Redazione
Covid a Mesagne. Oggi sono 75 i casi positivi
Allerta meteo su Mesagne
ALLERTA METEO GIALLA PER NEVE DALLA MEZZANOTTE DI OGGI, VENERDI’ 12 FEBBRAIO, E PER LE SUCCESSIVE 36/48 ORE.
TERMINALE EDISON BRINDISI – D’ATTIS (F.I.): OTTIMO LAVORO SINDACO ROSSI. STIAMO FACENDO SCAPPARE PROPRIO TUTTI
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
I ristoratori scrivono ai cittadini: non vediamo l'ora di coccolarvi e riabbracciarvi
La Polstrada ferma un camion ed eleva multa per circa 6 mila euro
Una pattuglia della Polstrada in servizio di vigilanza stradale fermava in zona industriale di Francavilla Fontana un autoarticolato scarico condotto da R.R. di anni 71 residente a Oria.
Nella circostanza il personale rilevava che il suddetto conducente era sprovvisto di patente di guida idonea per la conduzione del “mezzo pesante”, in quanto titolare solo di patente di categoria B anziché della “C-E”. Nell’immediatezza R.R. dichiarava che era comunque in grado di condurre il camion.
Purtroppo la guida con patente di categoria diversa ha comportato per R.R. la sanzione amministrativa di euro 5.000,00, il fermo amministrativo del mezzo per tre mesi nonché la decurtazione di 10 punti sulla patente. Inoltre R.R. è stato sanzionato per ulteriori 866 euro per mancato uso del foglio di registrazione utile a verificare tempi di guida, di riposo e di velocità di cui all’art.179 CdS. A cascata sarà sanzionato, per incauto affidamento del veicolo, il proprietario in corso di identificazione.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
I Carabinieri inseguono i ladri e recuperano la refurtiva
Carovigno. Inseguimento e recupero refurtiva. A Carovigno, nell’ambito di un servizio per la repressione dei furti nelle aree rurali tra San Vito dei Normanni e Carovigno, i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, nel corso di un appostamento in località Specchiolla, hanno agganciato un Suv di colore scuro con targa illeggibile, che viaggiava a fari spenti con un carrello appendice al seguito. Il Suv, nonostante l’alt intimatogli, si è dato alla fuga e ha imboccato un sentiero di campagna nei pressi di una masseria abbandonata dove erano stati appositamente collocati dei massi per bloccare il transito. Nel superare i massi il citato fuoristrada ha riportato alcuni danni ma è comunque riuscito ad allontanarsi, mentre il carrello appendice si è ribaltato, sganciandosi. A bordo del carrello è stato rinvenuto un forno professionale, verosimilmente oggetto di furto i cui proprietari sono in corso di identificazione.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Indagata per atti persecutori
Carovigno. Indagata per atti persecutori, disposta la misura del divieto di avvicinamento. I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento emessa dal Tribunale di Brindisi nei confronti di una 20enne del luogo, indagata per atti persecutori nei confronti di tre persone (fra le quali un minore), residenti in un altro Comune della provincia, per fatti accaduti continuativamente a partire dall’agosto 2020.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Detiene in casa della droga. Arrestata
Villa Castelli. Detiene in casa marijuana, materiale per pesatura e il confezionamento e un libro contabile dell’attività di spaccio, oltre a denaro contante ritenuto provento illecito, arrestata.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto una 37enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, la donna, nella mattinata dell’11 febbraio, a seguito di una perquisizione domiciliare presso la sua abitazione, è stata trovata in possesso di 20 grammi di marijuana e vario materiale per la pesatura e il confezionamento, il tutto occultato all’interno della camera da letto, successivamente sequestrato. Nel medesimo contesto, nel locale soggiorno, è stato rinvenuto un libro contabile dell’attività di spaccio e la somma contante di 375,00 euro ritenuta provento dell’attività illecita, posti sotto sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, la donna è stata rimessa in libertà.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Vizzino. Per il vaccino over 80 si attiveranno tutte le strutture Asl
COVID - VIZZINO: PARTE LA CAMPAGNA VACCINALE. SARANNO ATTIVATE TUTTE LE STRUTTURE DISPONIBILI IN PROVINCIA.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Uil pensionati. Finalmente il semaforo è giallo
Finalmente il Semaforo ci dà il giallo. Abbiamo vissuto modalità confuse. Tutto è dovuto al Covid -19. Il 2020 è stato un anno drammatico per la salute del cittadino e quindi di tutti i nostri anziani.