Redazione
Mesagne. Va a fuoco una cucina
Vizzino sul Coronavirus: la Puglia non si faccia trovare impreparata
La Mens Sana acquista Stefano Potì
Coronavirus: Coldiretti Puglia, in agriturismi di Puglia saltano prenotazioni estive, -20% ma sono i più sicuri
E’ già stato annullato dai turisti stranieri Il 20% delle prenotazioni negli agriturismi in Puglia per il periodo estivo e si registra una sostanziale stasi delle richieste per Pasqua, a causa dei timori legati al coronavirus che stanno colpendo un settore che registra in Puglia una crescita a due cifre con il 16,5% di aumento delle strutture autorizzate il numero degli agriturismi in Puglia con 850.000 presenze annue registrate nelle aziende agrituristiche pugliesi – secondo l’elaborazione di Coldiretti/Terranostra Puglia - e un volume d’affari di 22 milioni di euro.
Contro il coronavirus c'è il coordinamento dei sindaci brindisini
"Smart working". Lavoro agile a Mesagne
Il Pd chiede Mesagne nella Zes
Progetto di formazione teatrale per gli studenti dell’ “Epifanio Ferdinando” di Mesagne
Come annunciato in occasione della presentazione della stagione di prosa promossa dall’Amministrazione comunale di Mesagne, in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, è stato avviato il progetto di educazione alla visione dello spettacolo teatrale rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte dei tre indirizzi dell’Istituto superiore “Epifanio Ferdinando”, grazie anche alla disponibilità del dirigente scolastico, Aldo Guglielmi.
Coronavirus: bene anticipazione aiuti UE della PAC; boccata ossigeno per aziende agricole e agrituristiche
Bene il Decreto ministeriale inviato alla Conferenza Stato – Regioni che dispone l’autorizzazione ad anticipare i sostegni previsti dalla Politica agricola comunitaria per l'anno 2020. E’ il commento di Coldiretti Puglia, alla notizia del provvedimento disposto dal Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, che rappresenta una boccata d’ossigeno per le imprese agricole anche agrituristiche, in difficoltà per l’emergenza Coronavirus, con il primo caso anche in Puglia.