Redazione

Nelle ultime settimane lo scenario politico nazionale ha sottolineato l’importanza di una nuova centralità delle assemblee deliberative, a partire dal Parlamento e da tutti gli organi collegiali anche a livello territoriale, per delineare il futuro del Paese all’indomani della pandemia.

“Il Consiglio Comunale che mi onoro di presiedere è un organo particolarmente attivo – dichiara il Presidente del Consiglio Comunale Domenico Attanasi – A prescindere dalle contrapposizioni fisiologiche tra schieramenti si registra spesso tra tutti i partecipanti alla massima Assemblea rappresentativa un clima collaborativo che trova la sua espressione nei lavori svolti dalle singole Commissioni Consiliari che non di rado si concludono con votazioni all’unanimità”.

L’ultimo provvedimento in ordine di tempo che ha portato frutti importanti per la Città è stata la candidatura al bando dell’Abitare Sostenibile e Solidale della Regione Puglia che consentirà la ripartenza dell’edilizia residenziale pubblica.

“Per la partecipazione a questo bando c’è stata una mobilitazione generale dei consiglieri comunali – prosegue il Presidente Attanasi – In pochissimi giorni sono stati licenziati i lavori della commissione e sono state discusse in Consiglio Comunale le delibere propedeutiche alla partecipazione al bando regionale che, su impulso degli Assessori Lonoce e Passaro prontamente raccolto dall’Assise, ci consentirà di pensare l’edilizia residenziale pubblica sotto una luce nuova”.

La dinamicità del dibattito in Consiglio Comunale ha portato anche all’espressione di voti unanimi su questioni molto complesse, come nel caso del Consorzio ASI di Brindisi.

“Il dibattito in Consiglio Comunale intorno alle vicende e al futuro dell'ASI mi pare abbia dimostrato la compattezza dei rappresentanti istituzionali di fronte alla necessità di tutelare gli interessi della Città – spiega Attanasi – Questa vicenda testimonia la maturità della Politica di fronte alle questioni di interesse generale che richiedono un grande slancio di unità”.

Dal Consiglio Comunale cittadino è passata anche la vicenda di Patrick Zaki che nei giorni scorsi è stata oggetto di discussione parlamentare con la proposta di conferimento della cittadinanza italiana.

“I Consigli Comunali molto spesso vengono pensati esclusivamente come il luogo delle questioni di semplice rilevanza locale – prosegue il Presidente Attanasi – In realtà non è così, o quanto meno non lo è sempre. Nella vicenda di Patrick Zaki le numerose Amministrazioni Comunali che hanno concesso la cittadinanza onoraria allo studente egiziano hanno probabilmente influito sul dibattito parlamentare, spingendo il Parlamento ad affrontare la questione. Sono fiero del fatto che tra questi Comuni ci sia anche quello di Francavilla Fontana.”

Dai banchi del Consiglio Comunale giungono spesso sollecitazioni sotto forma di mozioni che abbracciano argomenti vari, ma che spesso si concludono con espressioni compatte di voto.

“Il ruolo del Consigliere Comunale è spesso sottovalutato – conclude il Presidente Attanasi – In realtà ogni rappresentante delle Istituzioni ha un incarico di grande responsabilità nel contesto amministrativo di riferimento. Le sollecitazioni e gli stimoli che arrivano dall’Assise hanno consentito molto spesso l’adozione di provvedimenti con ricadute significative anche sulla nostra quotidianità. Tutto questo ci fa pensare con ottimismo e fiducia alle nuove sfide della ripartenza economica e sociale”.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Emergenza epidemiologica, gli aggiornamenti: tra ieri e l'altro ieri a Mesagne si contano 6 nuovi casi e 11 guariti.

 
Sono 75 le persone attualmente positive, di cui 5 in ospedale.

Il Comune di Mesagne ha deciso di mettere in vendita alcune auto di sua proprietà. Per farlo si avvarrà della procedura di asta pubblica. Si tratta di un’Alfa Romeo 159, immatricolazione anno 2006; di una Fiat Grande Punto, immatricolazione anno 2006 e di una Fiat punto Targata, immatricolazione anno 1999. In particolare, gli automezzi sopra descritti, un tempo in servizio presso l’ufficio di Gabinetto del sindaco, presso i Servizi Generali e presso i Servizi al Territorio, non risultano più adatti alle attività delle direzioni incaricate, i cui responsabili, all’uopo interpellati, non hanno manifestato la necessità di avvalersi di tali mezzi di trasporto e carico. Il Comune, quindi, ha deciso di procedere all'indizione di un'asta pubblica di vendita, ai sensi del R.D. n.827/1924 art.65 e segg., all’uopo individuando n. 3 lotti di vendita formati da altrettanti automezzi:

1) Lotto 1, Alfa Romeo 159, funzionante, prezzo complessivo base Euro

2.500,00;

2) Lotto 2 Fiat Grande Punto, in stato di forte obsolescenza, prezzo

complessivo base Euro 1.000,00;

3) Lotto 3 Fiat Punto Targata BF993FK, in stato di forte obsolescenza, prezzo complessivo

base Euro 500,00.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 18 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 10201 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1278 casi positivi: 474 in provincia di Bari, 96 in provincia di Brindisi, 114 nella provincia BAT, 239 in provincia di Foggia, 137 in provincia di Lecce, 211 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 6 casi di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 17 decessi: 7 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 2 in provincia BAT, 2 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.084.461 test.

163.355 sono i pazienti guariti.

51.438 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 220.231 così suddivisi:

85.426 nella Provincia di Bari;

21.461 nella Provincia di Bat;

16.162 nella Provincia di Brindisi;

40.106 nella Provincia di Foggia;

21.422 nella Provincia di Lecce;

34.584 nella Provincia di Taranto;

730 attribuiti a residenti fuori regione;

340 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Ieri nella Primula del Perrino di Brindisi una giornata di somministrazioni anti Covid dedicata alle persone con malattie rare: venti tra pazienti e i loro caregiver sono stati vaccinati dagli operatori sanitari del reparto di Pneumologia, diretto da Eugenio Sabato. L’infermiere Piero Greco ha sottolineato che “sono stati vaccinati pazienti che hanno patologie come la fibrosi polmonare idiopatica e la sarcoidosi e vengono seguiti tutto l’anno negli ambulatori di Pneumologia. Accanto a loro sono state immunizzate le persone che li assistono a casa quotidianamente”. Sono circa 470, invece, i pazienti afferenti ai reparti di Oncologia del Perrino e del Camberlingo di Francavilla Fontana vaccinati oggi nel centro Marconi-Flacco del capoluogo e nel tensostatico di Oria. In particolare, l’oncologa Palma Fedele ha messo in evidenza “la notevole adesione alla vaccinazione dei pazienti oncologici in cura a Francavilla Fontana e dei loro caregiver, vaccinati a Oria. Il team oncologico si occupa dei pazienti non solo dal punto di vista sanitario, ma prende in carico anche i loro bisogni emotivi e psicologici. Per questo gli operatori del reparto erano presenti nell’hub: la vaccinazione rappresenta un momento di tutto il percorso di cura”. Nella Asl di Brindisi sono 2.237 le dosi somministrate ieri a persone con meno di 80 anni. Alle 16 di ieri, nella giornata dedicata ai 70enni e 71enni, sono state vaccinate 1.494 persone.

Le dosi di vaccino anticovid somministrate in Puglia fino a sabato 17 aprile, sono 933.386 su un totale di 1.071.275 dosi consegnate, pari all’87,1% (dato aggiornato alle ore 17.00).

La campagna vaccinale procede a ritmo intenso in Puglia, dando priorità ai cittadini con elevata fragilità, che sono presi in carico dai medici di medicina generale o dai centri di cure specialistiche; agli over 80 e per età, a partire dai 79 anni in giù senza fragilità.

I dati sugli over 80 (aggiornati alle ore 17 di ieri) sono: 1 dose over 80 anni Puglia al 79,6% (dato Italia: 79,1%), 2 dose over 80 anni Puglia al 47,5% (dato Italia: 38,3%).

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

 

San Michele Salentino. Deve espiare 7 anni di reclusione, arrestato. I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito l’ordine per la carcerazione in regime di detenzione domiciliare emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di un 49enne, in atto sottoposto al regime di detenzione domiciliare presso una comunità del posto. L’uomo deve espiare la pena di 7 anni di reclusione, per associazione per delinquere di tipo mafioso, reati commessi in Taranto nel 2015. L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato tradotto presso la stessa comunità in regime di detenzione domiciliare.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Brindisi. Guida la propria autovettura con la patente revocata, reiterando la violazione nel biennio, denunciato. In Brindisi, al termine di accertamenti, i Carabinieri della locale Compagnia-Sezione Radiomobile hanno denunciato un 41enne del luogo, per guida di autoveicolo con patente revocata, avendo reiterato la violazione nel biennio. In particolare, l’uomo è stato sorpreso dai miliari alla guida della propria autovettura, sprovvisto della patente di guida perché revocata, reiterando la medesima condotta già contestata dagli operanti in data 23 ottobre 2020. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.

Nella circostanza, il prevenuto, alla presenza del passeggero, offendeva l’onore e il prestigio dei militari operanti intenti a compiere un atto d’ufficio, nell’esercizio delle loro funzioni, proferendo frasi offensive.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

Nonostante la le normative per contrastare la pandemia che, in Puglia, hanno bloccato gli allenamenti delle Scuole Vela e dei Centri Velici, consentendo i soli allenamenti per gli atleti “agonisti”, le regate zonali e nazionali continuano.

Nello scorso weekend, in particolare, ospitata dal Circolo Nautico “Il Maestrale” di Bari Santo Spirito, si è svolta la terza tappa del Campionato Zonale Laser, alla quale hanno partecipato anche atleti il Circolo della  Vela Brindisi.

Lofino aisha Gianmarco Pinto e Giorgio EliaIn particolare, i ragazzi Aisha Lofino, Gianmarco Pinto e Giorgio Elia, animati dal consueto entusiasmo e voglia di ben figurare, hanno ottenuto buoni piazzamenti nella Classe Radial, mentre nella Classe 4,70, l'atleta Sofia Russo, nonostante fosse alla sua seconda regata in assoluto, ha conquistato un prestigioso secondo posto tra gli “Under 16”. Una bella soddisfazione per la ragazza e per l’Istruttore Federale Mauro De Felice che con professionalità, passione ed abnegazione, segue e forma i nostri atleti.

RUSSO SOFIA VELA BR"Colgo anche l’occasione per ringraziare i genitori di tutti i nostri ragazzi che, con identico entusiasmo e passione, continuano a sostenere le attività del nostro Circolo

Adesso continuano gli allenamenti in vista delle selezioni nazionali Laser, che si terranno a Gallipoli l’1 e 2 maggio prossimo e, soprattutto, di una delle quattro prove del Campionato italiano Laser, programmata a Marina di Campo, Isola d’Elba, per il14-15-16 maggio prossimi", ha spiegato Fabrizio Maltinti, Presidente del Circolo della  Vela Brindisi.

Ma non solo le derive, infatti, da giovedì 9 a domenica 12, nelle acque antistanti Bari e Polignano, si è svolta la terza edizione della regata “COPPA DEI CAMPIONI per barche d’altura, alla quale hanno partecipato, su diverse imbarcazioni, anche atleti ed iscritti del nostro Circolo della Vela, in particolare: Andrea Labia, Andrea Palminteri e Mario Gnoni, su TALITHA: 1^ classificata nella Classe “Gran Crociera”; Davide De Vito, su ARIA: 3^ classificata nella Classe “Crociera-Regata – Classe B”; e Salvatore Saponaro su GRANDE CESARE: 4^ classificata, sempre nella Classe “Crociera-Regata – Classe B”.

"Tutto questo mentre i Circoli come il nostro, continuano a preparare la stagione, sperando in un miglioramento della situazione epidemiologica che ci consenta di ripartire con la scuola vela per tutte le età e, soprattutto,  di poter portare a compimento con successo la 35^ edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, calendarizzata dalla Federazione Italiana Vele e dal CONI per il 13 giugno prossimo, i cui preparativi sono in uno stadio avanzato e che registra già oltre 30 imbarcazioni iscritte", ha concluso Fabrizio Maltinti.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci   

“Nella giornata di oggi ho ricevuto la notifica di conclusione di un’indagine preliminare avviata nei mie confronti in seguito ad una denuncia da parte dell’ex dirigente ai Servizi Finanziari del Comune di Brindisi, Simone Simeone, il quale asserirebbe di essere stato oggetto, da parte mia, di minacce di spostamento ad altro incarico o addirittura licenziamento per forzare il suo parere al bilancio previsionale 2020.

Una vicenda paradossale in quanto Simeone ha posto un parere negativo a quel  bilancio e nulla è successo in relazione a ciò da lui denunciato: non c’è stato alcun provvedimento di rimozione d’incarico o licenziamento. Il dirigente ha svolto il suo incarico fino all’1 marzo 2021 in assoluta autonomia e senza interferenze.

In questi giorni chiederò di acquisire tutte le carte e di essere ascoltato dal magistrato e valuterò tutte le iniziative, nei confronti dell’ex dirigente Simeone, a mia tutela”, lo dichiara il sindaco Riccardo Rossi.

---------------

Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina FacebookPuoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.   

Per scriverci e interagire con la redazione contattaci