Redazione
Covid a Mesagne. Ad oggi sono 106 i casi positivi
A Mesagne oggi si registrano 4 nuovi casi e 6 guariti. Nella nostra città sono 106 le persone attualmente positive: di queste, 8 richiedono cure ospedaliere; 2 di loro versano in condizioni critiche, altre 2 presentano sintomi importanti.
Videomessaggio del sindaco Toni Matarrelli del 25 novembre 2020
Mesagne. Illuminata via Bartolo Longo
L'illuminazione, finalmente, è giunta anche in via Bartolo Longo, la strada che conduce da via San Vito al cirolo tennis "De Guido". Diverse le istanze giunte al comune in questi anni da parte dei reisdenti che chiedevano la pubblica illuminazione su una strada buia e pericolosa.
-----------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Cittadini disciplinati ai controlli di polizia
Già da qualche settimana, il centro cittadino è interessato da servizi di controllo straordinari del territorio, finalizzati alla repressione dei reati c.d. predatori, soprattutto nelle ore serali e notturni.
Negli ultimi giorni, l’attività di controllo è stata notevolmente intensificata: le vie cittadine sono presidiate da pattuglie della Sezione Volanti, sovente coadiuvate da equipaggi del Reparto di Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, il cui proficuo apporto viene richiesto, in modo da rendere più incisiva la presenza sul territorio.
Finalità del servizio è, come detto, contrastare i reati predatori, nonchè sanzionare le eventuali violazioni delle norme anti Covid.
Nel punto in cui convergono i principali corsi cittadini, inoltre, operatori della Polizia, a bordo di un ufficio mobile, sono a disposizione della cittadinanza per fornire informazioni e raccogliere segnalazioni o denunce.
Per quanto di interesse, si comunica il resoconto numerico delle attività disimpegnate dal dispositivo di forze di polizia descritto sopra, dallo scorso weekend:
PERSONE CONTROLLATE: N° 914
VEICOLI CONTROLLATI N° 229
SOGGETTI SOTTOPOSTI AD OBBLIGHI N° 55
SANZIONI COVID N° 7
FERMO AMMINISTRATIVO DI MOTOVEICOLI: N° 1
CONTRAVVENZIONI AL C.d.S. N° 6
PERQUISIZIONI N° 3
----------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 25 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.988 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.511 casi positivi: 553 in provincia di Bari, 156 in provincia di Brindisi, 195 nella provincia BAT,308 in provincia di Foggia, 104 in provincia di Lecce, 184 in provincia di Taranto, 8 residenti fuori regione, 3 casi di residenza non nota.
Sono stati registrati 30 decessi: 7 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 2 in provincia Bat, 8 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 742.930 test.
12.192 sono i pazienti guariti.
34.071 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 47.565, così suddivisi:
18.386 nella Provincia di Bari;
5.414 nella Provincia di Bat;
3.379 nella Provincia di Brindisi;
11.051 nella Provincia di Foggia;
3.617 nella Provincia di Lecce;
5.385 nella Provincia di Taranto;
324 attribuiti a residenti fuori regione,
9 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Mesagne. Un angolo di poesia al Commerciale
Un angolo di Poesia al Commerciale di Mesagne
Al Perrino di Brindisi un letto per thalassemici
ALL’ OSPEDALE PERRINO UN LETTINO REGOLABILE PER PAZIENTI THALASSEMICI.
Il MedFilm è il primo festival internazionale in Italia dedicato al cinema mediterraneo
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Mesagne. Deve espiare la pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione, arrestato. I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno dato esecuzione all’ordinanza di carcerazione emessa dalla Tribunale di Lecce – Ufficio Esecuzioni Penali - nei confronti di Gravina Antonello Raffaele, 52enne del luogo, dovendo espiare la pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione, per il reato di furto pluriaggravato commesso in Mesagne nell’anno 2015. L’arrestato, concluse formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
-----------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. Da oggi illuminate di arancione le caserme che ospitano “Una stanza tutte per sé”. Progetto Arma dei Carabinieri-Soroptimist che hanno aderito
alla campagna “Orange The World”. In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell’Arma dei Carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto “Una stanza tutte per sé”, nato per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, grazie a una collaborazione istituzionale tra l’Arma e il Soroptimist International d’Italia, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società.
“Una stanza tutta per sé” è un ambiente allestito in modo che la donna possa sentirsi a proprio agio nel raccontare di volta in volta le emozioni negative vissute, accolta in un luogo dedicato da personale specializzato.
Per questo, il 25 novembre del 2019, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. Giovanni Nistri e la Presidente del Soroptimist Mariolina Coppola hanno sottoscritto un formale protocollo finalizzato a disciplinare l’attività di collaborazione nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé”, contenente le linee guida per l’arredamento delle stanze che deve tener conto della psicologia dei colori e delle immagini. Ogni stanza, inoltre, è dotata di un sistema audio-video per la verbalizzazione computerizzata che evita alla vittima più momenti di testimonianza e che può servire per la fase processuale successiva.
In ogni caserma, dove lo spazio lo ha consentito, è stato previsto un angolo per l’accoglienza o lo svago dei bambini che accompagnano la mamma, che potrebbero essere stati oggetto di violenza diretta o assistita.
L’invito a una maggiore sensibilizzazione verso la violenza di genere e l’attività dei club locali del Soroptimist hanno consentito al progetto di estendersi in poco tempo in moltissime caserme italiane, oggi illuminate simbolicamente di arancione secondo quanto previsto dalla campagna internazionale “Orange the World”, a cui anche Arma dei Carabinieri e Soroptimist hanno aderito.
--------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci