Quel segno di civiltà che non c'è
Grande o piccolo che sia stato il veglione di fine 2020 non ha importanza. O quasi. Ciò che conta sono i risvolti di tale veglione quando ricadono su tutta la comunità. Superficialità, non curanza con un pizzico di inciviltà è la testimonianza di questa mattina in via Camigliatello dove per terra ci sono i resti di fuochi pirotecnici esplosi e bottiglie di spumante lasciate lì per terra a testimoniare la festa che si è svolta solo poche ore prima. I netturbini sono passati, ma non hanno raccolto quei rifiuti perchè oggi si ritira l'umido. Cosa sarebbe costato agli avventori dopo aver terminato i festeggiamenti prendere i resti, cioè i rifiuti, e separarli per differenziarli. Solo pochi minuti del loro tempo. Sarebbe stato un segno di civiltà personale e di rispetto della comunità. Così non è stato. Adesso andranno dispersi in strada con depauperamento dell'ambiente. Buon Capodanno.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ultimi da Redazione
- Dona il tuo 5x1000 al Cenacolo Carmelitano per le attività di servizio
- Audizione in Regione per il futuro dei dipendenti COLSER
- Un palco, mille emozioni: Vince Abbracciante, Raul Bova e il grande Cinema nel weekend a Palazzo Roma
- Al museo Ribezzo lo spettacolo "Le Mie Donne"
- DAL 12 AL 15 APRILE NAVE AMERIGO VESPUCCI E IL VILLAGGIO IN ITALIA A BRINDISI CON UN RICCO PALINSESTO DI EVENTI