MATARRELLI. L’AUTORITA’ IDRICA PUGLIESE PRESENTA IL NUOVO PIANO D’AMBITO
Si svolgerà mercoledì 6 ottobre, alle ore 11, presso la sala Agorà del pad. 152 della Fiera del Levante a Bari, la conferenza di presentazione del nuovo Piano d’Ambito dell’Ambito Territoriale Ottimale Puglia che rappresenta uno strumento fondamentale di pianificazione del Servizio Idrico Integrato a livello regionale e con un orizzonte temporale di lungo termine che arriva fino al 2045. Tale Piano - redatto ed elaborato dagli uffici dell’AIP – dopo una prima adozione da parte del Consiglio Direttivo dell’Autorità Idrica Pugliese, sarà oggetto, quindi, di approvazione definitiva, tenuto conto delle osservazioni mosse dai vari soggetti competenti dopo che avrà scontato la procedura di VAS presso la Regione Puglia.
“Per tutti i comuni pugliesi il nuovo Piano d’Ambito – dichiara il presidente AIP Antonio Matarrelli - rappresenta un passaggio determinante nell’assetto futuro dei territori ed offre l’occasione per ribadire l’importanza dell’acqua pubblica a tutela di tutti i cittadini della nostra regione, all’insegna dei criteri di efficienza, efficacia ed economicità del Servizio Idrico Integrato in Puglia. Nel nuovo Piano d’Ambito – prosegue Matarrelli - viene anche riconosciuto un ruolo principale agli interventi per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, in sintonia con quanto indicato dal “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”.
Alla presentazione ufficiale interverranno: Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Antonio Matarrelli, presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Domenico Vitto, presidente Anci Puglia e Vito Colucci, Direttore Generale AIP. Introdurrà i lavori Cosimo Ingrosso, Direttore Amministrativo AIP.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Matarrelli: sulla transizione energetica bisogna avere buon senso
- Pesante ritardo per i voli Ryanair Roma Brindisi e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
- “Non solo periferia”. A Brindisi, nel quartiere Sant’Elia, un modello innovativo di inclusione e partecipazione sociale
- L'ASL di Brindisi potenzia i controlli negli agriturismi
- MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, GRANDINATA KILLER