Stampa questa pagina

Presentazione della convenzione per la necropoli a cremazione di Torre Guaceto

Ottobre 11, 2024 715
Vota questo articolo
(0 Voti)

Martedì 15 ottobre 2024 alle ore 9.00, nella sala Francigena della direzione generale della Asl Brindisi in via Napoli, è indetta una conferenza stampa per la presentazione del progetto “La necropoli a cremazione di Torre Guaceto: diagnostica per immagini e gemello digitale per l’analisi dei resti umani antichi e la ricostruzione dei costumi funerari della tarda età del bronzo”.

Per la realizzazione del progetto è stata stipulata una convenzione, di durata triennale, tra Unisalento, Isbem, Cetma e Asl Brindisi, che formalizza un rapporto di collaborazione sugli studi in atto cui la Asl fornirà un contributo specifico alle ricerche archeologiche in corso nella necropoli protostorica a cremazione di Torre Guaceto, da un lato utilizzando la diagnostica per Immagini per lo studio dei resti umani antichi e l'analisi dei costumi funerari della Tarda Età del Bronzo e, dall’altro, nella realizzazione di gemelli digitali delle testimonianze funerarie che possano favorire la realizzazione di contenuti destinati alla valorizzazione e fruizione immateriale del patrimonio archeologico rinvenuto nel sito di elevato valore naturalistico.

Intervengono:

  • per la Asl Brindisi: Maurizio De Nuccio, direttore generale, Vincenzo Gigantelli, direttore sanitario, Loredana Carulli, direttore amministrativo, Eluisa Muscogiuri, direttore Radiodiagnostica e responsabile della gestione scientifica della convenzione, Raffaele Quarta, medico Asl Brindisi e responsabile scientifico della convenzione.
  • Francesca Riccio, architetto Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce
  • Teodoro Scarano, professore associato del Dipartimento di Beni Culturali Università del Salento e direttore dello scavo
  • Rocky Malatesta, presidente del Consorzio di gestione di Torre Guaceto
  • Alessandro Distante, direttore Isbem
  • Marco Alvisi, direttore generale Cetma
  • Italo Spada, Direttore del Dipartimento Design e New Media - Cetma
  • ---------------
    Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
    Per scriverci e interagire con la redazione contattaci

Redazione

Ultimi da Redazione