Redazione
l Sindacato Cobas denuncia la crisi amministrativa presente nel comune di Brindisi perchè non aiuta la città,non aiuta i lavoratori nell'affrontare una crisi industriale senza precedenti, non aiuta i lavoratori della BMS che dipendono direttamente dal comune.
Il Cobas rafforza in modo deciso la richiesta di incontro con tutti al comune per dirgli che le cose non vanno, per la BMS in particolare.
La crisi amministrativa al buio aperta qualche settimana fa non fa altro che ritardare i tempi di un possibile salvataggio della BMS e dei suoi lavoratori.
Per questo vogliamo chiedere a tutti i consiglieri comunali cosa pensano dell'operato della vecchia giunta e che cosa si propongono per quella nuova , il tutto in un quadro di grande incerttezza.
Noi non molliamo per il bene della nostra città.
Brindisi 09.07.2024
Per il cobas roberto aprile
Lettera aperta del Sindacato Cobas e dei lavoratori della BMS rivolta ai Consiglieri Comunali del Comune di Brindisi, ai Capigruppo, al Presidente del Consiglio Comunale , al Signor Sindaco di Brindisi;
Il 10 Luglio alle ore 10,30 il Cobas insieme ai lavoratori della BMS chiede gentilmente di incontrarvi per conoscere le intenzioni maturate in questi mesi sul futuro della stessa BMS.
Siamo preoccupati dal ritardo che quel percorso descritto all’inizio dell’anno dal Signor Sindaco di Brindisi purtroppo non vede ancora luce, nonostante gli impegni presi.
La nostra paura nasce dalla richiesta dei 19 Consiglieri Comunali della maggioranza che , anche a diverso titolo , chiedono una rivisitazione della Giunta Comunale.
Una crisi che secondo alcuni potrebbe provocare “un mal di pancia” a qualche consigliere comunale mettendo il tutto in seria difficoltà in questa corsa contro il tempo durante gli appuntamenti sulla BMS .
Abbiamo bisogno che quel percorso descritto dal Sindaco Marchionna che punta ad arrivare a fine anno con un bilancio positivo venga al più presto realizzato ; il Sindaco nell’ultimo incontro ha elogiato il ruolo della opposizione dimostrato nella riunione dei capigruppo dove alcune cose sono state cancellate e corrette altre.
Bisognare superare tutti insieme il pericolo dei libri contabili in tribunale dopo i due bilanci negativi del 2022 e 2023 che dovranno essere ripianati dall’Amministrazione comunale.
Una giunta comunale traballante per colpa degli stessi partiti di maggioranza non può invalidare gli sforzi fatti dai lavoratori fino ad oggi , i quali stanno sopportando di tutto ogni mese.
Giorno 10 Luglio speriamo di incontrarvi in tanti e di poter condividere insieme ai lavoratori un programma definitivo che faccia uscire dalle secche la BMS, risolvendo problemi antichi e nuovi .
Brindisi 06.07.2024
Per il Cobas Roberto Aprile
La Mens Sana Mesagne si assicura Brizio Rollo
La Mens Sana Mesagne non si ferma piu, confermato anche Brizio Rollo. Per la terza stagione sportiva consecutiva, la ventiseienne guardia brindisina, disputerà il campionato di divisione regionale uno in canotta biancoverde. Dopo aver ottenuto una permanenza complicata con una banda di under 19, Rollo conferma la sua dote di buon difensore, giocatore esperto della categoria e fa della grinta una delle sue caratteristiche migliori. Ha chiuso lo scorso campionato con 199 punti, una media di 10,5 punti a partita e la migliore prestazione con il Galatina quando ne ha messi 18 a referto. Trova una squadra con un nuovo coach e totalmente rinnovata: “Era quello che volevo – dice Rollo - sono contento di restare a Mesagne, la società sta allestendo un roster importante e mi fa piacere che abbiano pensato anche a me. Spero di ritrovare la vicinanza e l’entusiasmo che i nostri numerosi tifosi ci hanno dimostrato negli anni passati”. “Siamo contenti di aver confermato Rollo oltre al capitano Potì - dice il presidente Fabio Mellone. È evidente che quest’anno stiamo all’estendo una squadra con obiettivi diversi, l’arrivo di Brunetti ne è la dimostrazione. Siamo alla ricerca di altri giocatori di prima fascia che possano portare esperienza e vittorie alla nostra formazione. Come è tradizione i nostri Under 19, a cominciare dai collaudati Moro e Panico, completeranno la rosa della prima squadra pur dovendo rinunciare a coloro che si trasferiranno per motivo di studio”.
Blitz della polizia in città
Operazione a largo raggio da parte della polizia che nel pomeriggio di ieri è intervenuta in forze a San Pietro Vernotico eseguendo una serie di perquisizioni e controlli. Gli agenti che erano guidati dal questore Lionetti hanno setacciato la città alla ricerca di indizi che possano dare una lettura al giallo degli atti intimidatori che si verificano da un pò nella cittadina brindisina.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Musica: Successo straordinario per Max De Lorenzis, 200.000 ascolti e top 10 in Italia
Max De Lorenzis, talentuoso cantautore pugliese, ha recentemente raggiunto importanti traguardi che lo hanno consacrato come uno degli artisti indipendenti più promettenti della scena musicale pugliese.
Il suo ultimo singolo, “Lasciati andare” ha superato in un mese 200.000 ascolti su Spotify, un risultato straordinario per un artista indie. Questo successo arriva ad aggiungere un altro importante riconoscimento al suo curriculum: Max De Lorenzis è l’unico artista indipendente pugliese ad avere una canzone in italiano e una in inglese (la hit “Whole Lot Of Love”) che hanno raggiunto questi numeri di ascolti.
“Lasciati andare” secondo singolo estratto dal suo debut album “La 5° Casa” ha inoltre conquistato la top 10 della classifica esordienti italiana e della classifica dance, affiancando artisti di spicco come Mahmood e Annalisa, reduci dai loro brani sanremesi.
Questo incredibile successo testimonia la qualità e l’appeal del lavoro di Max De Lorenzis, che con il suo stile unico e la sua voce inconfondibile è riuscito a farsi notare in un panorama musicale altamente competitivo. La sua capacità di spaziare tra sonorità diverse, dal pop alla dance, mostra una versatilità artistica fuori dal comune.
Il percorso di Max De Lorenzis è sicuramente da tenere d’occhio: con il suo talento e la determinazione dimostrata, il cantautore pugliese sembra destinato a diventare una delle realtà più interessanti della musica indipendente italiana.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Giallo per tre atti intimidatori ai danni di una famiglia
Indagini serrate dei carabinieri per l'ultimo messaggio intimidatorio che ignoti hanno messo a segno alle ore 4 di oggi a San Pietro Vernotico ai danni di una famiglia. Questa notte una Golf è stata data alle fiamme. Fortunatamente il pronto intervento ha salvato gran parte del mezzo. Sul posto sono giunti i carabinieri della locale stazione che sono al lavoro per altri due intimidazioni ricevute dalla famiglia. Il 16 maggio 2023 alla famiglia era stata data alle fiamme un'altra auto. Stessa cosa nel 2018. Infine, alcuni giorni fa durante i festeggiamenti della Santa Patrona il figlio dell'intestatrio dell'auto data alle fiamme oggi era stato pestato. Episodi inquietanti su cui i militari dell'Arma stanno indagando.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
IL BILANCIO DELLA XIII REGATA BRINDISI-VALONA
Con la cerimonia di premiazione svolta (sabato 6 luglio 2024) nel Marina di Orikum, si è ufficialmente conclusa la XIII edizione della regata velica del Grande Salento Brindisi-Valona. Con il presidente della Lega Navale Italiana di Brindisi, Salvatore Zarcone, erano presenti il sindaco di Valona, Ermal Dredha (accompagnato dal vice sindaco Klevis Kasso); il Console generale italiano a Valona, Iva Palmieri; il proprietario del Marina di Orikum, Artan Dulaku; l’amministratore delegato dello stesso Marina, Junald Bajraktari; il delegato LNI della Puglia Meridionale, Roberto Galasso; e il presidente della VIII Zona FIV Alberto La Tegola.
Nel corso della cerimonia è stato sottolineato il lavoro svolto dal Comitato di Regata, presieduto da Giuseppe Tortorella, composto da Fernando Gaballo e, per la partenza da Brindisi, Maria Giovanna Natali e Vito Moretti.
Dopo la premiazione delle imbarcazioni classificate dal primo al terzo posto nelle varie classi (50 le iscrizioni ufficiali, record della regata), sono stati assegnati i trofei ufficiali e alcuni riconoscimenti speciali.
La targa dell’International Yachting Fellowship of Rotarians
(Flotta Italia Sud-Est) è andato all’imbarcazione proveniente dal circolo velico più lontano dal luogo di partenza, ossia la svizzera «Tivan» di Remo Leuzinger (C. V. Lugano).
Il Trofeo Città di Brindisi, destinato alla barca meglio classificata nelle regate Brindisi-Corfù e Brindisi-Valona (con la somma dei punteggi ORC over all) è stato assegnato a «Soft» di Marco Andrisano della LNI Taranto.
Il Trofeo dell’Accoglienza, riservato all’imbarcazione prima in tempo reale, è stato vinto da «Anywave Safilens» (Diporto Nautico Sistiana) di Leghissa-Pirato.
Infine, per la classifica generale doppia assegnazione per «Thalita» di Gianluca Fischetto (LNI Brindisi) che ha ricevuto il trofeo «Città di Valona» e il trofeo «Mirko Gallone» quale vincitrice assoluta della regata.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
“Attività Storiche e di Tradizione della Puglia”. Meeting di approfondimento a Mesagne sulla L.R. 30/2021
Prosegue l’iniziativa di Confesercenti della Provincia di Brindisi finalizzata alla promozione del marchio “Attività Storiche e di Tradizione della Puglia” e all’approfondimento della L.R. 30/2021 con cui è stato istituito l’Elenco Regionale delle Attività Storiche della Regione Puglia.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Brindisi. Cronaca di una fine annunciata
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
CONFIL: AVANZO RECORD INAIL SICUREZZA SUL LAVORO TRASCURATA
Fondi non spesi in tesoreria: urgente ripensare la gestione delle risorse INAIL per garantire maggiore sicurezza e prevenzione sul lavoro
“La gestione finanziaria dell’Inail solleva numerosi interrogativi: la Corte dei Conti ha recentemente criticato l’utilizzo dell’Inail come “bancomat di Stato”, evidenziando che l’avanzo annuale dell’Istituto, spesso superiore al miliardo di euro, non è compatibile con il continuo aumento degli infortuni sul lavoro, cresciuti del 2-3% nei primi cinque mesi dell’anno”. Parte da questa considerazione il segretario generale di Confil, Confederazione Italiana Lavoratori, Luigi Minoia nel commentare il bilancio consolidato 2023 dell’Inail che registra un avanzo storico di 3,1 miliardi di euro. “Questo dato, approvato venerdì dal Consiglio di amministrazione dell’Istituto, rappresenta . afferma in una nota Minoia – il più alto mai raggiunto. Contestualmente, i fondi Inail accumulati nel conto di Tesoreria dello Stato superano i 41 miliardi di euro, in parte investiti in titoli di Stato”. Di qui la proposta della Confil che “ritiene necessario e urgente utilizzare questi fondi per migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza, attraverso l’assunzione di ispettori e l’investimento in programmi di prevenzione e formazione. Attualmente – prosegue il segretario generale Confi – l’Inail è sotto organico di 1.900 unità e dispone di soli 190 ispettori contro un fabbisogno di 300. Nonostante la crescita dell’economia e dell’occupazione, che ha aumentato le entrate dell’Istituto, gli indennizzi e le rendite si sono ridotti a causa di tetti e franchigie poco generosi. Gli incentivi a fondo perduto alle imprese per il miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro sono insufficienti. L’Inail deve investire di più in formazione e infrastrutture sociali, ma mancano progetti concreti, di conseguenza – sostiene Minoia – gran parte del denaro finisce nelle casse del ministero dell’Economia. Recentemente il plafond per l’acquisto di titoli di Stato è stato raddoppiato da uno a due miliardi di euro, mentre le condizioni di lavoro continuano a peggiorare, con un numero crescente di incidenti e malattie professionali. Questa situazione – conclude il segretario generale Confi - è assurda e insostenibile.”
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Martina di “Amici" al centro commerciale “AppiAnticA” di Mesagne
Martina Giovannini, tra le protagoniste più talentuose dell’edizione 2023 della trasmissione “Amici”, sarà ospite domenica 14 luglio dalle ore 18:30 al centro commerciale AppiAnticA di Mesagne per una tappa di presentazione del suo EP “Al centro del panorama”. Accanto ai dj di Radio Ciccio Riccio, la ventiquattrenne di origini italo-brasiliane si esibirà in un minilive in cui farà ascoltare al pubblico le canzoni del suo primo EP “Al centro del panorama”, seguirà il firmacopie.
Martina, dottoressa in Biotecnologie che coltiva sin da bambina la passione per il canto, nel 2021 ha trionfato nella categoria “Interpreti e Artist of the Year” al Tour Music Fest. "Al centro del panorama", disponibile dallo scorso venerdì 28 giugno, è il suo primo progetto discografico, una produzione grazie alla quale è possibile apprezzare la straordinaria estensione vocale di un’artista dall’anima soul con una preparazione tecnica che le consente di spaziare con estrema naturalezza tra generi musicali diversi.
Con i sei brani dell'EP, tra inediti, canzoni ascoltate durante il celebre talent show e la cover di Alessandra Amoroso “È vero che vuoi restare”, Martina stupisce anche per la sua capacità di interpretazione.