Redazione
Venerdì 20 luglio Consiglio Comunale
Polizia trova marijuana sul terrazzo di un condominio
L’attività di prevenzione e controllo del territorio è certamente una delle priorità del Questore di Brindisi Dr. Maurizio Masciopinto in attuazione delle più generali direttive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dello stesso Capo della Polizia. Di recente, l’azione di controllo attuata dalla Polizia di Stato di Brindisi ha sicuramente consentito di conseguire risultati operativi di varia natura come il rinvenimento di veicoli rubati e subito restituiti ai legittimi proprietari, la denuncia in stato di libertà di soggetti ritenuti responsabili di danneggiamento, furti ed altro.
Si terrà venerdì 13 luglio presso il Parco dei Messapi di Muro Tenente la Festa degli Olandesi, secondo appuntamento del Muro TenenteArcheofest 2018. Il programma di eventi, redatto grazie al Comitato Scientifico di Gestione del Parco Archeologico presieduto dalla Soprintendente Arch. Maria Piccarreta, prevede una festa di ringraziamento per il venticinquesimo anno di ricerche condotte dalla Vrije Universiteit Amsterdam presso l’area archeologica di Muro Tenente.
FlixBus approda a Oria e amplia i collegamenti con Brindisi, Fasano, Ostuni e Francavilla Fontana
Milano, 11/07/2018 – FlixBus approda a Oria e consolida ulteriormente la presenza nel Brindisino: in occasione dell’estate, il leader europeo della mobilità in autobus inaugura i primi collegamenti dalla città dell’Alto Salento, ampliando contemporaneamente le connessioni con alcune delle città già collegate in provincia: Brindisi, Ostuni, Fasano e Francavilla Fontana.
Un altro incendio in Riserva, a poco meno di un anno dall’ultimo
La Gdf scopre evasione fiscale
Arrestati due stranieri trattenuti presso il C.P.R. di Restinco
Un complesso lavoro di analisi e incrocio dei dati disponibili è stato svolto in quest’ultimo periodo dagli operatori della Squadra Mobile in collaborazione con il personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura. Da ciò è stato possibile rilevare che, a carico di 2 stranieri trattenuti presso il C.P.R. di Restinco (BR), pendevano provvedimenti giudiziari di varia natura che ne imponevano la traduzione in carcere previo accertamento d’identità.