Redazione

Emergenza epidemiologica, gli aggiornamenti. 

Tra ieri e oggi a Mesagne si contano 9 nuovi casi e 6 guariti. Sono 78 le persone attualmente positive, 3 di loro sono ricoverate in ospedale, 2 in condizioni critiche, ma in ripresa.

In una stagione politica in cui comunicare è diventato più importante che fare, può succedere che anziché raccontare la realtà se ne crei una parallela che finisce per negare quella esistente e cancellare il passato, anche quando questo, a ricordarlo, può essere ragione di orgoglio ed elemento identitario per la comunità in cui si vive o che si ha l’onere e l’onore di amministrare.

E’ il caso della rimozione del cartello crivellato di colpi in via Tancredi Normanno, intervento che probabilmente si inserisce in una generale sostituzione della segnaletica esistente più volte annunciata dall’assessore ai lavori pubblici, rappresentata su alcuni organi di stampa come simbolo di una “sfida del Sindaco ai clan” perché da trenta anni nessuno aveva osato toccare quell’insegna. Quasi a dire che la stessa fosse ancora oggi simbolo di un dominio della criminalità organizzata sulla città, dominio al quale Mesagne, guidata da amministratori capaci, si è già ribellata ormai da diverso tempo.

Siamo convinti che non fosse intenzione del Sindaco far passare questo messaggio, che però è stato veicolato, purtroppo, da agenzie di comunicazione e organi di stampa nazionali. E ne siamo convinti perché questo avrebbe significato mancare di rispetto alla città che egli amministra e persino a sé stesso che da questa città è stato eletto Sindaco. Se si fosse trattato di un atto che altri Sindaci non hanno avuto il coraggio di fare, inoltre, bisognerebbe chiedersi e chiedere come mai questo atto simbolico non sia stato il primo di questa amministrazione anziché uno dei tanti venuti dopo. E’ evidente, invece, come quel cartello, oggi, non rappresentasse ciò che in alcune ricostruzioni si è voluto fargli rappresentare e forse sarebbe stato più prudente da parte del Sindaco non enfatizzare troppo questa azione di buona ma pur sempre ordinaria amministrazione.

L’occasione torna utile, invece, per riflettere e comprendere su quanto sia facile rimuovere in uno sol colpo tre decenni di lotta per l’affermazione della cultura della legalità condotta da bravi Sindaci, da Magistrati, da forze dell’ordine oltre che da uno straordinario corpo sociale fatto da associazioni, parrocchie, partiti politici, cooperative sociali. E’ stato questo straordinario e coraggioso impegno a gettare le fondamenta sulle quali è sorta la città che oggi rappresenta per tanti un importante punto di riferimento. Non disperdere questo patrimonio, come ci ha ricordato bene ieri dalle pagine del Quotidiano il Presidente regionale dell’associazione antiracket Fabio Marini, e non compromettere l’unità della nostra comunità su questa battaglia è, a nostro avviso, il più importante compito che il Sindaco ha davanti a sé. Anche per questo pensiamo sia necessario, questa volta facendo un uso virtuoso della comunicazione, correggere un racconto che distorce la realtà e non rende merito all’opera di tanti nostri concittadini, grazie alla quale Mesagne non è più da tempo soggiogata dai clan.

Partito Democratico Mesagne

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Alla presenza delle autorità comunali e degli associati dell’Accademia “Italia in Arte nel Mondo”, è stato consegnato nei giorni scorsi nell’Aula Consiliare del Comune di Mesagne il Catalogo ufficiale dell’evento dedicato alla Biennale internazionale d’arte contemporanea “Barocco Salentino 2020”.

La Biennale, svoltasi dal 13 al 19 luglio dello scorso anno, ha visto la partecipazione di artisti provenienti da 21 Paesi e da ogni Regione d’Italia, ospitando – nell’occasione - personalità del mondo del cinema e del teatro, della scienza e che si sono distinte per l’impegno sociale. “L’Accademia ringrazia in particolare il sindaco di Mesagne, l’On. Toni Matarrelli, il vicesindaco, l’Avv. Giuseppe Semeraro, e l’Avv. Marco Calò, consulente alle Politiche Culturali e Scolastiche del Comune di Mesagne, per il grande impegno profuso per la ottima riuscita della manifestazione”, hanno dichiarato i rappresentanti dell’Accademia “Italia in Arte nel Mondo” al momento della consegna del volume.

L’evento estivo, insieme al riconoscimento per le Arti Visive, ha anche accolto la prima edizione del riconoscimento intitolato ad Ubaldo Lay, a cura della direzione artistica, che è stato consegnato alle personalità selezionate in ambito cinematografico e teatrale. Tra queste, è stato premiato il noto attore Gianni Macchia. La presidenza della Accademia ha conferito premi speciali per l’impegno sociale – attraverso la consegna della statuetta de “Il Pensatore” di Auguste Rodin - a personalità politiche, scientifiche e impegnate in ambito sociale.

“Il catalogo – ha spiegato Marco Calò, che ha partecipato per l’Amministrazione al momento della consegna – rappresenta una gradita testimonianza della Biennale d’arte ospitata nel nostro meraviglioso Castello. La raccolta è prestigiosa, per le opere contenute e per la qualità editoriale con cui è stata realizzata”.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Dopo il successo nel 2019 con la fortunata collaborazione con i Sud Sound System per il brano “Nell’azzurro”, la cantante brindisina Silvia Flores torna alla ribalta con il suo terzo singolo dal titolo “Ricordi da rifare” che porta la firma di Andrea Amati, autore tra l’altro delle cantanti Elodie, Emma, Alessandra Amoroso e tanti altri) e Fabio Barnaba, anche lui volto noto del pop italiano, che ha musicato e arrangiato il brano.

Il brano è un love pop melodico incentrato su una storia d’amore intensa, tormentata, vissuta ma alla fine conclusa a causa delle innumerevoli difficoltà che la vita mette di fronte ai due protagonisti.

Nonostante tutto, il destino fa in modo che i due a volte si incontrino per caso vivendo nella stessa città e questo smuove in lei forti emozioni, anche se consapevole che ormai è tutto finito; ed è per questo che in un dialogo interiore pensa che deve lasciare andare via i ricordi che la legano ancora indissolubilmente a lui.

Struggente ed intenso, il brano “Ricordi da rifare” racchiude un’alchimia di emozioni e sentimenti interpretati magistralmente dalla cantante brindisina.

Il singolo, prodotto da TRB Rec di Andrea Tognassi, è accompagnato dal videoclip firmato da Mosè Ferrari e girato anche nel centro di Brindisi, città natale dell’interprete.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 14 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.274 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 732 casi positivi: 311 in provincia di Bari, 77 in provincia di Brindisi, 64 nella provincia BAT, 115 in provincia di Foggia, 44 in provincia di Lecce, 116 in provincia di Taranto, 6 residenti fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

Sono stati registrati 17 decessi: 2 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.435.404 test.

89.903 sono i pazienti guariti.

41.654 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 135.156, così suddivisi:

51.301 nella Provincia di Bari;

14.661 nella Provincia di Bat;

9.908 nella Provincia di Brindisi;

27.905 nella Provincia di Foggia;

11.426 nella Provincia di Lecce;

19.248 nella Provincia di Taranto;

564 attribuiti a residenti fuori regione;

143 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Questa mattina l'Assemblea dei soci del Centro Sportivo italiano ha riconfermato alla presidenza regionale del CSI Puglia il Presidente uscente Ivano Rolli, rieletto all'unanimità da parte di tutti i delegati. Dunque, si è svolta questa mattina l'Assemblea Regionale Elettiva del #csipuglia. All'Assemblea hanno preso parte portando il loro saluto l'Arcivescovo di Bari-Bitonto, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, il Presidente del #centrosportivoitaliano Vittorio Bosio, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto, il Direttore Generale dell'ASSET Puglia Elio Sannicandro. Eletto Ivano Rolli Presidente Regionale con 444 voti su 444. Eletto il Nuovo Consiglio Regionale formato da 5 consiglieri eletti, che si aggiungono ai Presidenti Territoriali, che sono: Michele DE Giorgi, Roberto Brandi, Savio Liguigli, Francesco Maizza e Nicola Zurlo. Prima dei non eletti Chiara Squeo seconda dei non eletti Annalisa Marinello.  Revisore dei Conti effettivo è stato eletto Cosimo Simone.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Brindisi. Rifiuta di sottoporsi all’accertamento per la verifica dello stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, denunciato. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 20enne del luogo poiché si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento per la verifica dei requisiti psico-fisici per la guida dell’auto.

L’’uomo, controllato alla guida dell’autovettura in una piazza di questo centro, è stato trovato in possesso di 0,45 grammi di “marijuana” e nella circostanza, come detto, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare se fosse sotto l’effetto della sostanza stupefacente. La sostanza rinvenuta è stata sottoposta a sequestro, la patente di guida ritirata e il veicolo affidato ad altra persona idonea.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Torchiarolo. Truffa online, denunciato 67enne. I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla querela presentata da una persona del luogo, hanno denunciato in stato di libertà per truffa un 67enne della provincia di Perugia. In particolare, l’uomo si è impossessato della somma di 241,90 euro, a seguito di bonifico bancario senza consegnare la merce- consistente in dispositivi di protezione individuale- acquistata on line dal querelante.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Conviventi detenevano in casa cocaina e materiale per il confezionamento, arrestati. I Carabinieri della Stazione di Latiano, coadiuvati dal personale del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno arrestato il 50enne Oronzo Santoro e la 49enne Margherita Modesto, entrambi del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso e resistenza a pubblico ufficiale. In particolare, durante la perquisizione domiciliare, i due hanno opposto resistenza, allo scopo di non consentire l’ingresso dei militari all’interno dell’abitazione con spintoni, cercando di chiudere la porta di ingresso e gettando la cocaina e un bilancino di precisione tra le fiamme del camino della sala da pranzo. I Carabinieri sono riusciti a recuperare 0,3 grammi di cocaina. Contestualmente veniva recuperato del nastro isolante di colore nero, ritagli di bustine di cellophane intrise di cocaina e la somma contante di 60 euro, il tutto sottoposto a sequestro penale.

Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati tradotti presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari su disposizione dell’A.G..

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Torre Santa Susanna.  Rubano l’auto, un arresto e due denunciati. I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione degli accertamenti, hanno arrestato il 20enne Christian Simmini e denunciato in stato di libertà un 47enne, entrambi del luogo, per furto aggravato in concorso e un 22 enne, sempre di Torre Santa Susanna, per favoreggiamento personale. 

In particolare, i primi due,  alle ore 05.00 circa del 13 febbraio c.a., in una via di quel centro, hanno rubato un’autovettura Lancia Y di proprietà di un 35enne del luogo.  Le indagini, partite immediatamente e supportate dalle analisi delle immagini del sistema di video-sorveglianza presente sul posto, hanno permesso l’individuazione e l’identificazione dei responsabili che sono stati successivamente fermati in una via di quel centro mentre erano a bordo di altra vettura di proprietà e condotta dal terzo soggetto 22enne. A seguito di ulteriori accertamenti, i Carabinieri hanno successivamente rinvenuto l’autovettura all’interno di un casolare abbandonato in contrada “Le Colonne” di quel centro e restituita al legittimo proprietario.

L’arrestato dopo le formalità di rito è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari come disposto dall’A.G..

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci