Concerto per la Pace": l'arte come messaggio universale
Un evento di straordinaria intensità si è tenuto presso Ave Maris Stella: il Concerto per la Pace dei Ruah Art, un collettivo di artisti che attraverso la musica e l’arte evocano valori profondi, portando il pubblico a una riflessione intensa sulla pace e sull’esistenza. L’arte ha il potere di dare un senso all’esistenza, e questo spettacolo ne è stata la prova concreta. Vasco Rossi in Un Senso canta “Voglio trovare un senso a questa vita, anche se questa vita un senso non ce l’ha”. Ebbene, i Ruah Art riescono proprio in questo: attraverso la loro espressione artistica, aiutano a immaginare un mondo di armonia e fratellanza. Non a caso, il tema della pace è stato il fulcro della serata, richiamando il titolo dell’incontro internazionale della Comunità di Sant’Egidio, Imaginer la Paix, svoltosi quest’anno a Parigi. Una visione che trova eco anche nella leggendaria Imagine dei Beatles: "Immaginate che non ci siano patrie, non è difficile farlo, nulla per cui uccidere o morire…Immaginate tutta la gente che vive la vita in pace." Ruah Art sono un collettivo di giovani artisti nato all’interno della Cattedrale di Brindisi, sotto la guida e il sostegno di don Mimmo Roma. La loro vocazione artistica si fonde con una profonda missione spirituale, rendendoli unici nel panorama artistico. Ogni loro spettacolo è un’esperienza che va oltre la semplice esibizione, trasformandosi in un momento di autentica condivisione e riflessione. Il livello artistico dei Ruah Art è straordinario, e il loro talento merita di essere conosciuto ben oltre i confini locali. Il loro messaggio di pace e speranza è universale, e la loro arte è un ponte che unisce le persone in un viaggio emozionale e spirituale. Con eventi come il Concerto per la Pace, dimostrano come la bellezza e la creatività possano essere strumenti di cambiamento e ispirazione. Che sia solo l'inizio di un percorso ancora più grande.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci