Redazione
Trend positivo per il Papola di Brindisi
Anche il mese di ottobre conferma l’ottimo andamento del traffico sugli aeroporti pugliesi. I passeggeri in arrivo e partenza da Bari e Brindisi sono stati poco più di 886mila (597mila su Bari e 288mila su Brindisi) con un incremento del 18,6% rispetto allo stesso mese del 2019. Eccellente la crescita percentuale sia per la linea internazionale, sia per quella internazionale, entrambe attestatesi a un +19,5%. Nel dettaglio i passeggeri di linea internazionale, sempre tra Bari e Brindisi sono stati circa 348mila, quelli nazionali 534mila.
Mesagne. Al Salento fun park c'è Linfa
Prosegue il progetto LINFA che vede impegnato il Salento Fun Park con altre associazioni del territorio.
Giornata da incubo per i passeggeri aerei dei voli Bari Milano e Milano Bari, che, nella giornata di ieri, domenica 30 ottobre, hanno riportato dei ritardi consistenti da parte della compagnia aerea Wizzair.
I viaggiatori, secondo quanto analizzato da ItaliaRimborso, potrebbero richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004.
Nella fattispecie, il volo Bari Milano W65639 doveva partire alle 09:35 ed è atterrato solamente alle 19:35. Un pesante ritardo che ha comportato anche disagi con altrettanto successivo ritardo del volo Milano Bari W65640 con partenza prevista alle 11:45 e atterrato solamente alle 21:40.
Per attivare l'assistenza di ItaliaRimborso e quindi procedere con la richiesta di compensazione, senza alcuna spesa, i passeggeri dei voli in ritardo Wizzair Bari Milano e ritorno possono farlo attraverso la compilazione del form online presente nell'homepage del sito web italiarimborso.it.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
SuperEnalotto, doppietta in Puglia: centrati due “5” da oltre 39 mila euro ciascuno
La Puglia torna a sorridere con il SuperEnalotto: nel concorso del 29 ottobre, come riporta Agipronews, sono stati centrati due “5” del valore di 39.494,21 euro ciascuno. La prima giocata vincente è stata convalidata presso l’esercizio di via del Mare 5 a Brindisi mentre la seconda è stata centrate nel tabacchi di via Giovanni Paolo II 3 a Lecce. Il Jackpot, intanto, continua a salire toccando quota 298,5 milioni di euro – il montepremi più alto nella storia del gioco - che saranno in palio nella prossima estrazione. L'ultima sestina vincente è arrivata il 22 maggio 2021, con i 156,2 milioni di euro finiti a Montappone (FM), mentre in Puglia l’ultimo "6" è quello da 26 milioni di euro realizzato a gennaio del 2014, a Bari.
10eLotto, Puglia fortunata: vinti 90mila euro
Festa in Puglia grazie al 10eLotto, con vincite complessive per 90mila euro. Come riporta Agipronews, a Galatone, in provincia di Lecce, sono stati vinti 50mila euro con un 9 Oro, mentre a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, e a Taranto sono stati messi a segno due 9 da 20mila euro ciascuno. L'ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 23 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 3 miliardi da inizio anno.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Ancora una sconfitta per Omega Annunziata Volley Mesagne
Niente da fare per la Omega Volley nel quarto incontro del Campionato di Serie B di pallavolo.Ieri sera a Torre Annunziata i ragazzi di Tony Lo Re sono stati piegati dalla formazione di casa,la COMCAVI VOLLEY META per 0-3 (17-25 / 21-25 / 19-25). L'occasione per smuovere la classifica e' rimandata in altra data fermo restando che la Societa' ha riconfermato la fiducia in questo gruppo di giovanissimi che ha ancora bisogno di tempo per poter crescere.
Fiducia che manca ancora in alcuni di loro quando pur in vantaggio nel secondo set per 21-16 ,Mingolla e compagni si son fatti rimontare dai Campani sino al 21-25 Sicuramente sara' necessaria nei prossimi giorni ,in casa Annunziata, una pronta verifica per individuare le cause di un inizio di stagione abbastanza negativo e inaspettato. Di tempo a disposizione fortunatamente c'e' ne' ma occorre pure rinsaldare le fila e superare la giusta amarezza. Prossimo appuntamento nel Paladefrancesco di via Udine Sabato 5 Novembre alle ore 18 dove sara' di scena un'altra formazione campana il TYA MARIGLIANO NAPOLI.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Il Comitato provinciale ACSI di Brindisi esprime le più vive felicitazioni al prof. Francesco Picoco per il risultato ottenuto nella giornata di ieri con il suo primo oro personale e la conquista del titolo di Campione Italiano “para powerlifting” di Pesistica categoria 49 kg.
ACSI conosce bene la professionalità, la competenza e l’impegno che caratterizzano lo stile del prof, più volte docente per il Comitato provinciale ACSI di Brindisi per lo Sport Adattato in vari Corsi formativi che ACSI ha curato sul territorio.
Quello di Francesco Picoco è un percorso iniziato molto prima dell’arrivo dei prestigiosi risultati di questi anni; in un mondo che lo ha sempre affascinato e che l’ha aiutato, come raccontato dall’atleta in prima persona, a migliorare la propria postura e la consapevolezza corporea nella vita di ogni giorno.
Tutti in ACSI siamo strenuamente convinti, utilizzando le stesse parole del neo Campione Italiano, che questo trionfo sia solo l’inizio di un percorso nuovo e che il suo talento e impegno possano dare ancora molte soddisfazioni all’atleta Picoco ed all’intero settore pesistica. «Una disciplina che consiglio a tutti anche come base per accompagnare ogni altra disciplina sportiva».
OGNISSANTI: COLDIRETTI PUGLIA, FIORI AI DEFUNTI DA 2 PUGLIESI SU 3
OGNISSANTI: COLDIRETTI PUGLIA, FIORI AI DEFUNTI DA 2 PUGLIESI SU 3; IN PUGLIA PRODOTTO 10% CRISANTEMI SU TOTALE NAZIONALE COSTI RADDOPPIATI, SOS VIVAI IN CRISI PER IL CARO ENERGIA.
Più di due cittadini su 3 (69%) hanno deciso di acquistare piante e fiori in occasione delle festività di ognissanti e dei morti per porgerli in dono ai propri defunti, in una ricorrenza che resta tra le più radicate della tradizione nazionale. E’ quanto emerge dall’indagine on line sul sito www.coldiretti.it, in occasione della tradizionale visita ai cimiteri per onorare i propri cari, quando è urgente intervenire per ridurre i costi energetici e della logistica per rendere il settore florovivaistico più competitivo.
La Puglia concorre in maniera importante alla produzione di fiori recisi, con il 10% dei crisantemi, il 34% di garofani, il 23% di rose, il 13% di gerbere e il 16% di fresie, afferma Coldiretti Puglia. Il mercato interno e, soprattutto, quello estero, sono ripartiti con vigore, c’è voglia di bello, di colori, di profumi, di verde, ma l’aumento dei costi di produzione – aggiunge Coldiretti Puglia - rischia di affossare il reddito delle imprese.
Il ricordo dei defunti – sottolinea la Coldiretti – rappresenta la ricorrenza più importante dell’anno per molti italiani ma anche per la floricoltura tricolore che realizza in questo periodo circa 1/5 del proprio fatturato seppur alle prese con una drammatica crisi scatenata dall’aumento dei costi di produzione legato alla guerra in Ucraina.A causa dei rincari energetici le spese per i vivai sono in media raddoppiate (+95%) con punte che vanno dal +250% per i fertilizzanti al +110% per il gasolio o il +1200% per il metano per il riscaldamento delle serre, secondo l’analisi Coldiretti. Ma gli incrementi colpiscono anche gli imballaggi – continua Coldiretti regionale – dalla plastica per i vasetti dei fiori (+72%) al vetro (+40%) fino alla carta (+31%) per i quali peraltro si allungano anche i tempi di consegna, in qualche caso addirittura quintuplicati. E sono esplose anche le spese di trasporto – sottolinea Coldiretti – in un paese come l’Italia dove l’85% delle merci viaggia su gomma.Una situazione che – denuncia Coldiretti - rischia di pesare anche sulle vendite, favorendo illegalità e fenomeni criminali. Il consiglio è quello di non fare acquisti di impulso, ma verificare e mettere a confronto i diversi prezzi. Per evitare di cadere nelle trappole del mercato e non alimentare l’abusivismo è meglio – ricorda la Coldiretti Puglia – evitare venditori improvvisati e preferire l’acquisto, se possibile, direttamente dai produttori, ricordando che acquistando fiori italiani si sostengono le imprese, l’occupazione, il territorio.
Il florovivaismo – afferma la Coldiretti regionale – è, infatti, un comparto strategico per la Puglia, un patrimonio del made in Italy messo sotto pressione dalla crisi energetica ma anche dalle importazioni dall’estero cresciute del +59% nei primi sette mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con oltre 2/3 (71) rappresentati dagli arrivi dall’Olanda.
Fra gennaio e luglio di quest’anno – evidenzia Coldiretti – gli arrivi di piante e fiori hanno raggiunto i 508 milioni di euro coprendo in sette mesi l’87% del valore registrato in tutto il 2021, nonostante la frenata degli scambi internazionali causati dalle tensioni per la guerra in Ucraina con la riduzione nella Ue del 40% del commercio di fiore reciso e della perdita del 30% del potere d’acquisto dei consumatori dell’Unione, secondo le ultime stime del Copa Cogeca.Occorre combattere la concorrenza sleale di prodotti importati dall’estero facendo in modo che piante e fiori vendita in Italia ed in Europa rispettino le stesse regole su ambiente, salute e diritti dei lavoratori, conclude Coldiretti nel sottolineare l’importanza di preferire in un momento difficile per l’economia nazionale le produzioni Made in Italy scegliendo l’acquisto di fiori tricolori, direttamente dai produttori o da punti vendita che ne garantiscano l’origine, per sostenere le imprese, l’occupazione e il territorio.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Arrestato 39enne per detenzione di cocaina
NELL’AMBITO DEI MIRATI SERVIZI DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI IN GENERE E DELLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN PARTICOLARE, DISPOSTI DAL QUESTORE DI BRINDISI, NEL PRIMO POMERIGGIO DEL 28 OTTOBRE 2022, IN QUESTO RIONE COMMENDA, PERSONALE DELLA SEZIONE NARCOTICI DI QUESTA SQUADRA MOBILE TRAEVA IN ARRESTO:
- T. D., 39ENNE, DEL LUOGO
A SEGUITO DI PUNTUALI SERVIZI DI OSSERVAZIONE E PEDINAMENTO SI AVEVA MOTIVO DI RITENERE CHE IL T. D. DETENESSE, PRESSO LA SUA ABITAZIONE, SOSTANZE STUPEFACENTI DESTINATE ALLO SPACCIO AL MINUTO.
IL PERSONALE DELLA SEZIONE NARCOTICI PROCEDEVA, QUINDI, A UNA PERQUISIZIONE LOCALE AI SENSI DELL’ART. 103 D.P.R. 309/90. NEL CORSO DELLA QUALE VENIVA RINVENUTO UN QUANTITATIVO DI SOSTANZA STUPEFACENTE DEL TIPO COCAINA PER COMPLESSIVI GRAMMI 15 CIRCA SUDDIVISE IN 36 DOSI OLTRE A VARIO MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO IN DOSI ATTE ALLO SPACCIO, MATERIALE TUTTO RIFERIBILE E NELLA DISPONIBILITA’ DELL’ARRESTATO.
ALLA LUCE DELLE RISULTANZE INVESTIGATIVE IL T. D. VENIVA DICHIARATO IN ARRESTO E TRADOTTO, A DISPOSIZIONE DEL P.M. DI TURNO ALLA LOCALE PROCURA TEMPESTIVAMENTE INFORMATO DALLA P.G. PROCEDENTE, PRESSO LA LOCALE CASA CIRCONDARIALE.
MESAGNE. Furto a Masseria Canali
Un furto è stato perpetrato nell’azienda agricola di Libera Terra, gestita dalla cooperativa Terre di Puglia. Ieri notte alcuni individui sono penetrati all’interno del piazzale della masseria ed hanno trafugato un furgoncino e una macchina cernitrice utilizzata per pulire le olive. La scoperta del furto è stata fatta al mattino dagli operai che si sono recati in azienda per lavorare e non hanno trovato i mezzi. È stato lanciato l’allarme e sul posto sono giunti gli agenti della polizia locale di Mesagne.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Aurora Volley Brindisi sconfitta di misura a Monteroni
Sconfitta di misura 3-2 per l’Aurora Volley Brindisi sabato 29 nella terza giornata del campionato di serie C sul campo della temibile Leo Costruzioni Monteroni.
Partita difficile e molto combattuta come tra l’altro ci si aspettava vista la caratura della squadra avversaria, che ha messo in evidenza qualche lacuna di troppo ma che lascia anche qualche indicazione confortante per il futuro.
Al “Velodromo degli Ulivi” di Monteroni l’Aurora Volley si schiera con Andreula centrale, Difronzo libero, Martino opposta, capitan Palumbo e De Maria in banda, Mollica in cabina di regia. Maggio e l’esperta Galiulo pronte a subentrare.
Primo set molto combattuto e all’insegna dell’equilibrio, con le nostre ragazze che mettono in mostra un’ottima tenuta difensiva e si portano a casa il primo set per 25 a 21.
Nel secondo e terzo set parte forte Monteroni che mette seriamente in difficoltà le giocatrici biancazzurre. La squadra brindisina sembra in affanno e complici parecchi errori non riesce a opporsi in maniera consistente alla formazione salentina, che infatti vince agevolmente i set rispettivamente per 25-10 e 25-16.
Sotto nel punteggio, la squadra di coach Quarta ha un’ottima reazione nel quarto set, iniziato con il piglio giusto a dimostrazione del carattere della squadra e ben giocato soprattutto in difesa. Set vinto per 25-20 e gara che va al tie break.
Il quinto set è molto equilibrato, almeno fino alla metà della frazione, con Monteroni in leggero vantaggio e Brindisi che insegue da vicino. Nella seconda metà del set le salentine riescono a prendere un vantaggio più consistente e vincono il set 15-9 e si portano a casa la gara.
Al termine della partita il tecnico biancazzurro Elio Quarta commenta “Partita difficile contro una squadra attrezzata per il salto di categoria. Complessivamente buona la nostra prestazione considerando le non buone condizioni fisiche di alcune nostre atlete. Sicuramente possiamo recriminare per i troppi errori al servizio e in ricezione di cui ben quattro nell’ultimo set. Abbiamo comunque espresso un buon gioco sia nel primo che nel quarto e quinto set cosa che ci dà delle buone indicazioni per il futuro. Un buon punto conquistato su un campo ostico che fa muovere la classifica di un campionato lungo e difficile.”
Il DS Salvatore Vaccaro vede il bicchiere mezzo pieno “Ritengo di aver visto più cose positive che altro – esordisce il dirigente brindisino – sicuramente c’è ancora da lavorare ma non dobbiamo dimenticare che questa è una squadra completamente nuova alla sua seconda gara di campionato. Adesso testa alla prossima gara.” conclude il Direttore Sportivo biancazzurro.
L’Aurora Volley Brindisi tornerà in campo al Pala Malagoli sabato 5 Novembre alle ore 18,30 contro la formazione della Cogequ Ve. Ra. Monteroni per la quarta giornata di campionato.
TABELLINO
Leo Costruzioni Monteroni – Aurora Volley Brindisi 3-2 (21-25, 25-10, 25-16, 20-25, 15-9)
Leo Costruzioni Monteroni:
Greco K (26), Boscolo (5), De Pascalis, Politano, Torsello, Monti (1), Romano (13), Caramuscio (8), D’onofrio L1 (1), De Nigris, Cagnazzo L2, Albanese (12). All. Polimeno – Pati.
Aurora Volley Brindisi:
Palumbo K (11), Mollica (2), Martino (10), Andreula (14), Difronzo L1, De Maria (9), Maggio L2, Galiulo (9), Piperno, Greco, Mastrantonio, Palmisano Romano, Montanero, Fiore, Moro. All. Quarta – Casalino.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci