia proletaria nell’Italia del Novecento tra Latiano, Torino e Ginosa” un libro di Margherita Rubino.
L’ANPI sezione “E. Santacesaria” di Mesagne e l’Associazione AMICI DELLA DIVITTORIO, organizzano per Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17,30 presso il Salone della “Di Vittorio” in via Castello 20 a Mesagne la presentazione del libro “LOTTA E PASSIONE POLITICA DELLA FAMIGLIA CAVALLO Una storia proletaria nell’Italia del Novecento tra Latiano, Torino e Ginosa” di Margherita Rubino.
La serata prevede il saluto istituzionale di Giovanni Galeone presidente della “Di Vittorio” e di Carla Graduata presidente dell’ANPI Mesagne.
Quindi i professori Vito Antonio Leuzzi e Raffaele Pellegrino (Presidente e Vice-Presidente dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea) dialogheranno con Margherita Rubino autrice della ricerca storica e del libro.
Il contenuto del libro
Si tratta di un grande affresco d’epoca, segnato da storie di uomini e donne che decidono di rischiare tutto, persino la vita, per cercare di restare fedeli alle proprie idee. Descrive le vicende, a dir poco avventurose, di una famiglia pugliese, i Cavallo, protagonista della Storia del nostro Paese negli anni che vanno dalla fine dell’Ottocento a oltre la metà del Novecento.
Perseguitati per attività sovversive, insurrezione e persino per le idee anarchiche, in realtà Leopoldo Cavallo, il capostipite, sua moglie e i suoi nove figli, sono stati pionieri non solo delle istanza solidaristiche ma soprattutto organizzatori del movimento di emancipazione dei lavoratori e difensori dei diritti delle donne.
E’ un’iniziativa in collaborazione con la Biblioteca “M.L. Portulano”.
A Mesagne Giornata Mondiale della Poesia Badina
Mario Badino leggerà i suoi versi accompagnato da un trio di musicisti: Aldo Ciccarese al clarinetto, Gregorio Palummieri alla fisarmonica e Ruggiero Tatò alla chitarra.
Dopo la performance principale, spazio alla creatività collettiva con un open mic, un microfono aperto a chiunque voglia condividere i propri versi, un pensiero o un frammento di poesia.
WOW! Fasano: i Coma Cose in piazza Ciaia
– L'estate 2025 si preannuncia ricca di emozioni musicali, con l'annuncio che il Luce Music Festival, con il patrocinio del Comune di Fasano, farà tappa in piazza Ciaia il 25 luglio nell’ambito del cartellone di eventi WOW! Fasano. Protagonisti della serata saranno i Coma Cose, il duo milanese, composto da Fausto Lama (pseudonimo di Fausto Zanardelli) e California (pseudonimo di Francesca Mesiano), che ha conquistato il pubblico e la critica con la hit "Cuoricini", presentata al Festival di Sanremo 2024.
Dopo il successo ottenuto al Festival della Canzone italiana, durante e dopo il quale "Cuoricini" ha scalato le classifiche radiofoniche e digitali, i Coma Cose sono pronti a infiammare il pubblico di Fasano con un concerto coinvolgente. La loro musica, caratterizzata da un mix di indie pop, rap e elettronica, si fonde con testi profondi e riflessivi, creando un'esperienza unica per gli spettatori.
Il tour estivo dei Coma Cose sarà l'occasione per presentare dal vivo i brani del loro nuovo album, "Vita Fusa", in uscita il 7 marzo. Un progetto discografico che esplora nuove sonorità e tematiche, confermando la loro capacità di rinnovarsi e sperimentare. Il concerto di Fasano non sarà solo l'occasione per ascoltare i nuovi brani: i Coma Cose ripercorreranno anche i loro più grandi successi, da "Post Concerto" a "Mancarsi", canzoni che hanno segnato il loro percorso artistico e che continuano a emozionare il pubblico.
La tappa di Fasano del Luce Music Festival rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana, un'occasione per vivere una serata di grande musica in una location suggestiva come piazza Ciaia. I Coma Cose, con la loro energia contagiosa e la loro musica coinvolgente, sono pronti a regalare al pubblico di Fasano un'esperienza indimenticabile.
Info e biglietti su www.comacose.it e www.ticketone.it
Furto al Calcio Shopping di Mesagne
Sono bastati appena sei minuti a un individuo dal volto coperto per mettere a segno un audace furto presso il negozio "Calcio Shopping" di Mesagne. Il malvivente ha infranto la porta d'ingresso in cristallo, si è introdotto rapidamente nel locale e ha arraffato tutto l'abbigliamento sportivo esposto prima di darsi alla fuga. L'allarme è scattato quasi immediatamente, consentendo ai proprietari di giungere sul posto solo pochi minuti dopo il furto. Tuttavia, del ladro non vi era già più traccia. Sul luogo del crimine è intervenuta prontamente una volante del commissariato locale, con gli agenti che hanno effettuato i primi rilievi e avviato le indagini. Al momento, l'entità del bottino è ancora in fase di quantificazione. L'episodio si è verificato poco dopo le 23 all'incrocio tra via Brindisi e via Federico II di Svevia. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza, attualmente al vaglio degli investigatori, hanno ripreso la sequenza del furto: un giovane, con volto travisato, ha raggiunto il negozio, ha sfondato la porta d'ingresso e si è catapultato all'interno. Una volta dentro, ha fatto razzia degli articoli esposti, portando via il maggior numero possibile di capi d'abbigliamento sportivo. Il tutto si è svolto in maniera rapida ed efficace, lasciando pochissime tracce utili alle indagini. Il sistema di allarme ha immediatamente allertato il proprietario dell'attività, Giovanni Guarini, noto in città per il suo impegno politico come ex assessore del Comune di Mesagne e per il suo ruolo di socio dell'Atletica Mesagne. Accorso tempestivamente sul posto, Guarini ha potuto solo constatare l'effrazione e il furto, richiedendo quindi l'intervento delle forze dell'ordine. Gli agenti intervenuti hanno acquisito le registrazioni delle telecamere di sicurezza presenti all'interno del negozio e nell'area circostante. Dai primi accertamenti, sembra che il ladro abbia agito da solo e non faccia parte di una banda criminale organizzata. Le indagini proseguono per identificare il responsabile e recuperare la refurtiva. Nel frattempo, numerosi esponenti del mondo imprenditoriale e associativo hanno espresso solidarietà a Giovanni Guarini. Tra questi, Gianni Corciulo, presidente di Confcommercio, ha voluto sottolineare come Mesagne, negli ultimi anni, abbia guadagnato un posto di rilievo in termini di legalità e sicurezza, grazie al lavoro svolto dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Toni Matarrelli. "Questi episodi sono probabilmente il frutto di azioni isolate da parte di chi non ha ancora compreso che l'aria è cambiata. Non si concederà neanche un centimetro di territorio alla criminalità organizzata," ha dichiarato Corciulo. "Siamo certi che le forze dell'ordine riusciranno a individuare i responsabili di questo furto. Confcommercio continuerà a offrire il proprio contributo per sostenere la crescita economica e produttiva della comunità mesagnese". Le indagini proseguono nella speranza di assicurare alla giustizia il responsabile e restituire fiducia ai commercianti locali.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Nuovi 76 annunci di lavoro per 155 figure professionali
Brindisi, 76 annunci di lavoro per 155 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 24 febbraio al 3 marzo 2025relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link:undefined. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.
Nello specifico, si registrano: nello specifico, si registrano: 44 posti vacanti nel settore ristorazione su Brindisi e provincia, turismo 35, tessile 16, marketing 15, edilizia 14, metalmeccanico 8, termoidraulico 4, commercio 3, trasporti 3, sanità 3, manutenzione 2, elettromeccanico 1, meccatronico 1, contabile 1.
Si registrano, inoltre, 5 nuove offerte riservate alle categorie protette.
Pd. Minoranza unita per sfiduciare l'amministrazione Marchionna
“La presentazione della mozione di sfiducia è un risultato che premia la compattezza e la fermezza della minoranza. Finalmente si potrà discutere in maniera trasparente e chiara sulla crisi prolungata con la quale la maggioranza di centrodestra sta tenendo in ostaggio il Comune di Brindisi. Non possiamo più accettare che i ricatti politici di partiti e gruppi del centrodestra penalizzino la comunità brindisina incolpevole, a causa di una classe politica di governo irresponsabile e disinteressata alle sorti della città ma allo stesso tempo bramosa di poltrone e potere.
La firma per il deposito della mozione del consigliere indipendente Roberto Quarta evidenzia una grave frattura nella maggioranza che però è solo la punta dell’iceberg di un malcontento diffuso nel centrodestra che governa il Comune e che non si limita dunque al solo firmatario ma vede i rappresentanti politici e i consiglieri comunali di maggioranza continuamente protagonisti del pericoloso gioco della delegittimazione istituzionale dei vertici.
Ormai la maggioranza è sfiancata dal logoramento e dal continuo regolamento di conti tra fazioni contrapposte interno al centrodestra e non riesce neanche a gestire l’ordinario.
In questa fase difficile e complessa dal punto di vista sociale ed economico per Brindisi, è necessaria un’amministrazione stabile, forte e autorevole.
Tutte qualità che, è evidente, non appartengono all’attuale amministrazione comunale di centrodestra alla guida di Brindisi che rischia così di impantanarsi in una crisi istituzionale senza precedenti.
In consiglio comunale diremo con fermezza che il centrodestra di governo non è all’altezza del compito.”
Francesco Cannalire, Alessio Carbonella e Denise Aggiano consiglieri comunali PD Comune di Brindisi
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci