Redazione
Domenica a Mesagne concerto e divertimento per i bimbi
Estate mesagnese, appuntamenti di domenica 21 luglio
- “Flora sonora e il bosco incantato”, spettacolo per bambini a partire dai 2 anni di età a cura della Biblioteca comunale “Ugo Granafei”, si terrà presso il parco “Roberto Potì” alle ore 20.30. La partecipazione è gratuita.
Il teatro, la musica e il canto come arti magiche: nel corso dello spettacolo, i bambini interagiscono, contribuendo alla creazione dell’ambiente sonoro e mettendosi in gioco con l’armonia del canto corale e delle percussioni. Musica ma anche silenzio e ascolto, sono gli ingredienti che rendono l’esperienza un’occasione per sperimentare e meravigliarsi.
- Concerto dei Precious, tribute band dei Depeche Mode: si terrà a partire dalle ore 21.30 in piazza Orsini del Balzo. Evento gratuito.
Tra le band più apprezzate e acclamate nel panorama musicale delle tribute, i Precious sono attivi nel panorama musicale dal 2012; dal loro esordio ad oggi, contano 450 esibizioni live, nel Mezzogiorno e nel resto d’Italia, con diverse incursioni all'estero. Di origini orgogliosamente pugliesi, i quattro musicisti della provincia di Taranto hanno iniziato a coltivare la loro passione artistica sposando il principio di fedeltà assoluta allo stile dei Depeche, l'iconica formazione che dal 1980 è protagonista della scena musicale mondiale. Il set up e l’esecuzione dal vivo scelti dalla cover riproducono l’impatto sonoro e gli arrangiamenti della band britannica: batteria rock potente, suoni synth ed elettronica, chitarre caratteristiche e videoproiezione di screen e visual visibili durante i tour. I Precious sono: Save alla voce e programmazione; GiaKo, alle tastiere, basso, programmazione, cori; Paolo alla chitarra, tastiera, cori; Rodolfo alla batteria.
Nella mattinata del 18 luglio 2024, si è svolto nella sede della Prefettura l’incontro dell’Osservatorio provinciale per la sicurezza stradale, cui hanno preso parte i rappresentanti della Provincia di Brindisi, del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Sezione Polizia Stradale, del Comando della Polizia Municipale di Brindisi, della locale ASL, del Compartimento viabilità dell’ANAS e dell’Ufficio provinciale del Dipartimento Trasporti terrestri.
Nel corso dell’incontro, si è proceduto ad un primo esame delle nuove disposizioni previste dal Decreto Ministeriale, 11 aprile 2024, che hanno introdotto parametri particolarmente stringenti circa le modalità di collocazione delle postazioni di rilevamento dell’eccesso di velocità, che saranno oggetto di approfondimento nelle successive riunioni, al fine di assicurare un corretto utilizzo delle dotazioni strumentali, nell’ottica di salvaguardare la sicurezza della circolazione stradale.
Altro importante tema all’esame del Consesso è stato quello relativo all’operatività del nuovo applicativo INC, che consente alla Polizia Stradale di raccogliere i dati sull’incidentalità stradale nel territorio in tempo reale e in maniera uniforme, sì da garantire un sempre maggior coordinamento delle attività delle Forze dell’Ordine.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
L’ESPASPERAZIONE DEI LAVORATORI BLOCCA I CANCELLI A COSTA MORENA
L’ESPASPERAZIONE DEI LAVORATORI BLOCCA I CANCELLI A COSTA MORENA. URGENTE UNA PRESA DI POSIZIONE DURA CONTRO LE AZIENDE
CHE ABBANDONANO BRINDISI SENZA PROGETTI, A PARTIRE DA ENEL.
«È IL MOMENTO DI COLMARE QUESTO VUOTO ISTITUZIONALE»
La manifestazione dei lavoratori di questa mattina a Costa Morena con il blocco dei cancelli di ingresso è un segno forte, deciso, inevitabile da parte di tanti lavoratori brindisini che fra pochi giorni saranno a casa non già per godere di un periodo di ferie ma perché «collocati a riposo definitivo», licenziati dalla propria azienda, la SIR. Una azione di protesta importante alla quale sono stati presenti, fra gli altri, il Segr. regionale UIL con delega all’Industria Andrea Toma, il Coordinatore provinciale della UIL di Brindisi Fabrizio Caliolo, il Segr. regionale UIL Trasporti Mino Greco ed il Segr. Territoriale della UIL Trasporti Mario Greco.
Il Sindacato segue da tempo le vicende e le preoccupazioni che tale vertenza ha provocato nelle tante famiglie coinvolte in modo diretto e nelle centinaia legate all’indotto. Con SIR è in corso un dialogo istituzionale e sindacale ma le risposte concrete tardano ad arrivare. Da qui un gesto forte da parte dei lavoratori esasperati.
L’Azienda SIR ha le sue responsabilità e le si sta richiamando con attenzione e forza. Tuttavia non possiamo dimenticare come la situazione del comparto industriale a Brindisi sia grave e preoccupante ben oltre la sola azienda SIR. Lo denunciamo da tempo - da mesi! - ma le nostre sembrano voci nel deserto istituzionale, grida d’allarme derubricate a proteste di facciata, tanto che una delle Aziende protagoniste dell’Industria brindisina, Enel, tra l’altro legata a doppio filo con le vicende che hanno portato al licenziamento dei lavoratori SIR, continua ad ignorare deliberatamente le sollecitazioni che giornalmente, da mesi, i Sindacati ed i lavoratori pretendono.
Per il Sindacato l’importante crisi che stringe in una morsa Brindisi trova origine nell’atteggiamento inaccettabile di Enel, imitato a ruota da tutta una serie di Aziende e Gruppi. Se Enel, che di Brindisi e della sua zona industriale per decenni ha fatto buono e cattivo tempo, può abbandonare il territorio senza proporre progettualità significative – anzi umiliandolo con progettualità monche e senza respiro – c’è da aspettarsi che allo stesso modo agiranno altri gruppi con conseguenze disastrose facilmente immaginabili.
Il Sindacato prosegue ad oltranza il suo impegno per i lavoratori SIR ed al contempo sollecita con forza ed urgenza ai rappresenti istituzionali locali, regionali e nazionali una presa di posizione netta ed inequivoca verso Enel. Le vertenze industriali sono molte ed altre ne arriveranno a breve: se si perde in partenza la battaglia con Enel di giornate come oggi se ne vivranno sempre più: è l’esasperazione sociale che il Sindacato ha ricordato a Prefetto e Ministro nell’incontro vissuto in settimana.
«È da mesi – ha dichiarato il Coordinatore provinciale della UIL di Brindisi Fabrizio Caliolo - che assistiamo ad una schizofrenia istituzionale sul tema della Transizione Energetica, con attese e risposte che tardano ad arrivare. In questo vuoto istituzionale le Aziende governano il processo autonomamente dismettendo interi settori produttivi. È il momento di colmare questo vuoto istituzionale che sta circondando pericolosamente Brindisi ed i brindisini con danni a breve e medio periodo incalcolabili».
il Coordinatore provinciale UIL Brindisi
Fabrizio Caliolo
---------------
Licenziamenti Sir scattati, blocco di Costa Morena dei lavoratori.
Il Sindacato Cobas denuncia il comportamento della ditta Sir che da questa mattina fa partire i licenziamenti nonostante la richiesta delle organizzazioni sindacali di sospenderli in attesa della riunione il 24 Luglio a Bari presso la Task Force Regionale sulla occupazione guidata dal presidente Leo Caroli.
La Sir continua testardamente a rifiutare la applicazione della cassa integrazione della durata di un anno per cessata attività perché non vuole sopportare i costi della stessa, come se aspetti qualcuno che se ne accolli le spese .
Il Sindacato Cobas ,nella riunione in Prefettura a Brindisi alla presenza del Ministro Gilberto Pichetto Fratin e dell’Onorevole Mauro D’Attis , ha affermato che se non riusciamo ad ottenere questo ammortizzatore sociale previsto ampiamente per legge come facciamo a sostenere una battaglia per gli investimenti promessi per Brindisi .
La importanza di ottenere questo anno di cassa integrazione è legata alla possibilità di investimenti alternativi che raccolgano questi lavoratori dalla professionalità costruita in decenni di lavoro sul porto.
I licenziamenti Sir sono solo la punta di un iceberg che conta altre centinaia di altri lavoratori che seguiranno la stessa sorte nei prossimi mesi.
La lotta dei lavoratori licenziati della Sir è la lotta di una intera città che sta sprofondando sempre più e tutti insieme dobbiamo reagire per invertire la tendenza.
Brindisi 20.07.2024 Per il Cobas Roberto Aprile
---------------------------------------------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
BRINDISI FC, ROMA: «TANTI DEBITI E PUNTI DI PENALIZZAZIONE. AZIONI LEGALI SE SERVE, MA AVANTI TUTTA CON IL PROGETTO»
«Abbiamo trovato una montagna di debiti che stiamo con tanto sacrificio risolvendo - ha dichiarato il presidente del Brindisi Football Club, Giuseppe Roma, impegnato in questi giorni insieme con la dirigenza nella costruzione del progetto tecnico e organizzativo -. Stiamo scontando anche le conseguenze di una gestione precedente su alcuni aspetti della quale abbiamo già dato mandato ai nostri legali di approfondire su eventuali azioni da intraprendere. Tutto questo, come si vede, non ferma me e gli altri soci nell'allestire un progetto di società calcistica proiettata verso i migliori risultati possibili, consapevoli, altresì, dell'ulteriore difficoltà dei punti di penalizzazione che sono, anche quelli, eredità della gestione precedente. Quello che chiedo ai tifosi, alle istituzioni, agli imprenditori e a tutti coloro che possono essere interessati è di starci vicino, sostenerci e sentirsi uniti nel solo grido di “Forza Brindisi”!».
BRINDISI FC: IN BIANCAZZURRO COLLOCOLO E RIEFOLO
Il Brindisi Football Club comunica il tesseramento di Michele Collocolo e Giovanni Riefolo. Collocolo, esterno classe 2005, arriva dalla Matese, squadra con cui lo scorso anno è approdato nel girone F della serie D partendo dalla Primavera del Monopoli. Riefolo, terzino o centrocampista destro classe 2004, anche lui trafila giovanile a Monopoli, poi il salto nel 2022 in serie D con il Bitonto e lo scorso anno alla Fidelis Andria, con cui ha realizzato un gol e un assist in 32 gare.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
RIFIUTI – GRECO: IL SINDACO CHIARISCA PERCHE’ SONO STATI ASSEGNATI ALTRI DUE MILIONI AD AVR (EX TEOREMA)
FIALS, CIMO FESMED E ANAOO ASSOMED: Riunione di raffreddamento annullata dalla Direzione dell’Asl di Brindisi:
FIALS, CIMO FESMED E ANAOO ASSOMED: Riunione di raffreddamento annullata dalla Direzione dell’Asl di Brindisi: management irresponsabile e inadempiente
È stata annullata la convocazione per il raffreddamento dello stato di agitazione previsti per la giornata odierna con decisione unilaterale della direzione strategica dell’Asl brindisi. L'annullamento dell'incontro è stato comunicato solo un'ora prima ,mentre era stato concordato con largo anticipo considerando i rispettivi numerosi impegni .
Una direzione che antepone agli interessi dei lavoratori e dei cittadini, interessi seppur lavorativi , diversi dal benessere organizzativo dell’azienda e dalla qualità dell’erogazione dell’assistenza alla comunità.
La domanda sorge spontanea: in che direzione stiamo andando? Se è questo la linea del governo, quale confronto costruttivo si può avviare?
Di conseguenza valuteremo tutte le azioni da intraprendere per tutelare gli interessi dei lavoratori e della popolazione.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Check-up gratuito per gli Esercenti della Confesercenti Brindisi
Check-up gratuito per gli EsercentiConfesercenti Brindisi: Check-up gratuito per gli EsercentiRecentemente, una prestigiosa struttura ricettiva di Ostuni è stata oggetto di una sanzione amministrativa e di procedimenti prescrittivi a causa di irregolarità riscontrate nelle procedure operative. Questo evento mette in luce l'importanza di una corretta gestione e aderenza alle normative vigenti nel settore della ricettività.In risposta a questa situazione, Confesercenti Brindisi annuncia un'iniziativa rivolta a tutti gli esercenti della zona: un check-up gratuito volto a informare e formare i professionisti sulle corrette procedure da seguire nell'esercizio della propria attività.L'obiettivo principale di questo servizio è prevenire l'insorgenza di sanzioni che possano compromettere i sacrifici e l'impegno profusi dagli operatori del settore per sostenere la loro attività lavorativa. Il check-up sarà gratuito e rivolto a tutti gli esercenti di strutture ricettive e attività commerciali.Durante le sessioni di consulenza individuale, gli esperti del settore forniranno informazioni dettagliate e formazione pratica sulle normative vigenti, garantendo così che ogni esercente sia pienamente consapevole delle regole da seguire per operare in conformità con la legge.Confesercenti Brindisi si impegna a supportare gli esercenti locali fornendo strumenti e conoscenze necessari per gestire le loro attività in modo conforme e sicuro.Questa iniziativa rappresenta un'opportunità per migliorare la qualità dei servizi offerti e assicurare un futuro sostenibile per il settore della ricettività.Invitiamo tutti gli interessati a contattarci per ulteriori informazioni e per prenotare una sessione di check-up gratuito.Confesercenti Brindisi - Sempre al fianco degli esercenti.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Movimento Libero & progressista. A Mesagne aumenta la Tari
Rapinato l'ufficio postale da bandito armato di pistola
Un malvivente con arma in pugno è entrato nell'ufficio postale di viale Commenda a Brindisi ed ha sparato un colpo di pistola in aria. Poi si è fatto consegnare il denaro presente in cassa ed è fuggito a bordo di uno scooter guidato da un complice che l'aspettava all'esterno. E' la ricostruzione della rapina che è stata portata a segno alleore 15 nell'ufficio postale di Brindisi. Sul posto sono giunte le volanti della polizia e un'ambulanza del 118. Gli agenti hanno ascoltato i testimoni, sembra che i banditi indossassero dei caschi integrali, e avviato le indagini che possono contare sui filmati di alcune telecamere di videosorveglianza.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Il Comune di Mesagne, con il patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese, presenta la I edizione di Mesagne Piano Night, l’evento si terrà lunedì 19 agosto 2024 nelle piazze del centro storico.
Lo spettacolo - una vera e propria colonna sonora per l’antica città dalle origini messapiche - conterà sulla presenza di quattro pianoforti collocati in piazza Orsini del Balzo, in piazza IV Novembre, nelle piazze Commestibili e Sant’Anna dei Greci. Una festa della musica a tutto tondo, per accogliere cittadini e turisti, e che coinvolgerà i servizi e le attività commerciali dell’intera città. Il suono dei pianoforti risuonerà per le vie grazie alla collaborazione con i conservatori e le scuole di musica del territorio non solo regionale ma anche nazionale, accogliendo artisti emergenti del territorio e artisti di chiara fama nazionale ed internazionale. Dalle ore 19.00 alle ore 24 del 19 agosto il pubblico assisterà a decine di performances pianistiche: dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al pop.
“Un appuntamento di grande valore artistico, per una sera trasformerà l’antico borgo di Mesagne in un palcoscenico all’aperto - dichiara il sindaco Antonio Matarrelli - per celebrare la musica e il pianoforte. Ancora una volta, grazie a iniziative originali come questa, la città si proietta nel panorama musicale del territorio, accogliendo e dando lustro ai pianisti di ogni età che prenderanno parte all’evento”.
La direzione artistica è stata affidata al Maestro Giampaolo Argentieri, che per anni ha portato in tutta Italia, e non solo, il proprio talento pianistico. “Sono orgoglioso di ritornare nella mia terra” afferma il direttore artistico “e di contribuire a diffondere la cultura musicale nel territorio brindisino. Sono sicuro che questa prima edizione di Mesagne Piano Night sarà l’inaugurazione di un evento che negli anni diventerà un appuntamento atteso da tutti i cittadini mesagnesi e non solo”.
Per partecipare all’evento, i pianisti dai 5 anni di età in su possono scaricare il regolamento e compilare il modulo disponibile sul sito www.mesagnepianonight.it entro il 2 agosto.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci