COSTITUITO A MESAGNE IL COMITATO CITTADINO PER IL REFERENDUM CONTRO LA LEGGE SULLA AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Si è svolto il 10 luglio l’incontro organizzato dall’Associazione Di Vittorio di Mesagne per la costituzione del Comitato locale di appoggio al referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata n. 86 del 26 giugno 2024. Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti della Scuola del dialogo, la FLC CGIL, la CGIL Mesagne, la UIL, Agesci Mesagne 1, il Tavolo delle Associazioni Culturali, il Movimento Liberi e Progressisti, il Partito Democratico, l’Anpi, il gruppo Mesagne for Peace, il Movimento 5 Stelle, l’Alleanza Verdi e Sinistra, singoli cittadini. Come rappresentanti istituzionali sono stati presenti gli assessori Vincenzo Sicilia e Francesco Rogoli, assieme ai consiglieri comunali Miro Devicienti, Francesca Faggiano, Stefano Mattia, Pier Luigi Librato. L’incontro è stato introdotto dal presidente dell’Associazione Di Vittorio Giovanni Galeone che ha illustrato i limiti e i pericoli insiti nella legge approvata che rischia di spaccare il paese e aggravare i divari territoriali e la necessità di formare un Comitato aperto e plurale di sostegno al referendum abrogativo della legge. È seguito un serrato dibattito con 10 interventi che hanno convenuto sulla necessità di coordinamento tra le varie espressioni sociali, culturali e politiche della città e sull’impegno ad innalzare il livello di informazione e di consapevolezza dell’opinione pubblica sul tema.
Ultimi da Redazione
- Aeroporto – Di Donna (Forza Italia): “Brindisi continua a subire i danni di scelte baricentriche. Aeroporti di Puglia si confronti con il territorio!”
- Caro voli - Confesercenti Brindisi rilancia l’allarme. “Un danno per le famiglie, un danno per il commercio”
- RUBANO UN ROLEX PRESSO L’AEROPORTO DI MALPENSA, ACCIUFFATI A BRINDISI
- Mesagne. Orina in un viale del parco Potì, allontanato da alcuni fondisti
- La Passione di Cristo: un evento che non tramonta