Redazione
Fatti un regalo… #compra a Francavilla
Fatti un regalo… #compra a Francavilla, torna l’iniziativa che incentiva lo shopping nei negozi cittadini. Il Natale è ormai alle porte. Nonostante la pandemia e le limitazioni imposte, questo periodo dell’anno rappresenta una preziosa occasione di rilancio per le attività commerciali presenti sul territorio.
“L’emergenza sanitaria ha messo a dura prova il settore del commercio al dettaglio, già in difficoltà a causa della concorrenza proveniente dagli acquisti online e dalla grande distribuzione – dichiara l’Assessore alle Attività Produttive Domenico Magliola – riteniamo di dover porre le condizioni per agevolare il più possibile il lavoro dei negozi cittadini. Supportare i commercianti vuol dire aiutare indirettamente l’intera economia perché si tutela l’occupazione.”
Uno strumento che si è rivelato utile lo scorso anno per incentivare i consumi nelle attività commerciali locali è stato la lotteria promossa dal DUC “Fatti un regalo… #compra a Francavilla”.
L’iniziativa, sostenuta anche dall’Amministrazione Comunale, ritorna in occasione del Natale 2020 e si presenta con una veste rinnovata e con ancora più premi. Il meccanismo del concorso a premi è molto semplice. Tutti coloro che effettueranno acquisti per un importo minimo di 30 euro negli esercizi commerciali convenzionati otterranno gratuitamente un biglietto che consentirà di partecipare all’estrazione di ricchi premi il 6 gennaio. In palio ci sono un televisore da 50 pollici, un tablet, un orologio da polso, due camicie su misura, una lampada da arredo, 5 libri a scelta e un accappatoio Gabel. Le attività commerciali possono aderire gratuitamente all’iniziativa inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Una ulteriore novità per il commercio cittadino è rappresentata dall’avvio anticipato al 7 dicembre della vendita del confetto riccio.
“Con l’anticipo della cosiddetta sagra del confetto riccio consentiamo agli operatori del settore di ampliare il periodo di vendita di questo prodotto tipico francavillese – conclude l’Assessore Magliola – siamo certi che questa scelta avrà un impatto positivo.”
-------------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Covid a Mesagne. Oggi sono 110 i casi positivi
Emergenza epidemiologica a Mesagne: aumentano i contagi, oggi sono 12 in più, 7 guariti.
Latiano. L'Amministrazione comunale metta in mora Aqp
La condotta AqP. che serve il tratto urbano Via De Virgilis - Via Cavour risulta essere, da anni, assolutamente insufficiente ed inidonea all’uso contrattualmente convenuto, effetti che si accentuano in occasione delle precipitazioni meteoriche con il risultato della fuoriuscita di liquami e di liquidi fognari dai tombini.
Discrimination Free Puglia, domani in videoconferenza la presentazione del progetto “C(entro) la mia autonomia
Discrimination Free Puglia, domani in videoconferenza la presentazione del progetto “C(entro) la mia autonomia”: protagoniste 19 donne vittime di violenza
Verrà presentato domani, giovedì 3 dicembre, alle ore 16 il progetto “C(entro) la mia autonomia”, a cura dell’Ambito Territoriale Sociale BR4 del quale fanno parte - oltre a Mesagne, in qualità di capofila - i Comuni di Cellino San Marco, Erchie, Latiano, San Donaci, San Pancrazio, San Pietro Vernotico, Torchiarolo e Torre Santa Susanna.
Interverranno: Toni Matarrelli, presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito BR/4; Anna Maria Margiotta e Maria Rosaria Cervelli della sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche per le Migrazioni e Antimafia sociale della Regione Puglia; Cosima Campana, responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Br/4; la referente del Centro Antiviolenza “Io Donna” di Brindisi, Lia Caprera; Sandro De Giorgi e Romina Troisio, referenti del Consorzio “Atena Formazione e Sviluppo”; Matteo Robustella, docente del corso. Gli interventi saranno coordinati da Antonio Calabrese, consulente istituzionale dell’Ambito BR/4.
Il corso di formazione per tecnico di cucina - avviato grazie all’azione 9.5, “Interventi di contrasto alle discriminazioni”, e sub –Azione 9.5.a, “Progetti di inclusione attiva” dell’Avviso Pubblico regionale “Discrimination Free” - ha come obiettivo l’inclusione sociale e l’occupabilità di 19 donne residenti o domiciliate in uno dei nove Comuni dell’Ambito, disoccupate e vittime di violenza di genere.
La videoconferenza sarà trasmessa in diretta streaming sulle pagine facebook di “BrindisiOggi”, “Il7 Magazine” e “Qui Mesagne”, per le quali saranno presenti i giornalisti delle rispettive testate online, Lucia Portolano, Gianmarco Di Napoli e Cosimo Saracino.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 2 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.693 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.668 casi positivi: 878 in provincia di Bari, 87 in provincia di Brindisi, 206 nella provincia BAT, 208 in provincia di Foggia, 98 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 11 residenti fuori regione, 6 casi di residenza non nota.
Sono stati registrati 29 decessi: 9 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 804.028 test.
15.341 sono i pazienti guariti.
40.760 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 57.647, così suddivisi:
22.294 nella Provincia di Bari;
6.568 nella Provincia di Bat;
4.002 nella Provincia di Brindisi;
13.364 nella Provincia di Foggia;
4.295 nella Provincia di Lecce;
6.741 nella Provincia di Taranto;
375 attribuiti a residenti fuori regione;
8 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
FI- Rossi e l’alternanza tra Dottor Jekyll e Mister Hyde
FI- Rossi e l’alternanza tra Dottor Jekyll e Mister Hyde. Ricorderanno tutti Rossi nella veste di dottor Jekyll, con la maglietta nera “no al carbone” tenere assemblee pubbliche in Piazza della Vittoria con i suoi amici “le Formiche” a trattare temi importanti di sviluppo eco-sostenibile, di sviluppo del porto, del turismo ecc ecc. ; assemblee in cui gridavano “dignità” per una città mortificata da interessi personali dei più, schiacciata dai poteri forti, dimenticata da Emiliano e da un governo regionale a cui Brindisi non stava proprio a cuore. E dallo scranno di oppositore in consiglio comunale, poi, contestare tutti i Sindaci che si susseguivano e si sarebbero susseguiti nel corso degli anni, urlando “allo scandalo” e alla “sciatteria politica”.
Ricorderanno tutti le affermazioni “mai con Emiliano” o “Emiliano è la rovina di Brindisi”.
Poi ad un certo momento si è trasformato ed è diventato Mister Hyde, siglando il patto con il diavolo, ossia il PD, nel frattempo purificato con l’acqua benedetta di Emiliano di tutti i disastri politici precedenti.
Un nuovo progetto che avrebbe portato Brindisi in vetta alle classifiche per sviluppo, turismo, porto, aeroporto, lavoro ai giovani (quelli che giravano con un una valigia in mano dichiarando che la vittoria di Cavalera avrebbe tolto loro il futuro), PUG, ecc ecc..
Una volta eletto però ha cominciato a perdere i primi pezzi. Il suo vicesindaco si dimetteva dopo un paio di mesi dall’insediamento.
Tentando di rimanere in auge, allora è ritornato ad essere mister Hyde, dichiarando a gran voce che Brindisi rientrando nel CIS, avrebbe ricevuto ben 250 milioni di Euro; venendo però smentito dallo stesso Ministro grazie, all’interrogazione del nostro parlamentare D’Attis.
Nel frattanto il progetto di rendere Brindisi città Smart, veniva stroncato sul nascere con la improvvisa dipartita politico-amministrativa del suo Ideatore Covolo.
Ed ancora: ha rotto con il dirigente ai servizi finanziari ed ha perso il suo Assessore al bilancio. Oggi, non riesce ad approvare il bilancio preventivo. Ha invocato l’aiuto di un commissario ad acta, ma Questi lo ha censurato in termini di legalità, coerenza e correttezza contabile.
Peraltro è solo di ieri la notizia della perdita di un altro pezzo, il suo referente del Comitato portuale.
A questo punto, il problema non sono più i pezzi che perde Rossi ma le opportunità che perde la nostra città.
Ci lanciamo nel dare un consiglio a Rossi: dimettiti!Non sappiamo infatti se è ancora in tempo nel cercare dentro di se un briciolo di dignità per dire autonomamente, basta.
BASTA! a questo stillicidio denominato con la ragione sociale “Rossi-Cannalire-Emiliano Società ad irresponsabilità illimitata”.
Coordinamento cittadino FI Brindisi
-----------------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Sorpreso senza permesso di soggiorno, poi risultato scaduto di validità, denunciato.
Brindisi. Sorpreso senza permesso di soggiorno, poi risultato scaduto di validità, denunciato. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per violazione degli obblighi inerenti al soggiorno, un 25enne di origine ghanese domiciliato a Brindisi, il quale, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stato fermato alla guida di un’autovettura e trovato sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita, del documento attestante la sua regolare presenza sul territorio dello stato e di copertura assicurativa R.C.A.. I successivi accertamenti hanno comprovato il possesso del permesso di soggiorno scaduto in data 23 maggio 2020. Il giovane è stato invitato a presentarsi presso i competenti Uffici di P.S. per la regolarizzazione della posizione sul territorio nazionale. L’autovettura è stata sottoposta a sequestro.
------------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Denunciati 3 custodi giudiziari
Brindisi. Servizio straordinario di controllo dei soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, denunciate tre persone. I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nell’ambito del territorio di competenza, nel corso di un servizio straordinario di controllo dei soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, hanno denunciato in stato di libertà due 40enni e un 58enne, tutti residenti a Brindisi, per violazione degli obblighi di custodia, poiché, in qualità di custodi giudiziari, hanno violato i prescritti obblighi. Complessivamente, sono stati controllati 21 veicoli già sottoposti a sequestro penale o amministrativo.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ostuni. Minaccia il personale ARIF e i Carabinieri, brandendo una forca, arrestato. I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto per violenza o minaccia a pubblico ufficiale un 67enne del luogo. In particolare, l’uomo, nella mattinata del 1° dicembre, in una contrada periferica, brandendo una forca e avendo nella disponibilità una accetta, ha minacciato verbalmente il personale dell’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali (A.R.I.F.), impegnato nelle operazioni di estirpazione di alcune piante di olivo infette dal batterio “Xylella”, responsabili, a dire dell’anziano, di aver rovinato con una ruspa il tratturo ricadente nel terreno di proprietà della figlia, nonché i militari operanti in servizio di ordine pubblico, prontamente intervenuti per evitare più gravi conseguenze. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’uomo è stato rimesso in libertà.
-------------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Detiene in casa 55,45 grammi di marijuana, arrestato.
Carovigno. Detiene in casa 55,45 grammi di marijuana, arrestato. A Carovigno, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato ALTAVILLA Daniele, 38enne residente a Brindisi di fatto domiciliato a Carovigno, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, nella tarda serata di ieri, nel corso di mirato servizio per la repressione dello spaccio di stupefacenti, i militari operanti hanno proceduto alla perquisizione domiciliare nei confronti dell’uomo, rinvenendo e sequestrando 55,45 grammi di marijuana, suddivisa in 11 dosi, un bilancino di precisione e la somma di 180 euro in banconote di vario taglio. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione di Carovigno, in regime di arresti domiciliari, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
------------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci