Orientamento scolastico Liceo Coreutico “Epifanio Ferdinando” di Mesagne
Il Liceo Coreutico “Epifanio Ferdinando” di Mesagne (BR) è l’unico nelle province di Brindisi e Taranto e si basa su uno stretto rapporto di collaborazione con l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, Istituto di Alta Cultura. Il piano di studi prevede una ripartizione tra le materie culturali insegnate da docenti del Liceo scientifico “Epifanio Ferdinando”, a cui è annesso, e le materie di indirizzo insegnate da docenti laureati presso l’Accademia Nazionale di Danza. Le lezioni sono altresì accompagnate dalla figura professionale del pianista accompagnatore alle lezioni di danza.
Il conseguimento di questo diploma, articolato in un percorso quinquennale, conferisce la Maturità Liceale Coreutica e consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie e agli Istituti di Alta Formazione Coreutica e Musicale. Non privilegia, dunque, attività di indirizzo a scapito delle discipline liceali ma fornisce ai giovani tutti gli strumenti per intraprendere qualsiasi carriera lavorativa. Dall’anno 2019 Il Liceo Coreutico di Mesagne vanta una collaborazione con le Scuole di Danza più importanti del territorio allo scopo di diffondere a tutti i livelli la cultura della danza e di preparare giovani danzatori.
Durante l’anno scolastico gli alunni hanno l’opportunità di partecipare a vari spettacoli, sul territorio regionale e nazionale, sia attraverso la produzione di spettacoli presso il Teatro Comunale di Mesagne (Lo Schiaccianoci; Alice in Wonderland), sia con compagnie nazionali di rilievo (Alpha Ztl; Balletto del Sud; Equilibrio Dinamico). Diversi allievi del Liceo Coreutico “Epifanio Ferdinando” hanno superato gli esami di ammissione presso il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro dell’Opera di Roma, l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, L’European School di Amsterdam, MP3 Project di Michele Pogliani, Art Village di Luciano Cannito, EkoDance Project di Pompea Santoro.
Ultimi da Redazione
- Mesagne, la prof. Valente: “Un Gioacchino Toma alla grande mostra "Il tempo degli Impressionisti"
- I Nas scoprono 17 strutture recettive non a norma
- Domenica a Mesagne donazione dell'Avis al De Lellis
- Riunione in Prefettura della Cabina di coordinamento per l’attuazione dei Fondi PNRR
- Presentato “Puglia Mobility Game”