Redazione
Francesca Andriola è la vice segretaria del Comune di Mesagne
Nuova nomina al Comune di Mesagne. Francesca Andriola, funzionario Responsabile dell’Area VI “Servizi al Territorio”, è stata nominata vice-segretario generale. La decisione è stata assunta al fine di sostituire il Segretario Ruggiero stabilmente in tutti i casi di vacanza, assenza o impedimento dello stesso nei limiti stabiliti dalla legge. 2. Di dare atto che la nomina è operativa dal 3 febbraio 2021 fino alla scadenza del mandato amministrativo del sindaco Matarrelli.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Oggi a Mesagne il Festival del libro
Proseguono a Mesagne gli appuntamenti online del Festival del libro emergente che sta riscuotendo curiosità e un notevole interesse tra gli internauti. Oggi è in programma il terzo appuntamento della rassegna letteraria che si svolge ogni giovedì alle 19,00. Per partecipare gli appassionati di lettura possono collegarsi sulla pagina Facebook di Qui Mesagne. Questa settimana verrà presentato il libro di Chiara De Giorgi dal titolo “Mi chiamo Elisa”, un diario di una sedicenne che racconta le emozioni e i dubbi degli adolescenti. Elisa ha sedici anni e non ha mai mangiato il pollo con le posate. Ha due fratelli e due sorelle che adora, una migliore amica e tanti progetti per le vacanze.
Per capire qualcosa di sé stessa, tiene un diario, in cui racconta la sua estate di avventure vissute con entusiasmo, imprevisti affrontati con delicatezza e infinite sorprese: una nuova amica a Londra, un piatto di spaghetti piccanti al mare, un viaggio in elicottero nel corso di un fine settimana in montagna e un finto appuntamento che, forse, diventerà qualcosa di più. Al termine dell'estate, sono successe così tante cose che Elisa decide di terminare l'esperimento e buttarsi con entusiasmo in tutto ciò che la sua vita di adolescente le riserva. Alla presentazione sarà presente Chiara De Giorgi, che oggi vive a Berlino e lavora in qualità di editor, traduttrice e curatrice della collana “Black Moon Street” per la casa editrice le Mezzelane. A dialogare con l’autrice ci saranno Regina Cesta, ideatrice della kermesse, e Martina Castrignanò una giovanissima mesagnese che si è appassionata alla lettura del libro. Il Festival del Libro Emergente è patrocinato dalla Città di Mesagne e dal Teatro Pubblico Pugliese. Main sponsor “La Cantina Sampietrana”. I prossimi appuntamenti editoriali sono l’11 febbraio "Reset", di Andrea Marlano. Ospite in diretta Andrea Marlano; il 18 febbraio “Le Incredibili avventure del cavalier Cotoletta" Vol. II. Ospiti in diretta Paolo Mascherpa e Cecilia Di Giulio, illustratrice, che dialogano con gli alunni e le alunne della 4ª c della scuola primaria “Borsellino”; il 25 febbraio “Zizziq”, di Alberto Cola. Ospite in diretta Alberto Cola, che dialoga con i bambini della 1ª c della scuola primaria “Borsellino”. Il 04 marzo “La stessa lotta la stessa ragione”, di Riccardo Noury. Ospite in diretta Ricardo Noury.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Covid a Mesagne. Oggi sono 59 i cadi positivi
Incontro in prefettura sull'andamento economico della Provincia
Si è tenuta, nella mattinata odierna, in modalità videoconferenza, la riunione della II sezione della Conferenza Provinciale Permanente, presieduta dal Prefetto, anche in adesione della richiesta da parte delle Organizzazioni sindacali (CGIL – CISL – UIL), per un monitoraggio dell’andamento economico-produttivo nel territorio della provincia di Brindisi, alla luce dell’emergenza economica in atto e delle prospettive di sviluppo future.
Al Perrino il centro vaccinazione anti Covid
È pronto il nuovo centro vaccinale allestito nell’area del parcheggio interno dell’ospedale Perrino. La struttura, fornita dalla Protezione Civile regionale, sulla base del progetto sviluppato dall’Area Tecnica della Asl Brindisi, è costituita da moduli prefabbricati con una superficie totale di circa 220 metri quadri.
Mesagne. Bonus sociali per luce, gas e acqua
BONUS SOCIALI PER ELETTRICITÀ, GAS E ACQUA: INFORMAZIONI PER GLI AVENTI DIRITTO.
Post Covid. Chiude Cisternino resta aperto Mesagne
Dopo circa due mesi di attività come Centro dedicato ai pazienti che hanno superato la fase acuta di malattia e in attesa del tampone negativo, è stato chiuso oggi il post Covid di Cisternino nella Casa della Salute.
Mesagne. Caso Regeni. Verità per Giulio
Caso Regeni, verità per Giulio
Controlli ad attività commerciali. Una denuncia
Ostuni. Controlli ad attività commerciali. Una denuncia. A Ostuni, a conclusione di un mirato controllo, i Carabinieri della locale Stazione, unitamente al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, alla Stazione Carabinieri Forestale di Ostuni e al personale dell’Asl di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 64enne di Bisceglie (BT), legale rappresentante di una società che gestisce un supermercato del luogo, sottoposto a controllo. In particolare, l’uomo ha violato la normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché il “protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, con conseguente sanzione amministrativa. Durante l’ispezione sono stati, inoltre, sottoposti a sequestro circa 91 kg di alimenti non tracciati, privi della data di scadenza o già scaduti, con conseguente sanzione pecuniaria.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
Covid - 19. Oggi 1.044 casi positivi in Puglia, 104 in provincia di Brindisi con 2 decessi
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi, mercoledì 3 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.793 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.044 casi positivi: 352 in provincia di Bari, 104 in provincia di Brindisi, 80 nella provincia BAT, 123 in provincia di Foggia, 83 in provincia di Lecce, 297 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 46 decessi: 12 in provincia di Bari, 14 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.336.292 test.
70.194 sono i pazienti guariti.
51.715 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 125.209, così suddivisi:
47.618 nella Provincia di Bari;
13.825 nella Provincia di Bat;
9.038 nella Provincia di Brindisi;
26.326 nella Provincia di Foggia;
10.575 nella Provincia di Lecce;
17.123 nella Provincia di Taranto;
586 attribuiti a residenti fuori regione;
118 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
---------------
Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.
Per scriverci e interagire con la redazione contattaci