Redazione
La Sanitaservice Asl Br assumerà a tempo indeterminato, con un contratto a 18 ore, 43 ausiliari e 17 impiegati. Oggi ha pubblicato sul proprio sito web la graduatoria provvisoria che porterà alle assunzioni, dopo lo svolgimento di una prova orale davanti alla commissione d’esame presieduta dalla dottoressa Angela Ligorio, funzionaria della Prefettura di Brindisi.
"In un contesto occupazionale con forti criticità - dice Francesco Zingarello Pasanisi, amministratore unico di Sanitaservice - sarà possibile rispondere alle richieste di lavoro di 60 persone. Abbiamo potuto raggiungere questo obiettivo grazie allo sblocco delle assunzioni previsto dalla delibera della Giunta regionale dello scorso aprile che ha anche permesso alla società di implementare i contratti part time di circa 370 dipendenti, di cui 70 ausiliari, che sono passati da 18 ore a 24 settimanali, e 300 autisti-soccorritori del Servizio di emergenza territoriale 118, passati da 30 a 32 ore settimanali".
Zingarello Pasanisi sottolinea che si è trattato di "uno sforzo condiviso sia con la direzione strategica dell’Asl Brindisi, socio unico della Sanitaservice, che con tutte le organizzazioni sindacali che sono state al fianco della società per migliorare le condizioni lavorative dei dipendenti dell’azienda".
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Le ultime unità sul Brindisi calcio
BRINDISI FC: WINSTON CEESAY ALL’ENNA CALCIO
BRINDISI FC, C’È LA FIRMA DI DANIEL BEZZICCHERI
Il Brindisi FC ha tesserato il centrocampista Daniel Bezziccheri. Nato a Roma il 21 gennaio 1998, cresce nella Lazio con gli allievi nazionali nella stagione 2013-14 e nel biennio successivo con la Primavera dei biancocelesti. Nell’estate 2017, dopo aver firmato un contratto triennale con la Lazio, è ceduto in prestito alla Reggina. Rientrato alla Lazio è nuovamente ceduto in prestito in serie C all’Albissola per la stagione 2018-19. Nell’estate 2019 approda, con la formula del prestito, alla Viterbese, sempre nella terza serie nazionale. Dopo essersi svincolato, a marzo 2022 passa alla Pro Sesto per poi concludere l’anno solare nella Promotion League svizzera con i rossoblù del Chiasso. A gennaio 2023 si riaffaccia in serie C con la maglia del Latina, infine lo scorso anno a Perugia agli ordini di Baldini e di Formisano dalla 19ª giornata. A Bezziccheri il benvenuto del Brindisi FC che augura buon lavoro al neo giocatore biancazzurro.
BRINDISI FC - SAMBIASE, IL REGOLAMENTO PER GLI ACCREDITI
In vista dell’incontro Brindisi FC - Sambiase, gara valevole per il turno preliminare di Coppa Italia di serie D - in programma domenica 25 agosto alle ore 20.30 allo stadio comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi, si comunicano le seguenti modalità di accredito per la gara:
- Per le tessere AIA/CONI/FIGC, quelle delle Autorità di Pubblica Sicurezza, della Polizia Tributaria, degli agenti SIAE, gli accrediti dovranno essere richiesti presso la segreteria della società Brindisi FC alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. inviando copia della tessera, entro le ore 18:00 di venerdì 23 agosto 2024, non saranno valide altre tessere. Le società affiliate potranno richiedere un massimo di n. 1 accredito, inviando richiesta su carta intestata al sopracitato indirizzo mail entro il termine stabilito e ritirandolo al botteghino presso lo stadio; posti fino a esaurimento disponibilità.
- Saranno concessi accrediti a giornalisti in possesso di regolare tessera di iscrizione all’albo o a pubblicisti che inoltrino formale richiesta scritta di accredito su carta intestata firmata dal legale rappresentante della testata o dell’emittente radio-televisiva presso la quale prestano la propria opera, secondo le seguenti procedure:
1. ciascuna testata giornalistica e/o agenzia di stampa dovrà inviare, entro le ore 18:00 di venerdì 23 agosto 2024, la richiesta di accredito alla società Brindisi FC, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tenendo presente che sarà consentita la presenza di un numero massimo di un giornalista e di un fotografo per ciascuna testata accreditata. Al solo fotografo, in possesso di regolare accredito, è consentito l’accesso a bordo campo. L’accredito va richiesto anche dai fotografi professionisti muniti di tessera personale dell’ordine, non segnalati da alcuna testata giornalistica.
2. Le emittenti televisive, che risultano in possesso della prescritta autorizzazione valida per la stagione sportiva 2024-25, dovranno inoltrare apposita richiesta di accredito, nei modi e nei tempi di cui al precedente punto 1), e sarà consentita la presenza di un numero massimo di un giornalista e di un operatore per ciascuna testata televisiva accreditata. Non è consentito l’accesso dell’operatore Tv a bordo campo.
3. Le emittenti radiofoniche, che risultano in possesso della prescritta autorizzazione valida per la stagione sportiva 2024-25, dovranno inoltrare apposita richiesta di accredito, nei modi e nei tempi di cui al precedente punto 1), e sarà consentita la presenza di un numero massimo di un giornalista accreditato, al quale non è consentito l’accesso a bordo campo.
4. Al momento dell’accesso allo stadio è necessario esibire un documento d’identità. I fotografi sono tenuti a consegnare il documento al direttore di gara. Lo stesso documento sarà restituito al termine dell’incontro.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
CAROVIGNO: giovedì 22 agosto concerto gratuito Enrico Ruggeri
Dopo le vacanze estive ecco i nuovi orari per il ritiro dei mastelli e delle buste per la plastica a Brindisi
Dal 19 luglio, infatti, è possibile trovare i nostri operatori dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30 presso i Centri di Raccolta:
• Quartiere S. Elia – Centro di Raccolta in strada per Sant’Angelo
• Quartiere Paradiso – Centro di Raccolta in strada per Torretta.
Presso il punto sarà possibile anche ritirare le buste per la raccolta della plastica, previo ritiro dei nuovi mastelli.
Si ricorda come il ritiro dei nuovi mastelli sarà consentito al titolare iscritto al ruolo Tari, munito di iscrizione al ruolo o ultima bolletta Tari pagata, copia del documento di identità e tessera sanitaria/codice fiscale, o ad un suo delegato che oltre la copia dei documenti dovrà presentarsi con delega.
Per essere sempre aggiornati
- Seguite la pagina Facebook RICICLO E RIUSO BRINDISI per avere aggiornamenti sulle attività informative dei nuovi servizi
- Scarica DIFFERENZIAPP da APP STORE e GOOGLE PLAY per gestire correttamente la raccolta differenziata
- Per segnalazioni e richieste servizi Numero Verde: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 (sabato mattina compreso) e dalle 14:30 alle 18:30 da telefono fisso 800.226633, da cellulare 06.40065224 O WhatsApp 346.8154209.
-
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Visita nelle carceri. Capogruppo Forza Italia Puglia: “sovraffollamento e carenza di personale
Visita nelle carceri. Capogruppo Forza Italia Puglia: “sovraffollamento e carenza di personale, ma anche percorsi formativi virtuosi” |
||
“La qualità della vita all’interno delle carceri e’ una questione di civiltà e va declinata nel rispetto della funzione educativa della pena”, dice il capogruppo di F.I. in Consiglio regionale, Paride Mazzotta che ha partecipato oggi, con una delegazione azzurra allla visita nelle case circonmdariali di Brindisi e Lecce. “Accanto a questo imprescindibile impegno che dobbiamo affrontare con concretezza, c’è quello altrettanto importante delle condizioni di lavoro e della sicurezza del personale penitenziario. In tutta la nostra regione il sovraffollamento è una realtà, che a Lecce e a Taranto raggiunge l’acme della crisi. Sono certo che al termine di questo giro di visite -continua Mazzotta- la delegazione parlamentare di Forza Italia saprà tradurre queste esigenze in provvedimenti tesi a migliorare la vivibilità e le condizioni di lavoro all’interno delle nostre case circondariali”. --------------- |
Incontro con lo scrittore Raffaele Nigro, cittadino onorario sanvitese. Nel 30° anniversario della proclamazione del Comune di San Vito dei Normanni a Città e del conferimento della cittadinanza onoraria sanvitese allo scrittore e giornalista Raffaele Nigro, giovedì 22 agosto alle ore 20 in piazza Leonardo Leo, quale iniziativa a cura dellAmministrazione Comunale-Assessorato alla Cultura, è previsto un incontro con lillustre personalità, che per loccasione dialogherà con il giornalista Angelo Sconosciuto sul suo ultimo libro Il cuoco dellImperatore (La nave di Teseo).
LA NEW VIRTUS PARLA FRANCESE: ARRIVA IL FRANCO ALGERINO QITTANE
Si amplia ulteriormente il roster a disposizione di coach Olive per la stagione 2024/25: dalla Francia si unisce ai colori gialloblu Matteo Qittane. Nato il 07 Aprile del 2006, Matteo è un playmaker di 186 cm tecnicamente validissimo, dal grande talento offensivo che emerge per capacità realizzative e varietà di soluzioni. È un giocatore completo, che possiede un’ottima visione di gioco ed una grande solidità difensiva, nonostante la giovanissima etá.
Cresciuto cestisticamente nel club più rappresentativo di Francia, l’AS MONACO, Qittane ha preso parte all’Adidas Next Gen EuroLeague, dove ha messo in mostra tutto il suo potenziale. Ha partecipato, inoltre, agli Europei u18 con la canotta del Principato di Monaco mettendo a referto 13.3 PPG , 6.5 RPG e 3.2 APG. Matteo è arrivato in Italia grazie alla società Fortitudo Francavilla, club con il quale il ragazzo disputerà in doppio utilizzo il campionato U19 DNG.
Entusiasta per questa nuova esperienza, Qittane dichiara: ”Sono molto felice di poter vestire anche i colori della New Virtus Mesagne del presidente Ivano Guarini, che spero di conoscere il prima possibile. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare sul campo e conoscere tutti i miei nuovi compagni di squadra. Sono sicuro che ci aspetta una stagione difficile, ma molto esaltante”.
Considerato da molti addetti ai lavori come uno dei prospetti europei più interessanti, a presentare le caratteristiche di Qittane è Claudio Carone, Assistant Coach della New Virtus Mesagne: ”Matteo è un giocatore che viene dalle scuole giovanili francesi che negli ultimi anni hanno sfornato grandissimi talenti. Giocatore dal doppio passaporto, che è stato impegnato con la nazionale del paese d’origine, Matteo fa della rapidità la sua arma principale, sia in attacco per creare per sé o per gli altri, sia in difesa per rubare palla con mani veloci e ripartire in contropiede”.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Leonardo Palmisano a Mesagne presenta "ItaliApartheid. Stranieri nella penisola del razzismo"
Gli immigrati irregolari che non vengono espulsi e che rimangono in Italia sono smistati nei centri di accoglienza sparsi nel territorio nazionale. In questi luoghi le donne e gli uomini perdono la loro identità, tra un passato da cui scappano, un sogno di libertà negato ed un futuro incerto. Il territorio brindisino si caratterizza per la presenza di alcuni centri dalle condizioni precarie. Saranno questi i temi affrontati con Leonardo Palmisano , noto sociologo e autore di "ItaliApartheid. Stranieri nella penisola del razzismo", a Mesagne il prossimo 20 AGOSTO 2024 alle ore 20:00, presso il Chiostro del Comune di Mesagne. Modera l’incontro la giornalista Silvia DiDio. L’iniziativa è a cura di RiCreAzione APS con il patrocinio della Città di Mesagne.
Mesagne. Cassonetto deiezioni traboccante
Riceviamo e pubblichiamo una foto inviataci dai nostri lettori circa un cassonetto collocato in via Emanuele Filiberto per le deiezioni canine stracolmo di rifiuti che non è svuottao da diversi giorni.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI IL NUOVO BRANO DEI TOLLERANZA ZERO.