Rolli (Csi) lascia la presidenza regionale e si candida al Consiglio nazionale

Febbraio 08, 2025 91

Rolli (Csi) lascia la presidenza regionale e si candida al Consiglio nazionale. Dopo due mandati e otto anni di intensa attività, il mesagnese Ivano Rolli ha lasciato la presidenza regionale del Centro Sportivo Italiano (CSI) e si è candidato al Consiglio nazionale. L'incontro nazionale si svolgerà ad Assisi il 15 e 16 marzo 2025. Intanto, il passaggio di consegne alla presidenza regionale avverrà questa mattina presso l'Hotel Barion di Bari. Attualmente, il CSI pugliese conta 600 società sportive affiliate e circa 40.000 tesserati. Questo incremento è stato possibile soprattutto negli ultimi anni, grazie al sostegno della presidenza uscente e, in particolare, al lavoro svolto sul territorio da numerosi dirigenti di buona volontà che quotidianamente si impegnano a perseguire la missione "Educare attraverso lo Sport". "All'inizio del secondo mandato", ha spiegato il presidente Rolli, "eravamo in piena pandemia e ci chiedevamo quale sarebbe stato il nostro futuro. Bene, forse nessuno ci credeva, ma noi ci abbiamo creduto e ci siamo impegnati per essere pronti alla ripartenza quando ce ne sarebbe stato maggior bisogno". Grazie alla capacità progettuale e alle risorse messe in campo dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sport, e dalla presidenza nazionale del CSI, sono stati realizzati importanti progetti nelle scuole, nelle parrocchie, nei centri cittadini e nei quartieri svantaggiati. L'attenzione al territorio e il confronto con la presidenza nazionale hanno portato, inoltre, a dover considerare alcune situazioni particolari, presenti da tempo in alcune realtà, dove oggi si riparte con nuove sfide e nuove forze giovani. Inoltre, è stato svolto un importante lavoro di revisione dei territori, che ha consentito di avviare un processo di accorpamento di varie associazioni sportive, che oggi formano un tutt'uno con la Città Metropolitana di Bari. "Ho servito questa associazione con amore e passione", ha sottolineato il presidente uscente "e continuerò a farlo nel nuovo ruolo che andrò a ricoprire, impegnandomi soprattutto a livello territoriale. Se tornassi indietro, rifarei tutto, senza tralasciare nulla. Tutto quello che ho fatto l'ho sempre attuato nel rispetto delle regole e dei regolamenti che l'associazione ci pone di fronte". Questa esperienza umana e sportiva è stata fondamentale per la crescita professionale di Rolli: "Di questa esperienza porterò con me il sorriso, la felicità e la tenacia di tanti giovani atleti, e anche gli sguardi, a volte di lacrime e delusione, che ho incontrato in questi anni. Quegli occhi spalancati in attesa di ricevere una medaglietta. Mi porto con me l'attenzione e l'accompagnamento che ho avuto da parte del presidente nazionale Vittorio Bosio, del vicepresidente Marco Calogiuri e dei tanti dirigenti con cui ho avuto modo di collaborare a ogni livello associativo, imparando da ognuno qualcosa di diverso e di nuovo".

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci