Redazione
Mesagne Bene Comune: Solidarietà a Leonardo Palmisano oggetto di minacce di morte
Mesagne Bene Comune, esprime solidarietà al sociologo barese Leonardo Palmisano, per le minacce di morte ricevute su fb da profili fake a seguito della pubblicazione di un suo articolo sui presunti legami tra mafia garganica e mafia nigeriana per la gestione della prostituzione e dello spaccio nel Nord della Puglia.
Edilizia scolastica a Mesagne. Il Comune avvia i controlli
Inizio anno scolastico. Ecco quanto spenderanno le famiglie italiane
Settembre, tempo di inizio anno scolasti e tempo di spese. Anche quest’anno, le famiglie italiane dovranno affrontare spese elevate per l’acquisto di libri di testo e corredo scolastico per i propri figli. L’associazione librai italiani ha calcolato che i genitori spenderanno, mediamente per le scuole medie € 279,17 (classe 1°), € 135,68 (classe 2°), € 140,43 (classe 3°); biennio superiori € 302,63 (classe 1°), € 161,92 (classe 2°); triennio superiore € 280,15 ( classe 3°), € 2017,39 (classe 4°), € 217,79 (classe 5°).
Brindisi: attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti
Continua in maniera sistematica l’attività di controllo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi riguardante la tutela del bene collettivo della sanità pubblica, mediante l’immediata individuazione e contestuale richiesta di bonifica di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
Coppa Italia. Mesagne - Brindisi 1 a 1
La M: Mesagne/Bari: solo andata
Controllo dei Carabinieri sui luoghi della movida
Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” sui luoghi della “movida” e per la prevenzione delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi dalla serata di venerdì scorso fino all’alba di stamane. 42 militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga. 1 persona arrestata in esecuzione di provvedimento restrittivo, 1 arrestata nella flagranza di reato, 2 deferite a piede libero, nonché 278 persone controllate, di cui 43 di particolare interesse operativo. Controllati 16 esercizi pubblici, elevate sanzioni amministrative. Questo il bilancio dell’operazione lanciata dai Carabinieri su tutto il territorio a partire dalla serata di venerdì scorso fino all’alba di stamane.