Un altro gesto vandalico ha colpito il cuore storico di Mesagne

Marzo 26, 2025 3459

Un altro gesto vandalico ha colpito il cuore storico di Mesagne. Questa volta, a farne le spese è stato il totem turistico di Piazza Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come Porta Grande. Ignoti hanno danneggiato il pannello esplicativo che raccontava la storia del grande cuore dedicato a Dante Alighieri, simbolo di cultura e identità per la città. Non è il primo episodio di questo genere. Già in passato erano state prese di mira le “Panchine parlanti” della villa comunale, opere che omaggiavano personaggi illustri come Antonio Profilo e Francesco Muscogiuri. Due di queste sono state decapitate, mentre un'altra, dedicata a Giovanni Antonucci, ha subito danni più lievi ed è recuperabile. Questi atti di vandalismo rappresentano un serio problema per la comunità mesagnese, che negli ultimi anni ha investito risorse e impegno nella valorizzazione del proprio patrimonio storico e culturale. Sul tema è intervenuto anche Marco Calò, consigliere comunale con delega alla Cultura, il quale ha espresso il suo rammarico per quanto accaduto: "Si tratta di episodi – ha detto Calò - che rischiano di vanificare gli sforzi fatti per rendere Mesagne una città virtuosa. Se oggi possiamo parlare di una vocazione turistica e culturale è grazie al lavoro condiviso da tutti, ed è nostro dovere proteggere ciò che abbiamo costruito". L'amministrazione comunale ha già avviato le indagini per individuare le responsabilità e, grazie all'ausilio della videosorveglianza, potrebbe bastare un pizzico di fortuna per identificarli. Ma oltre alla repressione, è fondamentale un'opera di sensibilizzazione, soprattutto verso le nuove generazioni. Come sottolinea Calò, “il rispetto del proprio territorio è un valore che va trasmesso, affinché atti del genere non si ripetano. Il vandalismo, spesso frutto di noia e mancanza di consapevolezza, non solo deturpa la città, ma danneggia anche il senso di appartenenza dei cittadini. Mesagne merita di essere custodita con cura, affinché il suo patrimonio possa continuare a essere motivo di orgoglio per tutti”.

---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. 
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci